Una Milano orgogliosa e grintosa, spinta dagli oltre 10.000 del Forum, fa suo lo spareggio contro il Maccabi (4° vittoria europea consecutiva), dimentica la delusione in Coppa Italia e mette un mattoncino importante per le sue speranze Play Off.
Partita difficile contro gli "Yellows", il solito Mike James (19 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) è ben supportato da James Nunnally (13 punti e 4 rimbalzi), Jeff Brooks (15 punti e 7 rimbalzi) e Curtis Jerrells (16 punti), senza dimenticare la grande presenza di un vogliosissimo Kaleb Tarczewski (8 punti, 4 rimbalzi e 4 stoppate), intimoritore di primo livello che non sarà Gudaitis, ma in quanto a voglia e presenza ha poco da invidiare a chiunque.
Il Maccabi tenta il colpaccio soprattutto nel finale, ma ci va soltanto vicino, pur con le buone prove di Scottie Wilbekin (20 punti), Johnny O'Bryant (14 punti e 8 rimbalzi) e Michael Roll (16 punti).
Tutto facile per il Cska, che asfalta senza problemi (e senza pietà) il malcapitato Gran Canaria staccando, aritmeticamente, il pass per i Play Off.
Quinta vittoria consecutiva per l'Armata Rossa, in totale controllo fin dall'inizio, Sergio Rodriguez (18 punti e 8 assist) detta i tempi dell'attacco moscovita, ben seguiti da Will Clyburn (17 punti e 7 rimbalzi) e Alec Peters (15 punti e 6 rimbalzi), spagnoli alla resa incodinzionata, Marcus Eriksson (13 punti) e Kim Tillie (13 punti) lottano comunque fino alla fine.
E' crisi senza fine per l'Olympiacos che a Istanbul, sponda Anadolou Efes, incappa nella 4° sconfitta consecutiva (la 5° nelle ultime 6 partite), vedendo seriamente vacillare tante certezze.
Ne approfittano i turchi, tornati decisamente in salute dopo un lieve periodo di appannamento, decisi sempre di più a blindare il quarto posto in classifica, con una buona prova corale dalla quale emergono Shane Larkin (11 punti, 8 assist e 4 rimbalzi), Adrien Moerman (12 punti e 8 rimbalzi) e Krunoslav Simon (13 punti).
Male i "Reds", salvata la pace di Janis Strelnieks (14 punti e 5 rimbalzi) e Nikola Milutinov (12 punti e 8 rimbalzi).
In salute anche il Barcellona, che vince il derby catalano/basco contro il Baskonia e fa, indirettamente, un piacere all'Olimpia Milano.
Terza vittoria in fila per i blaugrana, che tallonano il quarto posto con insistenza, Pau Ribas (15 punti e 4 rimbalzi), Kevin Seraphin (15 punti e 6 rimbalzi) e Thomas Heurtel (11 punti, 9 assist e 5 rimbalzi) fanno la differenza, ospiti battuti nonostante un ottimo Shavon Shields (18 punti), ma l'ex Trento ha poco supporto, se non quello di Darrun Hilliard (12 punti e 5 rimbalzi).
Derby di Istanbul tra Darussafaka e Fenerbahce, coi ragazzi di Zelimir Obradovic che si impongono senza problemi contro il fanalino di coda in nero/verde.
Nikola Kalinic (15 punti e 3 recuperi), Marko Guduric (16 punti e 5 rimbalzi) e Bobby Dixon (16 punti, 4 assist e 4/5 da 3) scavano il solco, Darussafaka mai in partita, Zanis Peiners (13 punti e 4 assist) e Michael Eric (14 punti e 6 rimbalzi) sono gli unici, quanto meno, a provarci.
Dopo 3 sconfitte consecutive si risolleva lo Zalgiris, che batte il Buducnost e prova a nutrire ancora qualche speranza di piazzamento ai Play Off.
Brandon Davies (21 punti, 8 rimbalzi e 5 assist), Thomas Walkup (14 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e Marius Grigonis (12 punti e 5 rimbalzi) riescono a scrollarsi di dosso i fastidiosi montenegrini, in partita fino alla fine grazie all'apporto di Norris Cole (26 punti) e dell'esordiente Devin Williams (10 punti e 8 rimbalzi).
Torna a sorridere anche il Panathinaikos, che sfrutta il turno interno per avere la meglio del Khimki.
DeShaun Thomas (25 punti e 6 rimbalzi), Sean Kilpatrick (17 punti) e Nick Calathes (13 punti e 11 assist) guidano la riscossa dei "Greens", russi che pagano le solite assenze, ma lottano comunque con onore grazie a Malcolm Thomas (18 punti e 11 rimbalzi) e Jordan Mickey (17 punti e 8 rimbalzi).
Chiude il quadro il Real Madrid, che batte il Bayern Monaco e prova a dimenticare lo smacco subìto nella controversa finale di Coppa del Re, oltre a qualificarsi, matematicamente, per i Play Off.
"Merengues" d'assalto con Anthony Randolph (13 punti e 6 rimbalzi), Jaycee Carroll (13 punti), Gabriel Deck (13 punti e 5 rimbalzi) e Sergio Llull (15 punti e 7 assist), bavaresi che si arrendono nonostante un positivo Danilo Barthel (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist).
Classifica:
Fenerbahce 40 (20-3)*
Cska 36 (18-5)*
Real Madrid 36 (18-5)*
Anadolou Efes 30 (15-8)
Barcellona 28 (14-9)
Milano 24 (12-11)
Olympiacos 24 (12-11)
Baskonia 22 (11-12)
Bayern Monaco 22 (11-12)
Maccabi 20 (10-13)
Panathinaikos 20 (10-13)
Khimki 18 (9-14)
Zalgiris 18 (9-14)
Gran Canaria 12 (6-17)
Buducnost 12 (6-17)
Darussafaka 6 (3-20)
*qualificate ai Play Off
Nessun commento:
Posta un commento