Giornata spezzatino quella che ci apprestiamo a vivere nel massimo
campionato di basket che si dividerà equamente con 4 sfide al sabato e 4 la
domenica. Si parte con il match tra Dolomiti e Reggio: Trento, guidata da Ale
Gentile, è squadra molto pericolosa dall’arco (5° - 36,7%), mentre la
pericolosità reggiana arriva soprattutto nel pitturato, con Owens che tira con
il 70,7% (1°). Sfida di altissimo livello in cabina di regia con Craft e Mekel
che distribuiscono mediamente 5.5 assist a contesa. RIS. ANDATA RE-TN: 76-84
Turno casalingo per la capolista che ospiterà Pistoia in
un match dall'esito apparentemente scontato. La Virtus ha il miglior attacco
del campionato (84.7), è 1^ per rimbalzi (42.4), assist (20.8), tiro da 2 (58.6%)
e palle recuperate (8,2); poche, quindi, le speranze toscane, certificate da
una difesa molto perforata (4^ 82.4) e dal peggior attacco del torneo (73.9) RIS. ANDATA PTB-BOV: 78-88
Prova a ritrovarsi Treviso, reduce da 5 stop in fila; l'avversaria è
tutt'altro che semplice, nonostante Cremona arrivi dal turno di riposo e da 2
vittorie nelle ultime 5. Treviso prova ad affidarsi al tiro pesante (3^ - 37%),
trascinata da Nikolic che viaggia col 45.2%; il leader cremonese è, senza
dubbio, Ethan Happ che, dal suo arrivo, sta facendo registrare 16.8 punti, 8.5
rimbalzi, e 22.1 di valutazione (3° in tutte e 3 le categorie)RIS.
ANDATA CR-TVB: 89-87
Sfida interessante al Taliercio dove Venezia attende la Fortitudo in
un match tra due formazioni appaiate a quota 18 punti in classifica. I lagunari
hanno la 4^ difesa meno perforata (75) e viaggiano a 40.1 rimbalzi di media
(3^). La Effe, invece, vanta il 53.7% dal pitturato (5^),con Aradori miglior
marcatore italiano (5° generale) con 16 punti di media e Sims "re dei
rimbalzi" con 9.8 palloni arpionati a contesa.RIS. ANDATA BOF-VE: 89-82
La seconda parte di questa 2^ giornata inizia a Varese, ove i bosini
attendono una Trieste con un Elmore in meno (direzione Capo d'Orlando), ma che si è rinforzata con Riccardo Cervi in arrivo proprio dai lombardi. Varese è 5° miglior attacco (82.5), trascinata da un Mayo che viaggia a 16.4 punti ad allacciata di scarpe, mentre Trieste ha il penultimo attacco (74.4); intrigante "lotta a rimbalzo" tra Simmons (2° con 9.6) e Mitchell (5° - 7.6). RIS.
ANDATA TS-VA: 62-92
Vuole continuare a far bene Brindisi che affronta una Roma a secco da 4 turni. I pugliesi hanno il 3° miglior attacco (83.8) ed il capocannoniere del torneo, quell'Adrian Banks unico oltre i 20 di media con 21.3 a contesa. Roma, 3° peggior attacco (76.1) e 3^ peggior difesa (83.5) vuole cavalcare quello che è stato il buon inizio di White, con un Jefferson che sin qui ha fatto le fortune dei capitolini. RIS. ANDATA RM-BR: 63-87
Ogni gara è da "spalle al muro" per Pesaro che, dopo aver conquistato il primo successo stagionale in casa della Fortitudo, cerca di confermarsi per regalare la prima gioia casalinga ai propri tifosi. Barford è il miglior marcatore marchigiano (17.2), ma le preoccupazioni arrivano dalla difesa, la più perforata del torneo con 90.2 punti di media. All'Adriatic Arena arriva la seconda forza del campionato, quella Sassari che subisce meno di tutti (73.6), 2° miglior attacco (83.9) e miglior squadra nel tiro pesante (41.6%), con Vitali (50.7%), Pierre (50%) e Spissu (47.6%) nella top 3. RIS. ANDATA SS-PS: 99-79
Chiude questo turno il derby lombardo tra Brescia, 3^ forza del campionato, e Milano che insegue a sole due lunghezze in classifica. La Leonessa viaggia a 83.2 punti di media (4°) ed incassa 74.1 punti (2°) con l'Olimpia che segue a ruota con 74.2 punti incassati a gara. Cain è 2° nel tiro da 2 (70.5%), Sacchetti 4° in quello pesante (45.7%), ma la sfida più interessante sarà in cabina di regia, tra la solidità di un Luca Vitali 2° per assist (6.5) e la classe di Rodriguez. RIS. ANDATA MI-BS: 65-73
PROGRAMMA. Di seguito
vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato,
ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o
RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Trento - Reggio
Emilia: (18/01 – h.20:00)
V. Bologna – Pistoia:
(18/01 – h.20:30)
Treviso – Cremona: (18/01 – h.20:30 - Eurosport 2)
Venezia - F. Bologna:
(18/01 – h.20:45)
Varese – Trieste: (19/01, h.17:00 – Eurosport 2)
Brindisi - Roma: (19/01,
h.17:15)
Pesaro - Sassari: (19/01, h.18:00)
Brescia - Milano: (19/01, h.20:45 – Rai Sport)
Riposa: Cantù
Nessun commento:
Posta un commento