mercoledì 11 settembre 2019

FIBA World Cup 2019: Francia da sogno, Stati Uniti eliminati!

Le sorprese in questo Mondiale non finiscono mai: dopo l'eliminazione della Serbia nella giornata di ieri per mano dell'Argentina, oggi è il giorno di un'altra eliminazione eccellente. USA Team gioca una partita orrenda e perde, con merito, contro una solidissima Francia. Quella che era dunque la finale annunciata, sarà solo una semifinale nel mini torneo 5°-8° posto.
L'inizio di partita è un 1vs1 tra Mitchell e Fournier: entrambi segnano 5 punti di fila in questi primi minuti dal ritmo estremamente basso. A 5' dal termine del primo periodo infatti il tabellone recita 8-10 per i francesi. La squadra di coach Collet interpreta alla perfezione il piano partita, lasciando zero contropiedi ad USA Team che fa fatica ad attaccare a difesa schierata (sono 3 le palle perse da Walker). De Colo e Gobert da una parte, l'attacco e la difesa di Smart dall'altra: a fine 1° quarto il punteggio dice 18 pari. Il secondo quarto vede De Colo come protagonista: la guardia del CSKA Mosca infila prima una tripla da distanza siderale, poi diventa il metronomo dell'attacco francese e grazie al canestro da 3 punti di Albicy i galletti arrivano al massimo vantaggio sul +5. Popovich si aggrappa al suo giocatore più in palla, ovvero Donovan Mitchell: la guardia degli Utah Jazz regge da solo il peso dell'attacco americano e sulla sirena di fine periodo infila il canestro del -6. Si va negli spogliatoi sul 39-45: 15 i punti di uno scatenato Mitchell, 13 quelli di Fournier e del sorprendente Gobert (9/10 ai liberi).
Dopo i primi 20' la sensazione inizia a diventare una conferma: se gli Stati Uniti vogliono vincere questa partita, devono necessariamente alzare i ritmi ed attaccare nei primi secondi dell'azione. Il terzo fallo ad inizio quarto di Turner dà, in questo senso, una mano a coach Popovich: il tecnico dei San Antonio Spurs infatti decide di abbassare il quintetto con Brown e Middleton da 4 e 5. La difesa americana cambia completamente faccia e grazie ai canestri del solito Mitchell (29 a fine quarto) il risultato si ribalta: 66-63 per USA dopo essere stati in svantaggio anche di 10 punti. Nel quarto e decisivo periodo però, si spegne nuovamente la luce: Walker finalmente sembra essersi messo in partita e segna il +7 a 8' dal termine, Collet è costretto a chiamare time-out. Al rientro in campo gli Stati Uniti tornano quelli del primo tempo e la Francia ne approfitta: prima il protagonista che non ti aspetti, Ntilikina, segna la tripla del pareggio, poi Fournier e la schiacciata di Gobert portano la squadra transalpina sul +4. Ntilikina è inarrestabile e allo scadere dei 24'' segna il +6 a 2' dalla fine, Gobert stoppa tutto lo "stoppabile": la squadra americana è in crisi totale e la Francia vede lo striscione del traguardo. Lo 0/2 di Smart ai liberi, seguito dall'1/3 di Walker segnano la fine della gara. De Colo è glaciale dalla lunetta e dopo la banale palla persa per ritorno della palla in zona di difesa da parte degli americani, iniziano i titoli di coda. Francia in semifinale, la squadra favorita viene eliminata ma non solo: la Serbia sarà ora costretta a passare per il Preolimpico per qualificarsi a Tokyo 2020.

USA-FRANCIA 79-89:

USA: White 4; Mitchell 29; Harris 5; Smart 11; Barnes 4; Walker 10; Turner 2; Middleton 5; Lopez; Plumlee. ALL. Popovich.

FRANCIA: Gobert 21; Fournier 22; Batum 6; Ntilikina 11; M'Baye 2; De Colo 18; Albicy 5; Labeyrie; Lessort 3; Toupane 1. ALL. Collet

Nessun commento:

Posta un commento