Pesaro – Fortitudo
Bologna: 72-80 (20-23; 41-40; 48-66). La Fortitudo
espugna Pesaro nell’anticipo del primo turno e ritorna in Serie A con un
successo che sicuramente darà morale agli uomini di coach Martino; la svolta
arriva a metà terzo periodo quando, dopo la tripla di Mussini (44-42) la “Effe”
piazza un break di 4-24, con Daniel, Robertson e mister doppia doppiaLeunen (10
alle voci punti e rimbalzi) protagonisti, che manda al tappeto una Pesaro
capace di rientrare sotto la doppia cifra di svantaggio quando i buoi sono
ormai già scappati, con il canestro conclusivo di Totè.
Trento - Pistoia: 88-75 (19-19; 44-37; 68-54). Esordio positivo per coach Brienza sulla panchina di Trento: la Dolomiti, dopo un avvio di studio, spinge nei due quarti centrali guidata da Blackmon, autore di una prova da 27 punti con il 60% al tiro, coadiuvato dalla solita regia di Craft (7 assist ed altrettanti rimbalzi). Pistoia molla nonostante un Petteway da 20 punti.
Brescia – Reggio
Emilia: 90-82 (27-18; 49-48; 68-67). Grazie ad una maggiore concretezza nell'ultima frazione, Brescia comincia col piede giusto il suo campionato e batte sul proprio parquet Reggio Emilia, mai doma, in un match che ha visto entrambe lasciare molti punti dalla linea della carità (11/20 per entrambe). Alla fine l'hanno spuntata i lombardi anche grazie ai 13 assist di Vitali ed ai 23 punti di Lansdowne. Inutili per i reggiani i 22 del "solito" Johnson-Odom.
Virtus Bologna -
Roma: 74-67 (17-16; 40-29; 64-52). Nonostante una prova tutt'altro che memorabile al tiro (44.9% da 2, 30% da 3 e 54.5% ai liberi) Bologna si aggiudica il derby tra Virtus su Roma sfruttando al meglio il predominio a rimbalzo (43-30) con ben 15 rimbalzi offensivi. Roma ha provato la reazione con Buford e Kyzlink, ma i bolognesi hanno limitato e controllato ogni tentativo di rientro dei capitolini grazie alla doppia doppia di Weems.
Venezia - Trieste: 78-73 (19-16; 30-34; 55-59). Inizia col piede giusto Venezia che si riscatta della sconfitta in Supercoppa battendo al Taliercio Trieste, volata sul +7 con Cavaliero al 32' (62-69), ma rimontata nel finale dai canestri di Daye, Watt e Tonut. Positivo esordio per il triestino Justice con 21 punti ed oltre il 50% dal campo, ma non è bastato agli uomini di coach Dalmasson ad evitare la sconfitta.
Brindisi - Cantù: 64-69 (20-19; 33-36; 51-59) Colpaccio, forse un po' a sorpresa, di Cantù che vince in quel di Brindisi ribaltando quelli che erano i pronostici di giornata. La truppa di coach Pancotto è stata trascinata dai 22 punti di Young e dai 10 di Pecchia, con Hayes sempre presente sotto le plance con i suoi 10 rimbalzi. Ai pugliesi non è bastata la doppia doppia di Banks da 17 punti e 10 rimbalzi, con Brown che ha chiuso anch'egli a quota 17 punti.
Varese - Sassari: 52-74 (15-15; 24-40; 41-57) Conferma il suo gran momento di forma Sassari che, dopo la conquista della Supercoppa, sbanca anche Varese con una prova straripante, in cui ha fatto fruttare al meglio il vantaggio conquistato nel 2° parziale (9-25). Sassari, che ha tirato con il 40% dall'arco, ha avuto 18 punti da Pierre, 11 dal duo made in Italy Gentile - Vitali; per i bosini hanno chiuso in doppia cifra solo Ferrero e Vene (10).
Treviso - Milano: 53-75 (19-23; 33-35; 42-56) Inizio clamoroso anche per Milano che vince a Treviso rovinando il suo ritorno in massima serie: equilibrio per 20', poi il livello tecnico fa tutta la differenza del mondo, con l'Olimpia che ha tirato quasi con il 50% da 3 (10/22). Inizio super per Sergio Rodriguez (21), con Moraschini che si è presentato con 13 punti e 4 rimbalzi; unico in doppia cifra per i trevigiani è stato Uglietti (11).
Riposa: Vanoli Cremona
CLASSIFICA: Sassari, Milano, Trento, F.Bologna, V.Bologna, Brescia, Cantù, Venezia 2; Cremona*, Trieste, Brindisi, Reggio Emilia, Roma, Pesaro, Pistoia, Treviso Varese 0.
PROGRAMMA 2° TURNO. Di seguito vi
riportiamo il programma del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete
seguire tutti i match su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla
piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Reggio Emilia - Trento: (28/09 – h.20:30)
Milano - Brescia: (29/09,
h.17:00 - Eurosport 2)
Roma - Brindisi: (29/09, h.17:30)
Sassari - Pesaro: (29/09, h.18:00)
Pistoia - V.Bologna: (29/09, h.18:15)
F.Bologna - Venezia: (29/09,
h.18:30)
Cremona - Treviso: (29/09, h.19:00)
Trieste - Varese: (29/09, h.20:45 - RaiSport)
Riposa: Cantù
Nessun commento:
Posta un commento