Anticipo amarcord in quel di Sassari dove la Dinamo attende Jerome Dyson, eroe del triplete isolano, e la sua Roma. Gli isolani, miglior difesa del campionato (67.8) sono la squadra che cattura più rimbalzi per incontro (44) ma anche quella che perde più palloni, con 15.6 regali agli avversari ad ogni gara, seguita proprio dai capitolini (14.5); Roma, però, è tra le squadre più pericolose dall'arco (5° - 36.1%).
Occasione di pronto riscatto per Brindisi che, dopo aver perso anche in Europa, ospita una Venezia che comincia a dare segnali di ripresa. Banks ha perso lo scettro di capocannoniere del torneo (2° - 20.5), Brown è saldamente nella top 5 (5° con 17 ppg), ma i pugliesi rimangono l'attacco più prolifico del campionato (86.2); Venezia fa della sua difesa il suo punto di forza, essendo la seconda squadra per punti concessi con 71.3. Thompson è in miglior realizzatore dall'arco in quanto tira con il 56.3%.
Match clou della giornata al PalaBigi tra Reggio Emilia, reduce da 4 successi in fila e l'imbattuta Virtus Bologna che continua ad aumentare il bottino di successi e di morale anche in Europa grazie ad un immenso Teodosic, 3° marcatore con 18.5 punti a contesa. Sfida di altissimo livello in cabina di regia con il reggiano Mekel e l'altro virtussino Markovic: guida la classifica quest'ultimo con 7 assist di media, Mekel è 3° con 6.2, l'ex Clippers 5° con 5 passaggi vincenti a contesa. Si sfidano il 1° ed il 4° tiratore da 2 del campionato, Owens (76.7%) e Gamble (66.7%).
Derby lombardo al Forum tra Milano e Varese, con le due squadre appaiate a quota 6 in classifica. I meneghini sono reduci dal doppio successo europeo su Alba Berlino e Barça, ma sono ancora alla ricerca del primo successo sul parquet amico (la vittoria su Trieste è arrivata all'Allianz Cloud). Varese, dopo la netta vittoria su Brindisi, sarà guidata dal duo Mayo-Simmons: il 1° è il miglior marcatore con 21.8 punti a gara, il lungo bosino è l'unico in doppia cifra per rimbalzi conquistati a gara (10.8).
Dopo un turno di stop ritorna in campo Trieste e lo fa sul campo di una Pistoia ancora in cerca di gloria. Nonostante un Justin Johnson da 17.2 punti di media, i toscani sono il 3° peggior attacco con 72.5 punti realizzati a gara; peggio fa Trieste con 69.8, ma Pistoia si fa notare anche in quanto seconda peggior difesa con 85 punti incassati a gara. Sfida intrigante a suon di rimbalzi tra il triestino Mitchell (3° - 8.2) e Johnson (5° - 8).
In cerca di gioie anche Pesaro che, come Pistoia, è ancora a secco di vittorie. I marchigiani sono la peggior difesa (94.2), squadra che concede più rimbalzi (43.8) e più assist (19), ed andranno sul campo di una Treviso in cerca di riscatto dopo lo stop di Trento. I veneti emergono per palloni recuperati (8.5) e sono nella top 5 nella percentuale dall'arco (3° - 38.5%), con Nikolic che viaggia con il 51.7%.
A distanza di 17 anni dall'ultimo confronto, tornano a sfidarsi Fortitudo e Brescia (stagione 1991/1992). Entrambe tirano molto bene da 2 (BOF 3° 55.9% - BS 4° 55.5%), ma i lombardi si fanno preferire tra i migliori attacchi (81.2 - 5°) e nel tiro dall'arco, in cui svettano con il 39.5%). Battaglia nel pitturato tra Cain (75%) e Stephens (73.3%) rispettivamente 2° e 3° nel tiro da 2 punti.
Chiude la giornata l'altro derby lombardo di giornata tra Cremona e Cantù, con i brianzoli che, nonostante siano peggior attacco del torneo (67.6) e 5° peggior difesa (78.2) sono comunque riusciti a portare a casa 2 vittorie, tante quante quelle di Cremona che incassa 84.2 punti a gara (4°) e realizza oltre 10 punti in più a gara (78.2). Saunders è 4° per valutazione complessiva (21.4), il canturino Hayes 2° per rimbalzi catturati a gara (9).
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Sassari - Roma: (02/11 – h.20:30)
Brindisi - Venezia: (03/11 - h.12:00)
Reggio Emilia - V. Bologna: (03/11 - h. 17:00 - Eurosport 2)
Milano - Varese: (03/11 - h.17:00)
Pistoia - Trieste: (03/11 - h. 18:00)
Treviso - Pesaro: (03/11 - h. 18:30)
F. Bologna – Brescia: (03/10, h.19:00)
Cremona - Cantù: (03/11, h. 21:00 - RaiSport)
Riposa: Trento
Nessun commento:
Posta un commento