lunedì 9 settembre 2019

Fiba World Cup 2019: il programma completo dei quarti di finale


Archiviata anche la seconda fase a gironi il Mondiale entra nel suo momento caldo, ovvero quello della fase ad eliminazione diretta.
Domani scattano, infatti, i quarti di finale, le gare senza più un domani cestistico, quelle da dentro/fuori.

Argentina, Polonia, Spagna, Serbia, Usa, Repubblica Ceca, Australia e Francia: eccole le magnifiche 8 che continueranno a giocarsi il trofeo iridato, con questo tabellone.

Argentina-Serbia (martedì 10 Settembre ore 13)
Usa-Francia (mercoledì 11 Settembre ore 13)

Spagna-Polonia (martedì 10 Settembre ore 15)
Australia-Rep. Ceca (mercoledì 11 Settembre ore 15)

Parte alta del tabellone decisamente da brividi, con due sfide di altissimo spessore sia tecnico che caratteriale.
L'apparentemente imbattibile Serbia affronterà la solita Argentina (fin qui imbattuta e per la 5° volta, nelle ultime 6 edizioni, tra le prime 8 di un Mondiale) con qualche certezza venuta meno dopo la brutta sconfitta contro la Spagna. Per l'eterno Luis Scola e compagni ancora un'occasione per scrivere la storia, in aggiunta al pass olimpico diretto già in tasca.

Brividi dicevamo, perchè sarà da brividi anche la sfida tra Usa Team e Francia: americani (anch'essi fin qui imbattuti e, come l'Argentina, già in possesso del pass diretto per Tokyo 2020) partiti in sordina, ma dopo lo spavento con la Turchia qualcosa è cambiato, e si è visto nelle vittorie, nette, contro Grecia e Brasile nel secondo girone. La Francia, invece, si divora le mani per aver sprecato i possessi decisivi contro l'Australia, cosa che è costata sconfitta e questo incrocio scomodo, ma i "Bleu" sono avversario ostico e venderanno cara la pelle.

Parte bassa del tabellone forse meno affascinante sulla carta, ma chi pensa che una semifinale tra Spagna e Australia sia scontata si sbaglia di grosso.
La Polonia, escludendo la pesante scoppola rimediata contro l'Argentina, ha fin qui ben impressionato per attitudine difensiva e per durezza mentale, e giocando senza niente da perdere potrebbe tirare un bello scherzetto ad una Spagna che, ovviamente, ha i favori del pronostico dopo non aver incantato nella prima fase, aver rischiato contro l'Italia ma essersi redenta, totalmente, nel capolavoro contro la Serbia. Per la "Roja", imbattuta fin qui, 6° volta consecutiva ai quarti di finale.

L'Australia, probabilmente la squadra che ha espresso il miglior basket fin qui, è anch'essa arrivata ai quarti di finale col cammino immacolato e col pass diretto per Tokyo 2020 in tasca (n.d.r. anche Iran, per l'Asia, e Nigeria, per l'Africa, sono già qualificate per Tokyo 2020), e parte favorita contro quella che resta, assieme alla Polonia, l'assoluta sorpresa di questi Mondiali, ovvero la Rep. Ceca, che nonostante la pesantissima assenza di Jan Vesely ha saputo fare quadrato e, con difesa forte e tanto cuore, sta compiendo un'impresa autentica e darà filo da torcere ai "Boomers".

Questo, quindi, il quadro dei quarti di finale, ma non dimentichiamo che le 4 perdenti non si fermeranno, ma giocheranno il torneo che assegna i posti dal 5° all'8°. Il tabellone è esattamente lo stesso, quindi la perdente di Argentina-Serbia affronterà la perdente di Usa-Francia nella prima semifinale, idem la perdente di Spagna-Polonia affronterà la perdente di Australia-Rep. Ceca.

Nessun commento:

Posta un commento