domenica 16 giugno 2019

LBA - postseason: equilibrio sovrano, Sassari vince e torna a Venezia sul 2-2


Banco di Sardegna Sassari - Umana Reyer Venezia: 95-88 (23-16; 51-41; 81-65). Sassari soffre ma ha la meglio su Venezia in gara 4 ed impatta sul 2-2 questa fantastica serie di finale scudetto. Una gara in cui il Banco ha dato l'impressione di dominare per 33', poi il crollo che ha rimesso in piedi una Reyer che ha avuto il merito di non mollare mai: Daye, dopo 30' tutt'altro che eccellenti, si infiamma e trascina Venezia, ma sbaglia la tripla del pareggio nel momento migliore dei suoi. Sassari ringrazia e trova i punti decisivi per tornare a Venezia con la serie in parità.
Pierre, McGee e Cooley puniscono con regolarità la difesa lagunare, Venezia si difende con Stone e Watt, ma Thomas guida la Dinamo fino al +9 (17-8); le triple di Tonut e De Nicolao riportano Venezia sul -4 (20-16), ma Cooley chiude un gioco da 3 punti che vale il 23-16 della prima frazione. La schiacciata di Magro in avvio di 2° quarto riporta i padroni di casa sul +9, Vidmar è un fattore sotto le plance contro uno stanco Cooley, ma Carter e Spissu regalano alla Dinamo il primo vantaggio in doppia cifra (38-25 al 15'); ogni tentativo di allungo isolano è puntualmente stroncato da Venezia, con Haynes che realizza due triple in fila che riportano la Reyer sul -9 (47-38), Bramos rosicchia ancora qualcosina, ma Pierre rimette 10 lunghezze tra le due squadre all'intervallo. E' un continuo tira e molla, poi Watt e Daye spingono i veneti, la tripla di Cerella vale il -2 (58-56); ma nel suo momento migliore, Venezia perde lucidità in attacco e tanti palloni in attacco, Sassari ne approfitta con Smith, Thomas e Polonara, e vola fino al +18, per la gioia del pubblico isolano.
La Reyer, però, è tutt'altro che spenta, De Nicolao prova a dare energia ai suoi, Sardara ne usa tanta per protestare e viene sanzionato dagli arbitri, Vidmar garantisce tanti secondi possessi e Venezia recupera fino al -10 firmato dalla tripla di Daye (85-75 al 35'), nonostante l'uscita per falli di Watt. Coach Pozzecco ricorre ad un time out che non sortisce gli effetti sperati, Bramos colpisce ancora dall'arco, Daye punisce ancora la difesa isolana (86-80), con gli ospiti che hanno recuperato 10 punti dall'inizio dell'ultima frazione. McGee trova la tripla e sblocca Sassari che non segnava su azione da un'eternità, ma Daye si inventa una conclusione che spegne gli entusiasmi del PalaSerradimigni; Haynes riporta i suoi ad un solo possesso di svantaggio, Daye fallisce la tripla del pareggio e McGee regala ossigeno alla Dinamo con un 2/2 fondamentale dalla linea della carità. Haynes trova un canestro veloce, Carter e ancora McGee non tremano dalla lunetta e la Dinamo può così trovare il punto del pareggio di una serie che ritorna a Venezia per il 5° atto. 

SASSARI: Punti: Thomas 19 Rimbalzi: Cooley 9 Assist: Smith 4 Valutazione: Cooley 29.
VENEZIA: Punti: Haynes 22 Rimbalzi: Bramos, De Nicolao, Watt 5 Assist: Stone 6 Valutazione: Stone 13.

Nessun commento:

Posta un commento