giovedì 26 settembre 2019

UFFICIALE: Trento firma Alessandro Gentile


Colpo clamoroso della Dolomiti Energia Trento, che ha ingaggiato Alessandro Gentile, il quale firma un contratto fino al 30 Giugno 2021.
Nato a Maddaloni il 12 Novembre 1992, è una guardia/ala di 200 cm per 102 kg.
Prodotto delle giovanili dell’Artus Maddaloni, a 14 anni si trasferisce a Bologna, per poi passare alla Benetton Treviso, dove chiude la trafila giovanile (è campione d’Italia Under 19 nel 2009) ed esordisce in serie A.
Resta a Treviso fino al Dicembre del 2011 (68 partite in biancoverde, 7.5 punti, 2.5 rimbalzi, 1 recupero e 1 assist di media), poi il passaggio a Milano.
Cinque stagioni e mezzo con i meneghini, 184 presenze in serie A (11.6 punti, 3.7 rimbalzi e 2.5 assist di media) e 71 presenze in Eurolega (11.6 punti, 2.6 rimbalzi e 2.3 assist di media), con in bacheca due scudetti, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana.
Nella tribolata stagione 2016/2017, sempre a Milano, stava viaggiando a 10.8 punti, 3 rimbalzi, 2.4 assist e 1.1 recuperi di media in Eurolega e a 9.5 punti, 4 rimbalzi, 3.2 assist e 1.3 recuperi di media in Serie A, poi il passaggio in prestito al Panathinaikos, un'avventura durata soli 2 mesi, nei quali ha prodotto 3.2 punti e 2.2 rimbalzi di media in Eurolega e 5.8 punti, 2.5 rimbalzi e 1.6 assist di media in A1 Ethniki. Da li la terza sistemazione, in Israele, all’Hapoel Gerusalemme, dove ha viaggiato a 4.3 punti e 2 rimbalzi di media, vincendo anche lo scudetto.
Nel 2017/2018 fa ritorno in Italia, alla Virtus Bologna, dove produce 16.8 punti, 6.3 rimbalzi, 3.4 assist e 1.1 recuperi di media, mentre la scorsa stagione è quella del trasferimento in Spagna, all’Estudiantes, dove ha messo assieme 15.1 punti, 4.1 rimbalzi e 1.6 assist di media in Liga ACB.
Vice campione d’Europa con la Nazionale Under 20, dal 2011 Gentile è nel giro della Nazionale Maggiore, con la quale ha preso parte agli Europei del 2013 e del 2015, al Pre Olimpico di Torino del 2016 e ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (9 punti e 3.7 rimbalzi di media) e gli stessi Mondiali in Cina, chiusi a 7.5 punti, 2.8 rimbalzi e 1.8 assist di media.

Nessun commento:

Posta un commento