Boston Celtics-Milwaukee Bucks 116-123 (serie 1-2): E' la gra 3 che non ti aspetti: dopo la sconfitta in gara 1 e la vittoria sofferta in gara 2, i Bucks espugnano il TD Garden dimostrando molto. La prima classifica ad Est, con il miglior record NBA, finalmente riesce a risolvere il rebus difensivo dei Celtics. Giannis Antetokounmpo torna ai livelli a cui ci aveva abituato, nonostante i continui raddoppi da parte della squadra di coach Stevens. La chiave della serie è tutta lì: se i Bucks riescono a trovare punti anche dal supporting cast, per Irving e compagni sarà davvero dura passare il turno. Questa notte infatti Milwaukee trova 21 punti da Hill e 20 da Middleton, oltre ai 32 punti, 13 rimbalzi e 8 assist del fenomeno greco. Ancora fuori dalla serie Eric Bledsoe: per la guardia statunitense un'altra prova da dimenticare con 9 punti e 4/15 al tiro. I 6 uomini in doppia cifra per Boston non bastano ad evitare la sconfitta: Irving alla sirena chiude con 29 punti, mentre va in doppia doppia Tatum con 20 punti e 11 rimbalzi.
Portland Trail Blazers-Denver Nuggets 140-137 (serie 2-1): Dopo 4 tempi supplementari, 68' di gioco e quasi 4 ore sono i Blazers di coach Stotts ad aggiudicarsi questa infinita gara 3. Una sfida drammatica dal punto di vista delle emozioni, con continui sorpassi e controsorpassi, ma i padroni di casa la riacciuffano per i capelli per ben due volte e meritano la vittoria. La freddezza e la lucidità in questo tipo di partite fa tutta la differenza del mondo e l'inesperienza dei Nuggets ha un po' pagato: banale la palla persa da Craig al termine del primo overtime sul +2, regalando un facile layup a CJ McCollum. Ma ancora più "cestisticamente sanguinoso" il rimbalzo offensivo concesso a fine quarto supplementare che ha permesso la tripla di Hood del +2 a 20'' dal termine. E qui veniamo all'MVP di serata, l'uomo che non ti aspetti: Rodney Hood. Con i suoi 7 punti consecutivi nell'ultimo overtime, la guardia (dopo gara 2) dimostra ancora una volta di essere l'uomo della provvidenza e regala la vittoria ai suoi compagni di squadra. In maglia Portland chiudono con 41 punti e 8 rimbalzi McCollum e con 28 punti,6 rimbalzi e 8 assist Damian Lillard. A Denver non sono sufficienti i 34 punti con 9 rimbalzi di Jamal Murray, grande protagonista di questi Playoff ed il solito, commovente Nikola Jokic: il centro serbo resta in campo 65 minuti su 68, piazza una tripla doppia da capogiro con 33 punti, 18 rimbalzi e 14, leggasi quattordici assist. Abbiamo trovato un'altra stella e ce ne siamo già innamorati.
Il programma della notte:
Houston Rockets-Golden State Warriors (serie 0-2) ore 02:30 su Sky Sport NBA
Nessun commento:
Posta un commento