SERIE
A2
Scudetto
A2
Dopo il 77-77 di Roma, la Fortitudo Bologna
batte Roma con il punteggio di 103-100 dopo un supplementare, aggiudicandosi lo
scudetto di A2. Decisivi i 35 punti con 8 triple di Hasbrouck, eletto MVP della
doppia sfida; a Roma non bastano i 31 di un implacabile Sims.
Playoff
Nelle gare del giovedì, Capo d’Orlando vince anche a Ravenna ed è
l'unica a chiudere i giochi in 3 sfide, Biella vince e si regala il match point
tra le mura amiche. Tante sorprese nelle gare del venerdì: Montegranaro, Verona
e Bergamo vincono in trasferta e si riprendono il fattore campo, Roseto ha il
primo match point tra le mura amiche, Forlì e Trapani allungano la serie.
Da evidenziare le prove di Simmons nella vittoria di Montegranaro
a Mantova (25 punti e 12 rimbalzi con 38 di valutazione), quella di Roderick
che sfiora la tripla doppia con la sua Bergamo in quel di Mantova (21 punti, 15
rimbalzi, 9 falli subiti 39 di valutazione), e quella di Pierpaolo Marini nel
successo interno di Forlì su Rieti (24 punti in 27', 31 di valutazione). Domani
si torna in campo per gara 4.
Pall. Biella - G.S.A. Udine: 73-67 (2-1)
Orasì Ravenna - CAPO D’ORLANDO: 76-92 (0-3)
2B Control Trapani - De’ Longhi Treviso: 89-85 (1-2)
Unieuro Forlì - Zeus Energy Group Rieti: 89-64 (1-2)
Novipiù Casale Monferrato - Tezenis Verona: 73-83 (1-2)
Cimorosi Roseto - Remer Treviglio: 83-73 (2-1)
Pompea Mantova - Bergamo: 69-78 (1-2)
Benacquista Latina - XL Extralight Montegranaro: 65-74 (1-2)
Playout
Legnano non stecca il doppio turno
casalingo. Cassino, dopo aver gettato alle ortiche per 2 volte gara 2 in quel
di Piacenza, viene sconfitta in gara 3 dalla Bakery e saluta la Serie A2 dopo
una sola stagione. Domani sera gara 3 tra Legnano e Cento.
Virtus Cassino - BAKERY PIACENZA: 68-88 (0-3)
Axpo Legnano – Baltur Cento: 90-73 (2-0)
SERIE B
Playoff – TAB. A
Milano e
Omegna chiudono la serie, San Miniato e Cremona (al fotofinish su Firenze),
portano la serie alla “bella”. Si torna in campo domenica per gara 3.
Rucker San Vendemiano - PAFFONI OMEGNA: 64-80 (0-2)
Juvi Cremona 1952 - Basket Firenze: 82-81 (1-1)
Credit Agricol San Miniato - Rekico Faenza: 82-73 (1-1)
Witt-Acqua S.Bernardo Alba - SUPER FLAVOR MILANO: 55-61 (0-2)
Playoff – TAB. B
Solo
Orzinuovi compie il colpaccio in trasferta, mandando a casa Oleggio. Padova,
San Giorgio e Vicenza, al fotofinish, rimandano il discorso semifinale a
domenica prossima.
Oleggio - ORZINUOVI: 71-77 (0-2)
Virtus Padova - Vigevano 1955: 75-74 (1-1)
Tramarossa Vicenza - Basket Golfo Piombino: 78-76 (1-1)
S. Giorgio su Legnano - Amadori Tigers Cesena: 62-61 (1-1)
Playoff – TAB. C
Palestrina e
San Severo espugnano Corato e Roma, chiudendo la serie. Tra le mura amiche,
invece, Napoli rimonta dall’iniziale 0-19 e manda a casa Fabriano. Domenica la
bella in quel di Matera, sconfitta a Bisceglie in gara 2.
Bisceglie - Olimpia Matera: 64-47 (1-1)
Basket Corato - CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: 77-86 (0-2)
Ge.Vi. Napoli Basket - RISTOPRO FABRIANO: 71-61 (2-0)
In Più Broker Roma - CESTISTICA SAN SEVERO: 57-68 (0-2)
Playoff – TAB. D
L’unica
sfida che si risolverà alla “bella” è quella tra Caserta (1) e Nardò (8), che
ha strapazzato i bianconeri in gara 2. Game, set and match per Chieti e
Salerno. Reggio Calabria, dopo aver battuto in 2 gare Pescara, è stata esclusa
dalla FIP per non aver pagato la sesta rata alla stessa Federazione. Al suo
posto accede alle semifinali Pescara.
Frata Nardò- Decò Caserta: 90-58 (1-1)
Viola Reggio Calabria - UNIBASKET PESCARA: 88-83 (0-2)*
Pall. Senigallia - VIRTUS ARECHI SALERNO: 77-86 (0-2)
Luiss Roma - EUROPA OVINI CHIETI: 66-89 (0-2)
Playout
Gir.A
Gessi Borgosesia – PARADU’ Cecina: 82-76 (2-0)
Montecatiniterme – Siena: 65-49 (2-0)
Gir.B
Basket 2000 Reggio Emilia – Pall. Crema: 77-84 (1-1)
Gimar Basket Lecco – Orva Lugo: 86-67 (2-0)
Porto Sant’Elpidio – Mastria Vending Catanzaro: 77-56 (2-0)
Adriatica Press Teramo – Globo Campli: 67-51 (2-0)
Gir.D
Green Basket Palermo – Virtus Pozzuoli: 79-88 (0-2)
Special Days Valmontone – Alfa Basket Catania: 89-67 (2-0)
Nessun commento:
Posta un commento