martedì 11 giugno 2019

NBA Finals - Golden State non molla mai! Si torna alla Oracle Arena per gara 6

Toronto Raptors-Golden State Warriors 105-106 (serie 3-2): Prima del consueto recap volevo fare il mio in bocca al lupo ad un campione vero (che ovviamente non leggerà mai): Kevin Durant. In presa diretta c'è stata subito la paura di un infortunio al tendine d'Achille, e come confermato anche dal GM degli Warriors, la paura si è trasformata in realtà. Potrà essere simpatico o antipatico, avrà fatto (secondo alcuni) delle scelte discutibili, ma è probabilmente (anzi sicuramente) uno dei tre giocatori più forti della Lega e nei 12 minuti in campo di gara 5 lo ha dimostrato per l'ennesima volta. L'infortunio è grave e forse non vedremo più il Durant che siamo abituati a vedere. Ovviamente mi auguro di no, ma intanto in bocca al lupo, KD.
L'inizio di gara 5 è uno spettacolo per gli amanti della palla a spicchi: Marc Gasol da un lato, i big three (compreso Durant) dall'altra. 5/5 da tre punti per i campioni in carica che volano sul +7 grazie al talento offensivo infinito dei suoi campioni. Alla sirena del primo periodo il tabellone indica 28-34 in favore di Golden State: 31 sui 34 punti degli ospiti sono stati realizzati dal trio Curry,Thompson,Durant. I padroni di casa (ad una vittoria dal loro primo titolo della storia) restano aggrappati grazie ai continui viaggi in lunetta: se infatti il talento offensivo non è mai mancato ai ragazzi di coach Kerr, in questa serie dal punto di vista difensivo la difficoltà è evidente, soprattutto in situazioni di pick&roll. Ad inizio secondo quarto però la partita cambia del tutto, sia emotivamente che tatticamente: Kevin Durant appoggia male la gamba destra, si accascia al suolo e la sua espressione è di chi sa che dovrà abbandonare il campo. Cala un improvviso silenzio alla Scotiabank Arena dopo l'uscita dal campo del 35 (tra gli applausi, tranne qualche, lo posso dire, imbecille), ma ad approfittarne sono i campioni in carica. Steve Kerr butta nella mischia DeMarcus Cousins che, quasi sicuramente, non rientrava nei piani partita del coach degli Warriors. Ebbene, il numero 0 ha un impatto devastante sulla partita e piazza un parziale di 7-0 portando la sua squadra fino al +13. I Raptors però non ci stanno e, dopo qualche minuto di sbandamento, tornano prepotentemente alla carica e chiudono il primo tempo sotto di 6 lunghezze (56-62). Il rientro dagli spogliatoi, nella storia di questa serie, ci ha detto tantissimo. Nel terzo quarto di questa notte però si è viaggiato soltanto su grossi parziali per entrambe le formazioni: Golden State è volata sul massimo vantaggio (+14), prima del contro-parziale di 10-0 di Toronto guidato dall'uomo indistruttibile, Fred VanVleet. L'ultimo periodo non è per i deboli di cuore, i padroni di casa devono recuperare 6 punti per entrare nella storia, e Golden State trova dei canestri importanti da Cook e Bell (finora spettatori non paganti). Ma, quando il gioco si fa duro, i campioni iniziano a giocare e Kawhi Leonard ha dimostrato ancora una volta, semmai ce ne fosse stato bisogno, di avere un talento e degli attributi davvero giganteschi. Nel momento decisivo della gara, della serie e della storia di questa franchigia, piazza 10 punti consecutivi e trascina i suoi ad un incredibile 103-97 a 3 minuti dal termine. Stavolta sembra davvero fatta ma il cuore dei campioni non va mai sottovalutato: 9 punti in un amen degli Splash Brothers regalano il nuovo +3 agli Warriors. Lowry in penetrazione segna il -1, Cousins fa una sciocchezza in attacco commettendo fallo e quindi i Raptors hanno, a 15 secondi dalla fine, il tiro della vittoria. La difesa dei viaggianti stavolta funziona ed il tentativo di Lowry non vede neppure il ferro. Si torna in una bollente Oracle Arena per gara 6, anche senza Durant i Golden State Warriors hanno dimostrato di poter vincere, ma allo stesso modo i Toronto Raptors hanno espugnato due volte consecutive il campo dei campioni in carica.

Raptors: Leonard 26p, 12r, 6a, 9/24 al tiro; Lowry 18p; Gasol 17p, 8r, 4/6 al tiro.

Warriors: Curry 31p, 8r, 7a, 10/23 al tiro; Thompson 26p, 7/13 da 3 punti; Cousins 14p, 6r; Durant 11p, 12 minuti.

GARA 6 nella notte tra giovedì e venerdì ore 03:00 su Sky Sport NBA

Nessun commento:

Posta un commento