Sono stati sorteggiati questa mattina i gironi della prossima Basketball Champions League, competizione vinta nella passata stagione dalla Virtus Bologna. In attesa di scoprire quali squadre vinceranno i turni eliminatori, cui parteciperanno tra le altre Benfica, Prishtina, Bonn e Friburgo, andiamo a scoprire la composizione dei gironi.
GIRONE A. Da qui parte l'avventura dei vice-campioni d'Italia di Sassari. Tra conferme e addii, gli isolani dovranno competere sicuramente con le temibili Strasburgo (FRA) e Manresa (SPA). Da tener d'occhio Oostende (BEL), e le pur sempre insidiose Turk Telekom (TUR) ed Holon (ISR). Usciranno dalle qualificazioni le vincenti del Game 9 e 11.
GIRONE B. A darsi battaglia nel raggruppamento B, ci saranno AEK Atene (GRE), Hapoel Gerusalemme (ISR), Bandirma (TUR), la sorpresa del campionato tedesco del Rasta Vechta, Elan Bernais (FRA) e gli ostici polacchi dell'Anwil Wloclawek. Usciranno dalle qualificazioni le vincenti del Game 13, potenzialmente i belgi del Giants Antwerp, e del Game 14.
GIRONE C. Intrigante, a dir poco, le componenti del Gruppo C, ove si sfideranno Tenerife (SPA), Cez Nymburk (Rep. Ceca), VEF Riga (LET), Peristeri (GRE) e Gaziantep (TUR). Si aggiungeranno anche le vincenti del Game 10 (ove spiccano Benfica o Mornar Bar su tutte) e dal Game 15, probabilmente il playoff più duro con Prishtina, Legia Varsavia e Nizhny Novogorod.
GIRONE D. Finisce nel calderone del gruppo D Brindisi, sorpresa dell'ultimo campionato di Lega A. Con i pugliesi ci saranno Paok (GRE), Neptunas (LIT), Besiktas (TUR), Digione (FRA) e Saragozza (SPA). A queste, si aggiungeranno le vincenti del Game 12 e 16, potenzialmente Venspils (12) e una tra Friburgo e Bonn (16), in quello che rischia di essere il girone più duro della competizione.
Nessun commento:
Posta un commento