venerdì 6 marzo 2020

Eurolega, 28° giornata: Milano esulta allo scadere! Crollano Maccabi e Pana!


Vittoria di importanza capitale per l'Olimpia Milano, che nel silenzio de "La Fonteta" batte il Valencia trovando un successo fondamentale nella corsa ai Play Off, visti anche i risultati dagli altri campi.
E' servito un over time, ai ragazzi di Ettore Messina, per prevalere sui padroni di casa, è servito tutto il sangue freddo di Vlado Micov (13 punti e 7 rimbalzi), che allo scadere infila la tripla che regala una "W" pesantissima ai lombardi, lasciando di stucco gli spagnoli, che assaporavano il ritorno alla vittoria, e invece devono fare i conti con la 4° sconfitta consecutiva (la 5° nelle ultime 6 partite).
Sergio Rodriguez (16 punti e 9 assist) e Luis Scola (11 punti e 5 rimbalzi) sentono aria di derby e collaborano col "Professore", al Valencia non bastano gli ottimi Alberto Abalde (21 punti e 6 rimbalzi) e Bojan Dubljevic (19 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), sorridono le "Scarpette Rosse".

Un piacere a Milano lo fa lo Zenit, che da ultima in classifica fa uno sgambetto notevole allo Zalgiris Kaunas, che alla Sibur Arena interrompe il suo ottimo momento di forma.
Anche qui è servito un over time per assegnare la vittoria, Andrew Albicy (19 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Colton Iverson (14 punti) stoppano i lituani, che l'avevano prolungata grazie ad un super Jock Landale (27 punti e 6 rimbalzi) e al solito K.C. Rivers (14 punti e 4 rimbalzi).

Il momento negativo del Panathinaikos prosegue incessabile, visto che i "Greens" finiscono sommersi, in casa, nella grande classica del basket europeo contro il Cska, che brinda al matematico accesso ai Play Off.
L'Armata Rossa è semplicemente devastante, dopo aver gestito nel primo tempo alza le marce nella ripresa, col parziale di 28-49 che lascia le briciole ai greci.
Mike James (18 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), Darrun Hilliard (21 punti e 4 rimbalzi) e Kyle Hines (13 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) scavano il solco, niente da dire per il Pana, ormai in crisi nera (4° sconfitta consecutiva, 6° sconfitta nelle ultime 7 partite), se non che Nick Calathes (10 punti e 7 assist) ha sorpassato Dimitris Diamantidis ed è diventato il secondo miglior assistman di sempre nella storia dell'Eurolega.

Crollo verticale del Maccabi, che a Belgrado soccombe in maniera netta al cospetto della Stella Rossa, che risorge dopo 4 sconfitte consecutive.
Kevin Punter (22 punti e 4/6 da 3) e Billy Baron (22 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 5/7 da 3) crivellano la retina israeliana, Vladimir Stimac (12 punti e 12 rimbalzi) presidia i tabelloni, brutta serata per gli "Yellows", fatta eccezione di Tyler Dorsey (19 punti e 4 rimbalzi).
Poco male, Maccabi aritmeticamente qualificato ai Play Off nonostante la sconfitta.

Vittoria più sofferta del previsto del Real Madrid contro il Villeurbanne, che per oltre 35 minuti ha infastidito parecchio le "Merengues".
Nessun problema però, con Jaycee Carroll (19 punti) e Fabien Causeur (15 punti e 5/6 al tiro) che tengono a bada i tignosi francesi ed inanellano la 7° vittoria consecutiva, continuando la sfida a distanza col Barça per il secondo posto oltre a tallonare l'Efes per il primato.
Ospiti che si arrendono col favore delle armi, bene Theo Maledon (12 punti) e Livio Jean Charles (13 punti).

Bella vittoria del Khimki, che torna subito a correre battendo il Fenerbahce.
Alexey Shved (23 punti e 6 assist), Jonas Jerebko (15 punti e 9 rimbalzi) e Devin Booker (15 punti) guidano al successo la truppa di un rinsavito Rimas Kurtinaitis, battuta d'arresto notevole per i turchi, pessimi nel secondo tempo (soli 28 punti a referto), da salvare il solo Bobby Dixon (13 punti).

Torna subito a sorridere l'Anadolou Efes Istanbul, che batte l'Olympiacos, tiene a debita distanza le inseguitrici e fa un piacere indiretto a Milano.
Shane Larkin (40 punti, 5 assist e 10/15 da 3) è decisamente tornato, Tibor Pleiss (13 punti e 5 rimbalzi) e Vasilje Micic (12 punti e 9 assist) si limitano a supportare, i "Reds" si trovano travolti dall'uragano Larkin e ci possono fare poco, Dwight Buycks (11 punti e 8 assist) ed Octavius Ellis (14 punti) abbozzano la reazione, che risulta inutile.

Con un parziale di 25-13, nell'ultimo quarto, il Baskonia compie una rimonta importante contro l'Alba Berlino e si aggancia al treno che insegue gli ultimi tre posti ai Play Off.
Tornike Shengelia (24 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 3 recuperi) trascina i padroni di casa, segue Semaj Christon (14 punti e 5 assist), tedeschi che mollano alla lunga, nonostante le pur buone affermazioni di Marcus Eriksson (16 punti) e Niles Giffey (14 punti).

Soffre più delle proverbiali sette camice il Barcellona per battere un mai domo Bayern Monaco, che esce sconfitto ma con il super onore delle armi dal Palau Blaugrana.
Serve un ultimo quarto stellare, ai catalani, per vincere questa partita e restare in corsa per il primo posto, oltre a rispondere alla sfida a distanza col Real, serve il solito Nikola Mirotic (28 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) a prendere per mano i suoi, con l'aiuto di Cory Higgins (16 punti e 4 assist), coi bavaresi che assaporano una grande impresa con Greg Monroe (19 punti, 8 rimbalzi e 3 assist), Vladimir Lucic (12 punti e 5 rimbalzi) e Maodo Lo (14 punti), ma ribadiamo il concetto, quando Mirotic gioca così c'è poco da fare.

Classifica:

Anadolou Efes 48 (24-4)*
Real Madrid 44 (22-6)*
Barcellona 44 (22-6)*
Cska 38 (19-9)*
Maccabi 38 (19-9)*
Panathinaikos 28 (14-14)
Khimki 26 (13-15)
Fenerbahce 26 (13-15)
Zalgiris 24 (12-16)
Valencia 24 (12-16)
Olympiacos 24 (12-16)
Milano 24 (12-16)
Baskonia 24 (12-16)
Stella Rossa 22 (11-17)
Villeurbanne 20 (10-18)
Alba Berlino 18 (9-19)
Bayern Monaco 16 (8-20)
Zenit 16 (8-20)

*qualificate ai Play Off




Nessun commento:

Posta un commento