sabato 2 novembre 2019

Coppe Europee: i risultati delle italiane


Olimpia Milano - Barcellona Basket 83-70: Milano non si ferma più! Dopo lo stop alla prima giornata a Monaco, la squadra di coach Messina vince la 5^ partita consecutiva in Eurolega. A cadere al Forum, questa volta, è la corazzata Barcellona di Nikola Mirotic. L'ex stella NBA chiude a soli 13 punti, merito di una difesa perfetta, a tratti asfissiante, soprattutto nell'ultimo periodo. Sono proprio gli ultimi 10 minuti di gara infatti a regalare la vittoria all'Olimpia che grazie ad un 31-12 di parziale chiude sul +13. Luis Scola (14 e 9 rimbalzi) dà il via, Gudaitis (6+6), Della Valle (8 punti nel momento topico della gara) e Rodriguez (17 punti e 7 assist ed i canestri che hanno chiuso il match) fanno il resto.

7DAYSEUROCUP - 

Virtus Bologna - AS Monaco Basket 77-75: Resta ancora al comando la Virtus Bologna nel girone A di EuroCup. I bolognesi, con un record di 4-1, riprendono a vincere dopo lo stop della settimana scorsa e guidano il gruppo insieme al Promitheas. C'è voluto un Milos Teodosic in versione Eurolega per avere la meglio sul Monaco. L'ex CSKA realizza 24 punti con il 55% dal campo, 7 assist e soprattutto infila il canestro della vittoria sulla sirena che manda in delirio il PalaDozza. Negli ultimi 10 minuti di gioco la squadra di Djordjevic è scivolata anche sul -11 (34') ma Markovic prima e Teodosic poi firmano e completano la rimonta. Al Monaco non bastano i 22 punti di O'Brien.

Unicaja Malaga - Aquila Trento 93-74: Non riesce a trovare continuità nel girone D l'Aquila Trento, che esce sconfitta dal campo dell'Unicaja Malaga in una partita indirizzata già nel 1° periodo con il parziale di 28-10 in favore dei padroni di casa. Gentile sembra l'unico in grado di poter contrastare lo strapotere spagnolo e chiude con 18 punti ed il 50% dal campo, ma non basta. Sono ben 5 i giocatori di Malaga che chiudono in doppia cifra, 21 i punti di Adams.

BASKETBALL CHAMPIONS LEAGUE -

Dinamo Sassari - Filou BC Oostende 90-71: La squadra di coach Pozzecco sembra essere tornata dopo qualche partita sotto tono. La Dinamo infatti strapazza tra le mura amiche del PalaSerradimigni il Filou Oostende. La gara non è mai messa in discussione grazie all'ottimo approccio dei sardi: alla sirena del 1° periodo infatti il tabellone recita 32-17 in favore dei padroni di casa. Da lì Sassari controlla senza troppi patemi il match e porta a casa i due punti riprendendo la corsa anche europea. Ottima la prova del centro croato Bilan, autore di 23 punti con 10/15 da 2 punti.

JDA Dijon Basket - New Basket Brindisi 95-79: Seconda sconfitta in altrettante trasferte in Champions per la squadra di coach Vitucci. Dopo un inizio più che incoraggiante la squadra italiana si perde sotto i colpi di Houston (17 punti e 4/7 da 3) e compagni. La compagine francese completa la rimonta nella ripresa e non molla più il comando della sfida. A nulla i 16 di Stone ed i 14 del solito Banks.

Nessun commento:

Posta un commento