Il campionato di basket, tra Final Eight, pausa nazionali ed emergenza
COVID-19, riparte a distanza di un mese esatto dall’ultima giornata disputata:
si ricomincia, a porte chiuse, con la 24^ giornata, in attesa di sapere quando
recuperare la giornata precedente. Eccezion fatta per le formazioni impegnate
in ambito europeo, non sappiamo come reagiranno le squadre a queste settimane
di stop forzato, ma molte di esse hanno apportato dei cambiamenti ai loro
roster, per provare a migliorare l’attuale situazione di classifica.
Si riprende da Trieste, dove i giuliani ospitano Pistoia in un match
importantissimo in chiave salvezza. I toscani, che si sono aggiudicati il match
d’andata, hanno sostituito Dowdell con l’ex Cantù Culpepper, mentre Trieste
sembra aver risolto la grana “post-nazionale” con Mitchell. Si affrontano i due
peggiori attacchi del torneo: 75 punti di media per Trieste, 74.2 per Pistoia. RIS.
ANDATA PTB-TS: 76-72
Secondo anticipo di giornata tra Roma e Sassari, squadra con ambizioni
di classifica totalmente differenti. I capitolini, perso Dyson, hanno puntato
le loro fiches sul neozelandese Webster e su Barford in arrivo da Pesaro,
mentre gli isolani hanno sostituito Jerrels con Jaime Smith, alla seconda
avventura con la Dinamo. Si affrontano la seconda peggior difesa (RM 85.1) ed
il 2° miglior attacco (SS 85.2), con gli isolani unici a tirare dall’arco con
oltre il 40% (41.2%). RIS. ANDATA SS-RM: 108-72
Apre la domenica cestistica il derby dal sapore storico tra Varese e
Milano: a muoversi sul mercato sono stati i bosini, che hanno ingaggiato Douglas a seguito della partenza di Clark. I meneghini proveranno a sfruttare
il fattore emotivo dopo la vittoria europea al fotofinish sul campo del Valencia; in casa Varese da registrare un Simmons leader a rimbalzo (9.3) e 2°
nel tiro nel pitturato (66.7). RIS. ANDATA MI-VA: 93-69
La gioia europea è arrivata anche in casa Virtus, che ha ottenuto
vittoria e qualificazione nel successo contro il Darussafaka; meno fortunato il
periodo di stop per i reggiani, che hanno perso Pardon per un infortunio alla
mano e Mekel trasferitosi a Malaga. Owens è il miglior tiratore da 2 del
torneo (69.9%), svettano Markovic (1° - 6.7) e Teodosic (3° - 6.1) tra i
migliori assistman del torneo. RIS. ANDATA RE-BOV: 59-79
Treviso si gioca una fetta di salvezza in casa di una Pesaro mai
vincente sul proprio parquet: i marchigiani stanno verosimilmente già
programmando la prossima stagione, visti anche gli addii di Chapman e Barford
(Roma). Treviso, prima dello stop, veniva da due vittorie nelle ultime 3, e si è garantita un vantaggio di 4 lunghezze sulla
penultima nella volata salvezza; Pesaro è la peggior difesa (92.5), Treviso il
4° peggior attacco (77.1). RIS. ANDATA TV-PS: 85-75
Troppo avanti nella lotta salvezza, un po' attardata in quella per la
post season, Cantù ha comunque aggiunto al suo roster Rodney Purvis per non
aver rimpianti da qui al termine della stagione. Il 2° derby lombardo di
giornata metterà a confronto i brianzoli con Cremona; Cantù, 3° peggior attacco
(76.7) sfiderà una Cremona non proprio irresistibile in difesa (80.9, 5^
peggior difesa), ma occhio allo spauracchio Happ da 18 punti (3°), 8.9 rimbalzi
(2°) e 23.4 di valutazione (1) a contesa. RIS. ANDATA CR-CTU: 54-78
Dopo l'eliminazione in EuroCup subita per mano di Venezia, si tufferà
completamente nel campionato Brescia che attende la Fortitudo Bologna: i
felsinei hanno sostituito Robertson (infortunio) con Jerome Dyson in arrivo da
Roma. Scontro made in Italy tra Aradori, 3° miglior marcatore e 1° italiano con
16.8 punti a gara e Vitali, 2° per assist con 6.6 a gara. RIS. ANDATA BOF-BS: 74-88
Chiude la giornata il big match del Taliercio tra Venezia e Brindisi,
nel remake della finale di Coppa Italia che ha visto trionfare i lagunari poco
meno di un mese fa. Venezia è al 7° posto e vorrà risalire la classifica per
ottenere quantomeno il 1° turno col fattore campo a favore nei playoff; Venezia
è la 4^ miglior difesa con 75.3 punti incassati a gara, ma i pugliesi sono i
terzi per produzione offensiva con 84.6 punti realizzati e possono contare sul
capocannoniere del torneo, Banks, che viaggia a 21.2 punti ad allacciata di
scarpe. RIS. ANDATA BR-VE: 75-71
PROGRAMMA. Di seguito
vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato,
ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o
RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
Trieste - Pistoia: (07/03 – h.20:00)
Roma – Sassari: (07/03 – h.20:45 - Eurosport 2)
Varese - Milano: (08/03 – h.17:00 - Eurosport 2)
V. Bologna - Reggio
Emilia: (08/03, h.17:00)
Pesaro – Treviso: (08/03 – h.17:30)
Cantù - Cremona: (08/03, h.18:00)
Brescia – F.
Bologna: (08/03 – h.18:30)
Venezia – Brindisi:
(08/03, h.20:45 – Rai Sport)
Riposa: Trento
Nessun commento:
Posta un commento