lunedì 29 aprile 2019

LNP: la situazione in A2 e B dopo gara 1


SERIE A2

Playoff 
Tanto equilibrio, ma alla fine è la sola Roseto a far saltare il banco al supplementare in quel di Treviglio. Da rimarcare le prove individuali diPowell (29 punti, 10 rimbalzi con 41 di valutazione) nella vittoria di Udine su Biella, quella di Simmons (22 punti, 15 rimbalzi e 32 di valutazione) nel successo di Montegranaro su Latina, e quella incredibile di un immensoRoderick da 34 punti (5/7 da 3, 6 assist, 9 falli subiti e 5 rimbalzi per un complessivo 47 di valutazione) nel successo di Bergamo su Mantova. Stasera si torna in campo per gara 2, ancora in casa delle formazioni meglio classificate in stagione regolare.

G.S.A. Udine - Pall. Biella: 81-72 (1-0)
Capo d’Orlando – Orasì Ravenna: 94-79 (1-0)
De’ Longhi Treviso – 2B Control Trapani: 71-59(1-0)
Zeus Energy Group Rieti – Unieuro Forlì: 74-71(1-0)
Tezenis Verona – Novipiù Casale Monferrato: 78-76 (1-0)
Remer Treviglio – Cimorosi Roseto: 73-75 (0-1)
Bergamo – Pompea Mantova: 94-85 (1-0)
XL Extralight Montegranaro – Benacquista Latina: 81-79 (1-0)

Playout
Cassino culla a lungo il sogno di espugnare Piacenza, con un Hall a mezzo servizio; ma alla fine è Piacenza a spuntarla ed a salvare il fattore campo. Questa sera gara 1 tra Legnano e Cento.

Bakery Piacenza – Virtus Cassino: 82-80 (1-0)
Axpo Legnano – Baltur Cento: 29/04, h. 20:30


SERIE B
Playoff – TAB. A
Vittorie tutto sommato agevoli per le formazioni di casa, con la sola Milano che soffre ma alla fine salva il fattore campo. Si torna in campo tra mercoledì 1 e giovedì 2, a campi invertiti, per gara 2.
Paffoni Omegna – Rucker San Vendemiano: 74-58 (1-0)
Basket Firenze - Juvi Cremona 1952: 78-61 (1-0)
Rekico Faenza – Credit Agricol San Miniato: 81-69 (1-0)
Super Flavor Milano – Witt-Acqua S.Bernardo Alba: 69-64 (1-0)

Playoff – TAB. B
Anche nel tabellone B, non troviamo exploit esterni, ma Cesena e Piombino soffrono a lungo contro San Giorgio su Legnano e Vicenza. Si torna in campo tra mercoledì 1 e giovedì 2, a campi invertiti, per gara 2.
Orzinuovi – Oleggio: 77-54 (1-0)
Vigevano 1955 – Virtus Padova: 80-68 (1-0)
Basket Golfo Piombino – Tramarossa Vicenza: 76-70 (1-0)
Amadori Tigers Cesena – S. Giorgio su Legnano: 79-76 (1-0)

Playoff – TAB. C
Il primo fattore campo a saltare è quello di Fabriano, sorpresa da una Napoli in forma dopo un finale di stagione calante; tutto facile per la schiacciasassi San Severo, soffrono nel finale, dopo aver sciupato sostanziosi vantaggi, Matera e Palestrina. Si torna in campo tra mercoledì 1 e giovedì 2, a campi invertiti, per gara 2.
Olimpia Matera – Bisceglie: 74-73 (1-0)
Citysightseeing Palestrina – Basket Corato: 76-73 (1-0)
Ristopro Fabriano – Ge.Vi. Napoli Basket: 65-78 (0-1)
Cestistica San Severo – In Più Broker Roma: 70-63 (1-0)

Playoff – TAB. D
Salta il banco anche a Pescara, dove Reggio si impone al fotofinish; Caserta soffre per 35’ prima di aver la meglio su una Nardò mai doma, tutto facile per Salerno e Chieti. Si torna in campo tra mercoledì 1 e giovedì 2, a campi invertiti, per gara 2.
Decò Caserta – Frata Nardò: 86-78 (1-0)
Unibasket Pescara – Viola Reggio Calabria: 67-71 (0-1)
Virtus Arechi Salerno – Pall. Senigallia: 92-68(1-0)
Europa Ovini Chieti – Luiss Roma: 81-55 (1-0)

Playout
Gir.A
Gessi Borgosesia – PARADU’ Cecina: 80-78 (1-0)
Cestistica San Severo – In Più Broker Roma: 70-63 (1-0)

Gir.B
Basket 2000 Reggio Emilia – Pall. Crema: 84-72(1-0)
Gimar Basket Lecco – Orva Lugo: 87-55 (1-0)

Gir.C
Porto Sant’Elpidio – Mastria Vending Catanzaro: 85-60 (1-0)
Adriatica Press Teramo – Globo Campli: 70-68(1-0)

Gir.D
Green Basket Palermo – Virtus Pozzuoli: 69-77(0-1)
Special Days Valmontone – Alfa Basket Catania: 76-72 (1-0)

Nessun commento:

Posta un commento