lunedì 16 settembre 2019

Pre Olimpico 2020: programma e squadre ammesse


Il Mondiale di Cina 2019 è andato agli archivi con la vittoria della Spagna, e questo torneo, come ben sapevamo, è stato viatico diretto per i giochi olimpici di Tokyo 2020.
Sono in 7, infatti, le Nazionali che hanno già in mano il pass olimpico, 8 considerando il già qualificato Giappone in quanto paese ospitante:

Europa: Spagna-Francia
Americhe: Usa-Argentina
Africa: Nigeria
Asia: Iran-Giappone
Oceania: Australia

A queste 8 se ne aggiungeranno altre 4, che arriveranno tramite i 4 tornei Pre Olimpici in programma dal 6 al 12 Luglio 2020.
Questo campionato del Mondo ha permesso a 16 squadre di accedere a questi tornei, tramite la classifica finale, e anche qui le 16 ammesse le dividiamo per zone.

Europa: Polonia-Serbia-Rep. Ceca-Lituania-Italia-Grecia-Russia-Germania-Turchia
Americhe: Brasile-Venezuela-Porto Rico-Rep. Dominicana-Canada
Africa: Tunisia
Oceania: Nuova Zelanda

A queste 16 squadre se ne aggiungeranno altre 8, tramite delle wild card che la Fiba assegnerà, due per continente (Europa, Asia/Oceania, Africa e Americhe), e che quindi faranno diventare 24 le squadre partecipanti al Pre Olimpico, che sarà diviso in 4 tornei da 6 squadre l'uno, la vincente di ogni torneo si qualificherà per Tokyo 2020.

Ma queste wild card su quali basi verranno assegnate? Secondo il nuovo ranking FIBA che verrà stilato in questi giorni, ora che la Coppa del Mondo è terminata.
Quindi, basandoci su questo ranking ed escludendo, ovviamente, le 8 già qualificate direttamente e le 16 ammesse al Pre Olimpico tramite i Mondiali appena terminati, queste wild card dovrebbero essere assegnate a Slovenia e Croazia per l'Europa, a Messico e Uruguay per le Americhe, a Cina e Filippine per l'Asia/Oceania e a Senegal e Angola per l'Africa.
Aspettiamo, logicamente, le decisioni ufficiali, ma non si dovrebbe andare molto distanti da queste.


Nessun commento:

Posta un commento