sabato 15 giugno 2019

LBA - postseason: exploit Venezia, successo in gara 3 a Sassari


Banco di Sardegna Sassari - Umana Reyer Venezia: 73-76 (16-19; 32-39; 46-59). Importante successo in gara 3 per la Reyer che espugna il Pala Serradimigni e si riprende vantaggio e fattore campo. Una gara che ha cancellato tutte le difficoltà mostrate dai lagunari nelle prime 2 gare: molto più tonici gli uomini di coach De Raffaele, lontani parenti di quelli spompati di gara 2. Sassari ha provato una clamorosa rimonta, ma la freddezza di Daye nei momenti cruciali ha respinto ogni offensiva isolana nel finale. Ora, per Sassari, sarà importante recuperare soprattutto mentalmente: la Dinamo viene da 3 mesi di vittorie e dovrà gestire l'aver perso 2 sfide in una settimana.
Bramos ed Haynes mettono le cose in chiaro sin dalla palla a 2, Smith, Pierre e Thomas portano con puntualità la sfida sui canali dell'equilibrio e della parità, ma Sassari non riesce mai a metter la testa avanti: entra Daye e Venezia tocca il +6 (13-19), Gentile dimezza lo svantaggio dall'arco, ma in avvio di seconda frazione è Tonut, con 5 punti in fila, a far registrare il massimo vantaggio lagunare (16-24 al 12'). Sassari stenta a reagire, Giuri entra e piazza la tripla del +10, Venezia gestisce e sembra quasi tener sotto controllo una Dinamo lontana parente di quella ammirata negli ultimi 3 mesi; nonostante tutto, Sassari rientra fino al -5 con la fiammata di Thomas e Cooley, ma è Watt, ben assistito da Stone, a mandare Venezia all'intervallo con 7 lunghezze di vantaggio. I padroni di casa rientrano dagli spogliatoi con una determinazione diversa, Cooley e Pierre propiziano la rimonta fino al -2 (40-42 al 24'), ma un terrificante break di 9-0 griffato dalle triple di Tonut, Bramos e Stone vanifica il lavoro degli uomini di coach Pozzecco, che sprofondano nuovamente sul -12 (41-53 al 27'). Sassari prova a reagire con Polonara e Gentile, ma De Nicolao e Watt puniscono con puntualità la difesa dei padroni di casa, che toccano il -14 con la tripla proprio del play ospite (50-64 al 32'). Venezia si rilassa troppo e forse considera spacciata Sassari: errore madornale, perchè Polonara guida la rimonta dei Poz Boys con un break di 14-0 concluso dalla schiacciata di Pierre che porta la parità sul 64-64, con Sassari che, però, non riesce ancora a mettere il naso avanti nel match. Si viaggia di parziali e contro parziali: 7-0 di Venezia con Daye ed Haynes (64-71), risponde Sassari con la tripla di Gentile ed il canestro di Polonara per il 71-71, ma la tripla di Daye regala il nuovo vantaggio agli ospiti (71-74). Gentile firma il -1 dalla lunetta, ma Daye è infallibile. L'ultimo tiro è di Thomas, ma non arriva l'ennesima parità: Venezia vince e si riprende il vantaggio, ma domani già si torna in campo per gara 4.

SASSARI: Punti: Thomas 17 Rimbalzi: Pierre, Cooley 8 Assist: Spissu, McGee, Thomas 3 Valutazione: Thomas 20.
VENEZIA: Punti: Daye 22 Rimbalzi: Daye, Watt 7 Assist: Daye, De Nicolao, Vidmar  3 Valutazione: Daye 24.

Nessun commento:

Posta un commento