martedì 4 giugno 2019

LNP - postseason: la situazione in A2 e B



SERIE A2

Playoff

Capo d’Orlando in 3, Treviso in 4. Saranno queste due squadre a darsi battaglia per l’ultimo posto disponibile per la prossima Lega A: i siciliani mancano da una stagione nella massima serie, Treviso manca dal 2012/2013, ed entrambe hanno partecipato assieme al campionato di Serie A, per l’ultima volta, nel 2007/2008.
I siciliani hanno avuto la meglio su Bergamo con un netto 3-0 che, però, non toglie alcun merito alla formazione di coach Dell’Agnello, arrivata a questa semifinale con un Taylor a mezzo servizio, utilizzato solo in gara 3; disumano Triche che ha letteralmente trascinato Capo d’Orlando con una gara da 31 punti, 11 assist, 6 rimbalzi e 44 di valutazione.
L’altra finalista sarà Treviso che, dopo aver vinto le due gare interne, ha espugnato il campo di una sorprendente Treviglio in gara 4: il solco piazzato da Burnett e soci nel 3° periodo (8-17) è risultato incolmabile per la formazione lombarda, uscita tra gli scroscianti applausi del proprio pubblico.
Si comincia sabato 11 al PalaVerde di Treviso.


Bergamo - CAPO D’ORLANDO: 87-104 (0-3)
Remer Treviglio - DE’ LONGHI TREVISO: 57-78(1-3)

Playout

Il finale che non ti aspetti. Non per l’esito ma per il punteggio. Piacenza crolla letteralmente in gara 5, tra le mura amiche, e saluta il campionato di A2: al PalaBakery è un monologo di Legnano che parte con un break di 0-7, saluta tutti, e mette in pratica la gara perfetta, impedendo agli emiliani di rientrare in partita. La Axpo crivella la retina avversaria con costanza, non si guarda mai indietro, e conquista una splendida salvezza ribaltando il fattore campo. Migliori marcatori Perego e Pastore (14) per Piacenza, Bortolani e Thomas (19) per Legnano.

Bakery Piacenza - AXPO LEGNANO: 66-95 (2-3)


SERIE B

Playoff – TAB. A
Omegna espugna Milano e ribalta la situazione dopo esser stata sotto nella serie; ultimo parziale decisivo (7-15), Arrigoni top scorer con 21 punti, cui si aggiungono 7 rimbalzi e 4 assist. Stasera gara 4, sempre a Milano.

Super Flavor Milano - Paffoni Omegna: 63-67 (1-2)



Playoff – TAB. B
Anche nel tabellone B, l’andazzo è il medesimo:Cesena, dopo aver espugnato Orzinuovi in gara 1, si è fatta sorprendere sul proprio campo in una gara in cui è stata sempre costretta a rincorrere. Decisivi i liberi di Bianchi nel finale, con De Fabritiis e Brkic che hanno fallito la tripla della vittoria. Gara 4 in programma questa sera a Cesena.

Amadori Tigers Cesena - Orzinuovi: 60-62 (1-2)


Playoff – TAB. C
Palestrina si tiene aggrappata alla serie battendo col punteggio di 83-77 San Severo. Finale tirato, in cui i pugliesi non hanno trovato la via del canestro nel momento decisivo, mentre Palestrina è stata glaciale dalla lunetta: Rossi e Rizzitiello migliori marcatori con 24 punti a testa.

Citysightseeing Palestrina - Cestistica San Severo: 83-77 (1-2)


Playoff – TAB. D
Unica ad avere il match point in casa è Pescarache strapazza Salerno e stasera può già chiudere la serie. Terrificante il break di 52-30 che gli abruzzesi piazzano nei quarti centrali, indirizzando di fatto gara 3.

Unibasket Pescara - Virtus Arechi Salerno: 93-65 (2-1)


Playout

Gir.A
PARADU’ Cecina - Gessi Borgosesia: 71-63 (1-2)
Siena - MONTECATINITERME: 78-87 (0-3)

Gir.B
Pall. Crema - Basket 2000 Reggio Emilia: 78-61(2-1)
Orva Lugo - GIMAR BASKET LECCO: 60-78 (0-3)

Gir.C
Mastria Vending Catanzaro - PORTO SANT’ELPIDIO: 54-71 (0-3)
Globo Campli - ADRIATICA PRESS TERAMO: 58-76 (0-3)

Gir.D
VIRTUS POZZUOLI - Green Basket Palermo: 74-69 (3-0)
Alfa Basket Catania - SPECIAL DAYS VALMONTONE: 74-75 (0-3)

Nessun commento:

Posta un commento