Domenica bestiale, è proprio il caso di dirlo, per gli israeliani del Bnei Herzliya, che in un solo colpo ufficializzano gli innesti di Jerome Dyson e D'Or Fischer, i quali rimpiazzeranno, rispettivamente, Michael Dixon e Sam Singer.
Nato a Rockville (Maryland) il 1° Maggio 1987, Dyson
è un play/guardia americano di 191 cm per 82 kg.
Prodotto di Connecticut University (113 partite dal 2006 al 2010, 14.4 punti, 4
rimbalzi, 3 assist e 1.7 recuperi di media), non selezionato al Draft del 2010,
dopo una stagione e mezzo in D-League, ai Tulsa 66ers, riesce a trovare un
contratto in NBA, con gli allora New Orleans Hornets, coi quali gioca 9 partite
(7.4 punti, 2.1 rimbalzi, 2 assist e 1.2 recuperi di media).
Nell’estate del 2012 l’approdo in Europa: gioca con gli israeliani dell’Hapoel
Holon, dove mette assieme numeri interessanti (18.7 punti, 3.8 assist, 3.2
rimbalzi e 1.5 recuperi di media in Eurochallenge e 20.4 punti, 3.7 assist, 2.8
rimbalzi e 2.3 recuperi di media in Winner League), che gli valgono la chiamata
dall’Italia.
Nell’Agosto del 2013 firma un contratto annuale a Brindisi (17.1 punti, 3.7
rimbalzi, 3.1 assist e 1.5 recuperi di media), preludio alla stagione
successiva, quando si trasferisce a Sassari: in Sardegna piazza lo storico
“triplete” (scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana), oltre a produrre
15.2 punti, 4.1 assist, 4 rimbalzi e 2 recuperi di media in campionato e 14.3
punti, 4.1 assist e 2.8 rimbalzi di media in Eurocup.
Resta in Italia nel campionato successivo, a Torino (15.8 punti, 3.1 assist, 3
rimbalzi e 1.7 recuperi di media in serie A), poi il ritorno in Israele,
all’Hapoel Gerusalemme, dove ha trascorso le ultime due stagioni vincendo uno
scudetto e una Coppa Nazionale, e nella scorsa stagione ha prodotto 15.7 punti,
4.1 assist, 3.3 rimbalzi e 1.7 recuperi di media in Eurocup e 16.8 punti, 4.2
rimbalzi, 3.1 assist e 1.6 recuperi di media in Winner League.
La stagione in corso l’ha iniziata in Cina, agli Jiangsu Dragons, dove stava
viaggiando a 22.8 punti, 4.8 rimbalzi, 2.2 assist e 2.2 recuperi di media in
CBA.
Dyson, nel 2011, ha fatto parte della Nazionale Americana che si è classificata
terza ai Giochi Panamericani in Messico, torneo chiuso a 11.4 punti, 3
rimbalzi, 2 assist e 1.4 recuperi di media.
Nato a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 Ottobre 1981, Fischer è un centro americano, in possesso di passaporto israeliano, di 211 cm per 110 kg.
Carriera universitaria divisa tra Northwestern State University (62 partite dal 2000 al 2002, 7.5 punti, 5.5 rimbalzi e 3.3 stoppate di media) e West Virginia (65 partite dal 2003 al 2005, 9.2 punti, 5.2 rimbalzi e 3 stoppate di media), le prime tre stagioni da professionista le spende tra Polonia, D-League, Germania e Belgio.
Nell'estate del 2008 primo approdo in Israele: gioca due stagioni col Maccabi Tel Aviv, vince uno scudetto e una Coppa Nazionale, guadagnandosi la chiamata del Real Madrid per il 2010/2011.
Resta in Spagna anche l'anno successivo (Bilbao), poi Ucraina, ritorno in Germania, Russia, ritorno in Israele all'Hapoel Gerusalemme, 2016/2017 diviso tra Porto Rico e Lettonia, fino all'estate del 2017.
Firma per i giapponesi dello Shiga Lake stars, dove ha trascorso la scorsa stagione (13.6 punti, 9.3 rimbalzi, 3 assist, 2.2 stoppate e 1 recupero di media in B-League) e iniziato la stagione in corso, nella quale stava viaggiando a 14.2 punti, 11.6 rimbalzi, 2.8 assist e 1 stoppata di media sempre in B-League.
Tra il 2014 e il 2015 Fischer ha fatto parte della Nazionale Israeliana, con la quale ha disputato gli Europei del 2015, chiusi al 14° posto finale.
Nessun commento:
Posta un commento