Ritorno sul mercato obbligato per il Baskonia, che ha
deciso di sostituire l’infortunato Pierria
Henry (frattura dello zigomo), che si aggiunge ai lungodegenti Luca Vildoza e Jayson Granger, con Semaj
Rakim Christon.
Nato a Cincinnati (Ohio) il 1° Novembre 1992, Christon è un playmaker americano di 191 cm per 86 kg.
Prodotto di Xavier University (64 partite dal 2012 al 2014, 16.2 punti, 4.4 assist, 2.8 rimbalzi e 1.4 recuperi di media), è 55° scelta assoluta al Draft del 2014, selezionato dai Miami Heat, che lo girano immediatamente agli Oklahoma City Thunder.
I Thunder lo spediscono in D-League, e il suo esordio da professionista avviene nel 2015/2016, in Italia, a Pesaro.
L’NBA arriva nel 2016/2017, quando i Thunder gli offrono una chance (gioca 64 partite, 3 punti, 2 assist e 1.4 rimbalzi di media), quindi il 2017/2018, diviso tra Cina e Porto Rico, anticipa la scorsa stagione, che lo vede tornare in Europa, all’Hapoel Be’er Sheva, dove ha prodotto 18.7 punti, 4 assist, 2.1 rimbalzi e 1.6 recuperi di media in Winner League.
La stagione in corso l’ha iniziata in Francia, al Limoges, dove stava viaggiando a 17.5 punti, 8 assist, 2.4 rimbalzi e 1 recupero di media in Eurocup e a 16.3 punti, 7.4 assist, 3 rimbalzi e 1.4 recuperi di media in Pro A.
Christon ha fatto della Nazionale Americana che ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (6.5 punti, 2.5 assist, 1 rimbalzo e 1 recupero di media).
Nato a Cincinnati (Ohio) il 1° Novembre 1992, Christon è un playmaker americano di 191 cm per 86 kg.
Prodotto di Xavier University (64 partite dal 2012 al 2014, 16.2 punti, 4.4 assist, 2.8 rimbalzi e 1.4 recuperi di media), è 55° scelta assoluta al Draft del 2014, selezionato dai Miami Heat, che lo girano immediatamente agli Oklahoma City Thunder.
I Thunder lo spediscono in D-League, e il suo esordio da professionista avviene nel 2015/2016, in Italia, a Pesaro.
L’NBA arriva nel 2016/2017, quando i Thunder gli offrono una chance (gioca 64 partite, 3 punti, 2 assist e 1.4 rimbalzi di media), quindi il 2017/2018, diviso tra Cina e Porto Rico, anticipa la scorsa stagione, che lo vede tornare in Europa, all’Hapoel Be’er Sheva, dove ha prodotto 18.7 punti, 4 assist, 2.1 rimbalzi e 1.6 recuperi di media in Winner League.
La stagione in corso l’ha iniziata in Francia, al Limoges, dove stava viaggiando a 17.5 punti, 8 assist, 2.4 rimbalzi e 1 recupero di media in Eurocup e a 16.3 punti, 7.4 assist, 3 rimbalzi e 1.4 recuperi di media in Pro A.
Christon ha fatto della Nazionale Americana che ha disputato le qualificazioni ai Mondiali di Cina 2019 (6.5 punti, 2.5 assist, 1 rimbalzo e 1 recupero di media).
Nessun commento:
Posta un commento