Philadelphia 76ers-Toronto Raptors 96-101 (serie 2-2): L'ha vinta praticamente da solo. 39 punti con il 65% dal campo e 14 rimbalzi. Kawhi Leonard continua i suoi Playoff da MVP, diventando decisivo anche nella metà campo offensiva. Il talento ammirato agli Spurs infatti faceva della difesa il suo punto di forza. Ora ha maturato una consapevolezza di gioco fuori dal normale e sta trascinando Toronto verso un qualcosa di inimmaginabile. E' vero, sono sul 2-2 e la serie è decisamente lunga, ma dopo questa vittoria l'inerzia dovrebbe essere passata tutta in Canada. Il canestro da tre punti di Leonard del +4 a 50'' dal termine chiude una sfida bella ed intensa, con le due squadre che non hanno risparmiato colpi. Ai 76ers di coach Brown manca maledettamente l'apporto di Joel Embiid: dopo la grande prestazione in gara 3, The Process è tornato il giocatore delle prime due gare (11 punti e 2/7 dal campo). Quando il suo livello di gioco cala le prestazioni della squadra inevitabilmente ne risentono, nonostante un Jimmy Butler da 29 punti e 11 rimbalzi.
Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 112-116 (serie 2-2): Vittoria in trasferta importantissima anche per Denver. A poco meno di 48 ore dalla maratona di gara 3, le due squadre si ritrovano nuovamente di fronte al Moda Center di Portland, ma questa volta è la squadra di coach Malone a spuntarla. Il parziale del terzo periodo di 14-27 è decisivo ai fini del risultato, nonostante il grande sforzo della squadra di Stotts negli ultimi 12 minuti di gioco. I 6 tiri liberi nel finale di Jamal Murray sono di fondamentale importanza, la mano non trema e Denver impatta sul 2-2. La guardia canadese continua a giocare una post-season di altissimo livello (21,7 punti di media) e si dimostra la spalla perfetta per l'MVP di serata: Nikola Jokic. Il serbo chiude la gara con un'altra tripla doppia (la seconda consecutiva) da 21 punti con il 53% dal campo, 12 rimbalzi e 11 assist. In maglia Portland non bastano i 29 di McCollum e i 28 di Lillard ad evitare la sconfitta. La serie, come prevedibile, è davvero equilibrata. Chissà che non ci regaleranno un'altra gara 7.
Il programma della notte:
Boston Celtics-Milwaukee Bucks (serie 1-2) ore 01:00
Houston Rockets-Golden State Warriors (serie 1-2) ore 03:30 su Sky Sport NBA
Nessun commento:
Posta un commento