sabato 16 novembre 2019

Lega A: preview 9° turno




Big match di giornata nell'anticipo del sabato che mette a confronto Sassari e Reggio Emilia: gli isolani sono la miglior difesa (66.6) e tirano meglio dall'arco (5° con 36.1%), Reggio risponde con un buon 52.8% da 2 (5°), ma occhio soprattutto al duello tra Owens e Bilan, rispettivamente 1° (72%) e 3° nella classifica del tiro da 2. Gara elettrizzante anche in cabina di regia tra Spissu, 3° nel tiro pesante con il 51.9% e Mekel, 4° assistman con 6.1 passaggi vincenti a gara. 
Dopo lo scivolone interno in Euro Cup, Trento ospita Cremona dopo aver anche osservato il turno di riposo nella giornata precedente. I numeri mettono a confronto una Trento che è la squadra che concede più rimbalzi di tutti in campionato (43.3) contro i lombardi 4° nella classifica dei rimbalzi catturati. Occhi puntati su Andrea Mezzanotte, 2° miglior tiratore dall'arco con il 54.5%, e su Aaron Craft, miglior ruba palloni del torneo con 2.9 a gara.
Dopo due derby persi on the road, torna sul parquet amico Varese che ospita una Venezia galvanizzata dagli ultimi successi ottenuti tra campionato e coppa. Mayo è il 2° miglior marcatore del campionato con 20 punti a gara, Simmons è il miglior rimbalzista con 10.3 a contesa e tira con il 67.4% da 2. La risposta lagunare è affidata alla solidità di squadra: 2° miglior difesa con 69.6 punti concessi a gara, è 3° per rimbalzi catturati (41.1) e 4° per assist sfornati (16.5).
Probabilmente ha raccolto meno di quanto meritato Treviso che accoglie Brescia, lanciatissima nella parte alta della classifica. I veneti sono 2° per palloni recuperati con 8.3 a gara ma concedono molto sotto le plance con poco meno di 40 rimbalzi lasciati agli avversari ogni 40'. Brescia, invece, si presenta come 2° miglior attacco (83.3), 2° per assist smazzati (17.9) e leader nel tiro dall'arco con il 39.5%.
Un turno di stop e due sconfitte in fila per Trieste che deve sollevarsi in quanto ha una combattiva Pistoia che la tallona in classifica. L'impegno per i friulani non è dei più agevoli, in quanto arriva in Friuli la capolista Virtus Bologna. Trieste è 2° peggior attacco (70.4) ma può affidarsi ad un ottimo Mitchell da 7.7 rimbalzi a contesa. La Virtus è 3° miglior attacco (82.9), leader per rimbalzi (43) ed assist (21.1) guidata da Markovic (1° con 7 assist per gara) e Teodosic (5.2 - 5°), e con Ricci 1° nel tiro pesante con il 55.6%.
Anche la Fortitudo Bologna è reduce da 2 sconfitte consecutive, ed ospita l'altra favorita di questo campionato, Milano, reduce dallo stop in Eurolega. Due squadre che tirano bene da 2, con i meneghini a guidare questa speciale classifica (57.9%) ed i felsinei ad inseguire al 3° posto (56.1%); l'Olimpia, poi, è tra i migliori attacchi con 81.3 punti realizzati, ed è 3° miglior difesa con 72.3 punti incassati a gara.
Match delicato al Pala Carrara dove Pistoia cerca indicazioni chiave in ottica salvezza, dopo la preventivabile sconfitta di Milano, ospitando una Cantù che non riesce a trovare continuità di risultati. Occhi puntati su Justin Johnson in casa Pistoia, e su Hayes per i brianzoli: l’ala toscana è 5° per punti realizzati (15.9) e 2° per rimbalzi catturati (8.4), con il dirimpettaio canturino che risponde con 7.9 rimbalzi (4°) ed è leader delle stoppate (2.9). Si affrontano il 1° e 3° peggior attacco (CTU 70 – PTB 71.8), ma se i toscani sono la 2^ difesa più perforata (83.1), i brianzoli riescono a contenere i danni in quanto 5^ miglior difesa con 74.4 punti concessi.
Chiude il programma domenicale il posticipo tra Roma e Pesaro: se i capitolini hanno sin qui dimostrato di esser capaci di lottare per qualcosa di più di una salvezza, i marchigiani sono ancora alla ricerca della prima gioia stagionale. Difese particolarmente ballerine, con Pesaro che incassa 93.9 punti a contesa (1^) e Roma che si limita a subirne “solo” 81 (3^); la Virtus comanda anche nella classifica delle palle perse (14.3), ma trova risvolti positivi con un buon 36.3% nel tiro pesante (4°), mentre le uniche note “positive” per Pesaro arrivano da Barford e Chapman, rispettivamente 3° e 4° nella classifica dei realizzatori con 18.6 e 18.2 punti a gara.

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Sassari - Reggio Emilia: (16/11 – h.20:30)
Trento - Cremona: (17/11, h.12:00)
Varese – Venezia: (17/11, h.17:00 - Eurosport 2)
Treviso - Brescia: (17/11, h.17:30)
Trieste - V. Bologna: (17/11, h.18:00)
F. Bologna – Milano: (17/11, h.18:30)
Pistoia – Cantù: (17/11, h.19:00)
Roma - Pesaro: (17/11, h. 20:45 – Rai Sport)
Riposa: Brindisi

Nessun commento:

Posta un commento