venerdì 1 marzo 2019

Eurolega, 24° giornata: Milano da urlo! Bayern: colpo Play Off

Con una rimonta incredibile Milano sbanca Mosca, sponda Khimki, mettendo un mattoncino fondamentale nella corsa ai Play Off.
15-25 il parziale dell'ultimo quarto col quale i meneghini ribaltano il -8 di fine terzo quarto, una rimonta furente tutta cuore e grinta, griffata da Mike James (16 punti), Vlado Micov (15 punti) e Kaleb Tarczewski (15 punti e 6 rimbalzi), oltre che da una difesa finale davvero notevole.
Sconfitta pesante per il Khimki, che si arrende nonostante il ritorno, in pompa magna, di Alexey Shved (23 punti e 11 assist) e le solite prove di Malcolm Thomas (17 punti, 8 rimbalzi e 3 assist), Charles Jenkins (15 punti) e Tony Crocker (15 punti e 4 rimbalzi).

Altro derby di Istanbul e altra vittoria del Fenerbahce, che dopo la ripassata al Darussafaka provvede a "rullare" anche l'Anadolou Efes, proprio a rimarcare la supremazia territoriale nella splendida città che affaccia sul Bosforo.
E' la panchina dei giallo/blu a fare la differenza, dalla quale escono Nikola Kalinic (15 punti e 3 assist) e Kostas Sloukas (17 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), abili a spaccare in due la partita, Shane Larkin (13 punti e 4 assist) e Adrien Moerman (18 punti e 5 rimbalzi) possono poco.

Tutto facile per il Maccabi, che sfrutta il turno interno per asfaltare il Darussafaka e continuare a nutrirre speranze di post season.
38 punti realizzatri, per gli "Yellows", in un secondo quarto letteralmente straripante, turchi tramortiti e alle corde, Tarik Black (17 punti e 8 rimbalzi) si prende il proscenio all'interno di una super prova corale degli israeliani, col solo Jeremy Evans (17 punti e 4 rimbalzi) a provare a limitare i danni tra gli ospiti.

Vittoria importante per il Baskonia, che batte uno Zalgiris Kaunas quasi dimesso e letteralmente irriconoscibile.
Shavon Shields (14 punti, 10 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi) guida la truppa di coach Perasovic, seguono Luca Vildoza (16 punti), Johannes Voigtmann (13 punti) e Vincet Poirier (13 punti), lituani svuotati, salvata la pace del solito Brandon Davies (13 punti, 5 rimbalzi e 3 assist).

Vince e spera il Panathinaimos, che sbanca Las Palmas e continua a nutrire una speranza Play Off.
Torna Keith Langford (18 punti) dopo un lungo letargo, Georgios Papagiannis (14 punti e 5 rimbalzi), Nick Calathes (17 punti, 9 assist, 5 rimbalzi e 3 recuperi) e Thanasis Antetokounmpo (16 punti) fanno il resto, spagnoli che reggono un tempo grazie a Xavi Rabaseda (21 punti e 3 recuperi) e Jacob Wiley (16 punti e 4 rimbalzi), nella ripresa è un unico tracimare "Green".

Colpo esterno di rilievo del Bayern Monaco, che sbanca Podgorica e continua a dire la sua in chiave Play Off.
Vladimir Lucic (18 punti e 7 rimbalzi), Danilo Barthel (16 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) e Nemanja Dangubic (13 punti) fanno la differenza nello strappo finale che premia i bavaresi, Edwin Jackson (19 punti) e Norris Cole (12 punti) non bastano ai montenegrini.

Il Cska domina al Pireo e acuisce la già profonda crisi dell'Olympiacos, alla 5° sconfitta consecutiva, la 6° nelle ultime 7 partite.
Sergio Rodriguez (15 punti e 12 assist) orchestra l'armonia russa, Nando De Colo (16 punti e 4 assist), Cory Higgins (18 punti) e Kyle Hines (15 punti, 5 rimbalzi e 4 stoppate) si divertono tramutando in oro le magie dello spagnolo, per i "Reds" c'è solo Zach Leday (21 punti e 9 rimbalzi) a battagliare, il resto finisce amaramente sommerso.

A distanza di neanche due settimane il "Clasico" che ha deciso la Coppa del Re, con tanto di coda polemica, si è riproposto in Eurolega, ma senza la rivincita del Real Madrid, perchè nella notte del ritiro della maglia di Juan Carlos Navarro è ancora il Barcellona ad esultare.
Ante Tomic (22 punti, 13 rimbalzi e 3 assist), Thomas Heurtel (17 punti e 10 assist) e Kyle Kuric (15 punti) dominano la sfida, nulla da fare per le "merengues", sempre indietro nel punteggio, Anthony Randolph (12 punti e 9 rimbalzi) è l'unico ad avere continuità.

Classifica:

Fenerbahce 42 (21-3)*
Cska 38 (19-5)*
Real Madrid 36 (18-6)*
Anadolou Efes 30 (15-9)
Barcellona 30 (15-9)
Milano 26 (13-11)
Baskonia 24 (12-12)
Olympiacos 24 (12-12)
Bayern Monaco 24 (12-12)
Maccabi 22 (11-13)
Panathinaikos 22 (11-14)
Khimki 18 (9-15)
Zalgiris 18 (9-15)
Gran Canaria 12 (6-18)
Buducnost 12 (6-18)
Darussafaka 6 (3-21)

*qualificate ai Play Off









Nessun commento:

Posta un commento