Fiat Torino - AIX Armani Exchange Milano: 71-82 (21-20; 31-41; 51-67)
Ricomincio
da tre! Milano comincia la sua stagione con una vittoria, portando a
casa la sua terza Supercoppa consecutiva. Torino, priva di Delfino, ha
fatto il possibile, ma nulla ha potuto contro lo strapotere meneghino:
Micov, con i suoi 17 punti, è stato nominato MVP della competizione.
Nedovic
e Gudaitis smuovono il punteggio, McAdoo e Cotton impattano sul 4-4, ma
la partita stenta a decollare. Ci provano Brooks e Rudd a smuovere
match e pubblico, Taylor tiene in partita Torino ma Milano prova a
scappare con James. Nulla da fare, Torino trova il primo vantaggio con
Wilson e Cusin, Micov si infiamma e ribalta la situazione, Carr trova
due triple in fila e riporta avanti Torino, con Della Valle che scrive
il 21-20 di fine primo periodo.
Milano ritorna avanti con
Kuzminskas e James, Torino non segna più e Gudaitis ne approfitta per
ampliare il vantaggio dei suoi; McAdoo sblocca Torino, Nedovic allunga
ma Wilson è troppo isolato per poter impensierire Milano. Serve un altro guizzo di McAdoo per spronare la Fiat, ma l'EA7 trova, con Cinciarini e Gudaitis, il 4-0 finale che manda le squadre al riposo sul 31-41.
I piemontesi rientrano carichi dagli spogliatoi, McAdoo e Cotton fanno la voce grossa, ma Micov e Kuzminskas rimandano al mittente ogni offensiva: è così che Milano vede dilatare il proprio vantaggio fino a 17 lunghezze, grazie all'apporto di Nedovic e Micov. Coach Brown prova ad andare col timeout, ma la sua Torino è decisamente fuori giri, complice anche la pessima percentuale dei piemontesi a gioco fermo; Gudaitis è implacabile, la Fiat prova a rispondere con Cotton e Poeta, abile anche a sfruttare il gioco in pick'n roll con Cusin. Burns trova i suoi primi punti nel match, Taylor risponde, ma l'EA7 è distante ancora 16 punti all'ultimo mini intervallo.
Torino non ha nulla da perdere e ci prova con Wilson e Taylor, Nedovic trova la giocata da "3+1" e James manda all'aria i buoni propositi di coach Brown; Cotton e Rudd sono gli ultimi a mollare, Torino ci prova in tutti i modi ma i punti al 35' sono sempre 13 (60-73). E' qui che arriva l'ultimo sussulto della Fiat quando, dopo il timeout richiesto da Pianigiani, Carr si infiamma e riporta i suoi fino a -6 (67-73). Gudaitis e Brooks mettono in ghiaccio il match, ma ormai si gioca soltanto per le statistiche: Torino ci ha provato in tutti i modi, ma il primo trofeo stagionale è di Milano.
TABELLINO
TABELLINO
Torino: Carr 15, McAdoo 12, Anumba ne, Wilson 11, Rudd 5, Guaiana ne, Poeta 2, Delfino ne, Cusin 4, Wilson 11, Marrone ne, Cotton 11. All. Brown.
Milano: James 10, MICOV 17, Musumeci ne, Gudaitis 17, Bertans, Fontecchio 2, Nedovic 14, Kuzminskas 4, Cinciarini 2, Burns 2, Brooks 5, Della Valle 9. All. Pianigiani.
Milano: James 10, MICOV 17, Musumeci ne, Gudaitis 17, Bertans, Fontecchio 2, Nedovic 14, Kuzminskas 4, Cinciarini 2, Burns 2, Brooks 5, Della Valle 9. All. Pianigiani.
Nessun commento:
Posta un commento