giovedì 10 gennaio 2019

Eurolega, 17° giornata: Milano sfiora la rimonta. Khimki epico!

Spreca l'ennesima occasione l'Olimpia Milano, che al Forum va vicina alla vittoria ma si mangia le mani per quello che poteva essere, come sta accadendo spesso in qiest'Eurolega.
Stavolta è il terzo quarto ad essere sotto esame: 29 punti concessi, al Barcellona, a fronte dei 20 segnati, negli ultimi 10 minuti i lombardi vanno vicini alla sensazionale rimonta, ma i catalani la gestiscono bene e sbancano Assago, mettendo in fila la 4° vittoria consecutiva.
Mike James (20 punti, 8 assist e 7 rimbalzi), Vlado Micov (20 punti e 6 assist) e Arturas Gudaitis (16 punti e 7 rimbalzi) assicurano il solito rendimento tra i "meneghini", ospiti che trovano grandi risorse in Thomas Heurtel (21 punti e 6 assist), Adam Hanga (15 punti e 5 rimbalzi) e Kevin Seraphin (16 punti e 4 rimbalzi), e possono sorridere.

Si ferma a 12 la striscia di vittorie consecutive del Fenerbahce, che a Mosca, sponda Khimki, cade dopo un over time contro i ragazzi di Georgios Bartzokas, ancora orfani di Alexey Shved, ma con un coraggio da vendere.
Rientra Anthony Gill (12 punti, 7 rimbalzi, 3 assist e 3 recuperi) e il suo apporto è subito decisivo, bene anche Stefan Markovic (13 punti e 7 rimbalzi) e Dee Bost (12 punti e 5 assist), ospiti che tirano male da 3 (27%), Jan Vesely (17 punti, 5 recuperi, 4 rimbalzi e 3 assist), Melih Mahmotoglou (18 punti e 4 rimbalzi) e un Nicolò Melli (9 punti, 8 rimbalzi, 5 assist e 2 recuperi) a tutto campo non bastano per proseguire nella "strike" positiva, sorride il Khimki, in netta ripresa.

Crollo verticale dello Zalgiris, che ne prende 21, in casa, contro l'Anadolou Efes, in una serata completamente da dimenticare (42% dal campo, 27% da 3).
I turchi ne approfittano, scavano il solco nel secondo quarto e gestiscono nel secondo tempo, con Adrien Moerman (23 punti e 6 rimbalzi), Bryant Dunston (13 punti, 3 rimbalzi e 3 recuperi) ed il rientrante Rodrigue Beaubois (12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) ad ammazzare le pur sterili velleità lituane.

Grande sofferenza per l'Olympiacos, che però riesce a battere il Baskonia dando continuità alla vittoria nel derby della scorsa giornata.
Anche al "Peace & Friendhsip Stadium", come a Mosca, serve un over time, i "Reds" riescono a prendersi i 2 punti grazie a Nigel Goss Williams (17 punti e 6 assist), Georgios Printezis (19 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Kostas Papanikolaou (22 punti e 6 rimbalzi) e Zach Leday (23 punti e 9 rimbalzi), i baschi, ancora orfani di Tornike Shengelia, hanno combattuto con onore fino alla fine e hanno assaporato il colpo con Luca Vildoza (19 punti, 4 rimbalzi e 4 assist), Marcelinho Huertas (17 punti e 5 assist) e Vincent Poirier (17 punti e 12 rimbalzi), ma i greci la spuntano.

Affermazione esterna del Real Madrid nel derby spagnolo contro Gran Canaria, successo che arriva grazie al parziale di 11-23 che le "merengues" piazzano nell'ultimo quarto.
Sergio Llull (16 punti e 4 assist) detta le operazioni, il resto lo fa la difesa, con i padroni di casa che si affidano al sempiterno Albert Oliver (12 punti, 4 assist e 3 recuperi), ma non basta.

Minima continuità per il Cska, che passa ad Istanbul, sponda Darussafaka, riavvicinandosi alla testa della classifica.
Nando De Colo (17 punti) rivendica la sua presenza, Cory Higgins (13 punti) e Sergio Rodriguez (11 punti e 6 assist) lo seguono, padroni di casa sempre ad inseguire e senza mai dare l'impressione di poter infastidire l'Armata Rossa, escluso Kartal Ozmizrak (13 punti e 4 rimbalzi).

Bella vittoria del Panathinaikos, che batte il Bayern Monaco e prova a rimettersi in carreggiata per la corsa Play Off.
La premiata ditta Nick Calathes (14 punti, 11 assist, 6 rimbalzi e 3 recuperi)-Ioannis Papapetrou (18 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) affonda i bavaresi, con la collaborazione preziosa di James Gist (13 punti e 4 rimbalzi), dall'altra parte il solo, e solito, Derrick Williams (21 punti) non basta.

Vittoria casalinga anche per il Maccabi, che soffre ma batte il Buducnost, che nonostante il cambio in panchina e i tanti interventi sul mercato proprio non riesce ad invertire la rotta europea.
Scottie Wilbekin (16 punti), Tarik Black (12 punti e 7 rimbalzi) e DeAndre Kane (11 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) permettono agli "Yellows" la fuga decisiva nell'ultimo quarto, Norris Cole (25 punti e 6 rimbalzi) prova a vincerla da solo, ma non ci riesce, Buducnost ancora senza vittorie in trasferta in questa stagione europea.

Classifica:

Fenerbahce 30 (15-2)
Real Madrid 28 (14-3)
Cska 26 (13-4)
Anadolou Efes 22 (11-6)
Olympiacos 22 (11-6)
Barcellona 20 (10-7)
Milano 16 (8-9)
Panathinaikos 16 (8-9)
Bayern Monaco 16 (8-9)
Baskonia 14 (7-10)
Khimki 14 (7-10)
Zalgiris 14 (7-10)
Maccabi 12 (6-11)
Gran Canaria 12 (6-11)
Buducnost 6 (3-14)
Darussafaka 4 (2-15)











Nessun commento:

Posta un commento