lunedì 9 settembre 2019

FIBA World Cup 2019: I risultati delle gare odierne

GRUPPO K: 

Repubblica Ceca-Grecia 77-84: Arriva la grande sorpresa di questo Mondiale: la Grecia di Giannis Antetokounmpo vince contro la rivelazione Repubblica Ceca ma, in virtù della sconfitta del Brasile, passa la squadra di coach Ginzburg che affronterà mercoledì nei quarti l'Australia. Partita difficile per la stella dei Bucks che gioca soli 23 minuti realizzando 12 punti e catturando 9 rimbalzi: Giannis esce troppo presto dalla partita a causa dei falli. Calathes segna 27 punti, Bohacik 25. Il sogno della Repubblica Ceca continua, prossimo step i boomers di Patty Mills.

USA-Brasile 89-73: Archivia la pratica brasiliana la Nazionale di coach Popovich. Gli Stati Uniti vincono e convincono e passano il turno da primi del girone: ora ci sarà uno spettacolare quarto di finale contro la Francia. 16 i punti di Walker e Turner, dall'altro lato ci prova Vitor con 21 punti. Esce a testa alta dunque la Nazionale di un nervosissimo Petrovic (espulso per somma di tecnici ad inizio 2° quarto).

CLASSIFICA: USA 10; Rep. Ceca 8; Grecia 8; Brasile 8.

GRUPPO L:

Repubblica Dominicana-Lituania 55-74: Chiude con una vittoria, seppur inutile ai fini della classifica, la Lituania di coach Kazlauskas (ultima partita sulla panchina della Nazionale) contro la Repubblica Dominicana. I lituani schiacciano subito il piede sull'acceleratore e chiudono il 1° tempo sul +14. Nella ripresa Valanciunas (doppia doppia da 19+10) e compagni controllano la gara fino al +19 finale. Ultima chance ora per la Lituania resta il Preolimpico per partecipare a Tokyo 2020.

Francia-Australia 98-100: Probabilmente la partita più spettacolare del Mondiale fino ad oggi: in campo a Nanchino Francia ed Australia hanno dato spettacolo dal 1° minuto, con i boomers che la spuntano ed evitano gli Stati Uniti ai quarti. Decisiva la giocata difensiva di Patty Mills (anche 30 punti e 7/10 da 2) che anticipa De Colo (26) e porta in paradiso la sua squadra. Top scorer del match Fournier con 31 punti.

CLASSIFICA: Australia 10; Francia 9; Lituania 8; Rep. Dominicana 7.

GRUPPO O:

Giappone-Montenegro 65-80: Arriva la prima vittoria al Mondiale per il Montenegro contro il Giappone ancora orfano della stella Hachimura. Watanabe segna 34 punti con 9 rimbalzi ma la sua prestazione monstre non basta per evitare la sconfitta. Vucevic (18+7) e compagni giocano un grande 1° periodo da 16-26 di parziale e controllano la gara fino alla sirena finale.

Turchia-Nuova Zelanda 101-102: Fuochi d'artificio nell'ultima gara di questo Mondiale per due squadre che avrebbero potuto avere ben altro futuro in questa competizione. Il miglior giocatore neozelandese Fotu (17 punti) - insieme alla guardia Webster (12) - segna il canestro della vittoria a 30'' dalla fine del +1 finale. Si spegne sul ferro il tentativo di Osman autore fin lì di una prestazione da incorniciare: 32 punti e 6 rimbalzi.

CLASSIFICA: Nuova Zelanda 8; Turchia 7; Montenegro 6; Giappone 5.

GRUPPO P:

Giordania-Senegal 79-77: Altro finale in volata in questa giornata piena di emozioni, anche nei gironi delle squadre già eliminate. A spuntarla e conquistare la prima vittoria nel Mondiale è la Giordania dell'MVP  Tucker autore di 34 punti, 11 rimbalzi e i 2 tiri liberi che chiudono la partita. Per il Senegal ci prova Ndoye con 22 punti e 11 rimbalzi ma la nazionale africana chiude con 0 vittorie.

Germania-Canada 82-76: Chiude bene il Mondiale la nazionale tedesca: grazie ad un 4° periodo da 26 punti, la Germania batte il Canada e vince il girone P. Dennis Schroeder gioca una grande partita sfiorando la tripla doppia (21 punti, 10 rimbalzi e 9 assist), ben coadiuvato da Kleber (20). Il solito Wiltjer (18) e Birch (15+9) ci provano ma la squadra di Nurse perde l'ennesima partita di questo Mondiale: una delle delusioni più grandi della competizione.

CLASSIFICA: Germania 8; Canada 7; Giordania 6; Senegal 5.

Nessun commento:

Posta un commento