sabato 9 novembre 2019

Eurolega, 7° giornata: Milano non si ferma! Impresa Asvel!


Milano non si ferma più! Davanti agli oltre 7.000 del Forum l'Olimpia batte il Baskonia e centra la 6° vittoria consecutiva in quest'Eurolega, consolidandosi in vetta alla classifica.
Ottimo impatto di Amedeo Della Valle (15 punti) in uscita dalla panchina, Sergio Rodriguez (13 punti), Michael Roll (12 punti e 4 assist) e Vladimir Micov (12 punti) supportano l'ex reggiano, Milano è solida in difesa e resta concentrata nel finale resistendo bene al tentativo di rimonta dei baschi, Nik Stauskas (15 punti e 6/8 al tiro) comincia a prendere confidenza col contesto europeo, bene anche Pierria Henry (13 punti e 5 assist) e Tornike Shengelia (12 punti e 9 rimbalzi), ma non c'è niente da fare, Milano vince ancora.

Serve un grande ultimo quarto (8-26 di parziale) al Real Madrid per sbancare Belgrado, sponda Stella Rossa, silenziando l'assordante bolgia della Beogradska Arena (oltre 16.000 spettatori).
Walter Tavares (11 punti, 9 rimbalzi e 5 stoppate) torna in versione "The Wall", Sergio Llull (16 punti e 5 assist) e Rudy Fernandez (12 punti con 4 triple) fanno il resto, il sogno serbo dura 30 minuti, non bastano i pur ottimi Lorenzo Brown (14 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) e Billy Baron (17 punti, 4 rimbalzi e 4 assist).

Derby di Russia tra Zenit e Khimki, con quest'ultimi che passano a San Pietroburgo gestendo un buon vantaggio fin dal secondo quarto.
Devin Booker (20 punti, 7 rimbalzi e 3 assist), Alexey Shved (19 punti e 5 assist) ed Anthony Gill (12 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) rispondono al fuoco di fila di Austin Hollins (25 punti e 3 assist), troppo solo e troppo poco supportato per poter pensare di scalfire la resistenza moscovita.

Tutto facile per l'Anadolou Efes, che con un ottimo secondo quarto (11-32 di parziale) passa agevolmente al Pireo, contro un Olympiacos che continua a cercare sè stesso.
La combo Shane Larkin (24 punti, 6 rimbalzi e 3 assist)-Vasiljie Micic (27 punti e 5 assist) è letteralmente micidiale, i "Reds" si aggrappano a Brandon Paul (15 punti e 4 rimbalzi), Nikola Milutinov (10 punti e 13 rimbalzi) e Georgios Printezis (14 punti), ma non c'è niente da fare.

Il Maccabi non fa scherzi e asfalta, senza problemi, l'Alba Berlino. All'intervallo è gara già in ghiaccio per gli "Yellows", si divertono un pò tutti, principalmente John Di Bartolomeo (19 punti, 3 recuperi e 6/8 al tiro) e Tyler Dorsey (12 punti), entrambi in uscita dalla panchina, al resto ci pensano Scottie Wilbekin (16 punti e 3 assist) e Tarik Black (13 punti, 4 recuperi e 3 assist).
L'Alba stenta a sorgere (6° sconfitta consecutiva in Eurolega), Peyton Siva (14 punti e 8 assist) e Tyler Cavanaugh (14 punti e 4 rimbalzi) sono gli unici a non finire maciullati nella serataccia dello Yad Elyahu.

Torna a vincere il Fenerbahce dopo 3 sconfitte consecutive, e lo fa battendo un comunque combattivo Bayern Monaco.
Derrick Williams (19 punti), Nando De Colo (12 punti e 4 assist) e un ottimo Melih Mahmutoglou (14 punti e 5/6 al tiro) riescono a tenere a bada i bavaresi, ai quali non bastano le pur ottime affermazioni di Greg Monroe (19 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) e Vladimir Lucic (14 punti e 7 rimbalzi).

Torna subito a sorridere il Barcellona, che dimentica immediatamente la sconfitta di Milano andando a vincere a Kaunas.
Cory Higgins (27 punti, 4 rimbalzi e 9/10 al tiro) e Nikola Mirotic (24 punti e 6 rimbalzi) sono, semplicemente, immarcabili, i padroni di casa restano in partita fino alla fine con Thomas Walkup (14 punti e 5 assist), Zach LeDay (16 punti) e Marius Grigonis (14 punti e 4 assist), ma quando le stelle del Barça sono in serata c'è ben poco da fare.

Seconda vittoria consecutiva per il Panathinaikos, che batte il Valencia tra le mura amiche di OAKA.
Nick Calathes flirta con la tripla doppia (13 punti, 12 rimbalzi e 9 assist), DeShaun Thomas (19 punti e 5 rimbalzi) e Tyrese Rice (14 punti e 3 assist) con la serata in ufficio, spagnoli che tornano a perdere nonostante un sontuoso Jordan Loyd (27 punti, 8 assist e 5 rimbalzi), ma troppo solo per poter pensare di sbancare Atene.

L'Eurolega regala sempre sorprese, e quella della settima giornata arriva dall'Astroballe di Lione, dove il Villeurbanne sorprende i campioni in carica del Cska.
Dopo una partita intera ad inseguire i francesi piazzano il colpo decisivo grazie alla tripla di Jordan Taylor (14 punti e 7 assist) a 13" dalla sirena finale.
Vano il tentativo di Mike James (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) di preghiera finale, esulta l'Asvel, che compie l'impresa anche grazie a Tonye Jekiri (8 punti e 14 rimbalzi) e Rihards Lomazs (15 punti), serata ampiamente rivedibile per l'Armata Rossa.

Classifica:

Barcellona 12 (6-1)
Milano 12 (6-1)
Cska 10 (5-2)
Maccabi 10 (5-2)
Anadolou Efes 10 (5-2)
Khimki 10 (5-2)
Panathinaikos 8 (4-3)
Real Madrid 8 (4-3)
Villeurbanne 8 (4-3)
Baskonia 6 (3-4)
Bayern 6 (3-4)
Zalgiris 6 (3-4)
Stella Rossa 4 (2-5)
Fenerbahce 4 (2-5)
Olympiacos 4 (2-5)
Zenit 4 (2-5)
Alba Berlino 2 (1-6)
Valencia 2 (1-6)



Nessun commento:

Posta un commento