lunedì 3 giugno 2019

LBA - postseason: Milano cade, Sassari prima finalista.


Banco di Sardegna Sassari - A|X Armani Exchange Milano: 108-96 dts (29-21; 51-52; 74-66; 89-89).  Ancora Sassari. Ancora al supplementare.Cambia la location, ma la Dinamo non cambia l'esito finale delle sue partite: tirate, cariche di emozioni, ma il risultato la vede ormai vincente da 22 gare in fila, che vale il 3-0 nella serie con Milano ed è la prima finalista. 
Parte meglio Sassari con Cooley e Smith (5-0), Brooks, Micov e la tripla di Nunnally rispondono con prepotenza ma il 7-0 isolano chiuso dalla tripla di Thomas vale il 16-9 dopo 5'. Milano affida la sua reazione ancora a Micov, ma Smith è indemoniato e spara 3 siluri dall’arco, in rapida successione, che mandano in visibilio il PalaSerradimigni (29-19). Milano  é tutt’altro che spenta, Nedovic e Kuzminskas sfruttano il momento di stallo di una  Dinamo che trova linfa vitale dalla lunetta (37-33), ma i primi punti di Mike James valgono il nuovo vantaggio meneghino (42-44). La partita si fa intensa, Smith e Nunnally si scambiano cortesie dalla lunga distanza, idem Tarczewski e Cooley sotto le plance, e Milano va all’intervallo lungo con un solo punto di vantaggio. Stavolta il terzo quarto non è terra di conquista della Dinamo che comunque trova giocate importanti, nelle due metà campo, da parte di Carter (58-57), Kuzminskas é di una costanza pazzesca, ma Pierre è Thomas provano a siglare l’ennesima fuga della partita fino al nuovo +10 (81-71 al 31’). La gara sembra aver preso il suo corso, il tecnico a Tarczewski (5º fallo) è una mazzata morale per l’Olimpia che, però, ribalta clamorosamente l’inerzia del match con le triple di James, quella di Nunnally vale il +1 con Pierre che impatta dalla lunetta; l’ultimo possesso meneghino è affidato a James che compie, nel momento decisivo, la scelta più scellerata del suo match concludendo e sbagliando da 10 metri senza costruire nulla e lasciando secondi a Sassari, che non sfrutta il gentil regalo. Kuzminskas é l’ultimo a mollare e a tenere in vita Milano, Cooley è carico all’inverosimile e trascina con sè pubblico e compagni ad una finale che, per il percorso che sta affrontando questa squadra, ha un sapore speciale, quasi storico. La Dinamo, qualunque sia il suo avversario (Venezia o Cremona), partita col fattore campo a sfavore: ma con questa Sassari, sarà l’ultimo dei problemi. 

SASSARI: Punti: Smith 29 Rimbalzi: Thomas 8 Assist: Gentile, Thomas 6 Valutazione: Smith 28
MILANO: Punti: Nunnally 19 Rimbalzi: Tarczewski 9 Assist: James 7 Valutazione: Kuzminskas 22

Nessun commento:

Posta un commento