sabato 30 gennaio 2021

Lega A: preview 18° turno


 

Dopo due finali di partita a dir poco sfortunati, Cremona proverà a ribaltare il pronostico contro la Virtus Bologna, tanto dominante in trasferta quanto vulnerabile tra le mura amiche, e reduce dalla agevole vittoria in Eurocup ai danni del Buducnost (87-65, Belinelli 21). La Vanoli ha la 3a difesa più battuta (86.2) e sfiderà una Virtus da 85.3 punti a gara, nonchè 4° attacco del torneo. Occhi puntati su Hommes (19.1 punti - 3°) e Jarvis Williams (8.3 rimbalzi - 3°) in casa lombarda; per i virtussini attenzione particolare per Teodosic (7.4 assist - 1°) e per il duo Gamble (66.3%) ed Hunter (62.5%), rispettivamente 2° e 5° nel tiro da 2. Da segnalare, in casa Vanoli, il prolungamento del contratto di coach Galbiati fino al 2023. RIS. ANDATA BOV-CR: 92-95

Derby lombardo tra due squadre in eccessiva difficoltà, che occupano i bassifondi della classifica. Da un lato Cantù, penultima, che in settimana ha sostituito la guida tecnica, affidando la panchina a coach Piero Bucchi; Varese, ultima e con un solo successo all'attivo nelle ultime 11, ha perso in settimana il recupero con Trieste ma ha aggiunto al suo roster il centro John Egbunu. I brianzoli hanno 2 punti di vantaggio in classifica ma hanno disputato ben 3 gare in più. Cantù ha il 2° peggior attacco del campionato (76.9), ma può contare sull'imponente presenza di Kennedy, leader per stoppate date con 2.1 a gara. I bosini, 2a peggior difesa del campionato (88.4) e 4° peggior attacco (78.8) vorranno tornare al successo, fondamentale in chiave salvezza, con Scola, miglior marcatore del campionato (21.2) e Strautins, 4° per rimbalzi catturati con 8.1 a gara.   RIS. ANDATA VA-CTU: 80-90

Sfida interessantissima al Forum dove Milano, squadra più in forma del momento in Europa, attende una Trieste frizzante, reduce da 4 vittorie nelle ultime 5 partite. Partiamo da Milano, lanciatissima e vittoriosa in Eurolega contro Olympiacos (90-79, Punter 27) e Zenit (82-76, Punter 14): i meneghini hanno il 2° attacco (88.8) e miglior difesa del campionato (73.8), con Datome (58%) e Rodriguez (53.2%) rispettivamente 1° e 4° nel tiro pesante (43.3% di squadra - 1°). Trieste, vittoriosa nel recupero con Varese, ha la 4a difesa meno battuta (79.4) e può contare su un cecchino come Alviti, 5° con il 50.7% dall'arco.  RIS. ANDATA TS-MI: 65-87

Estremamente importante il match del PalaTrento tra Dolomiti e Fortitudo, tra due squadre reduci da sconfitte europee: Trento (Eurocup) ha gettato alle ortiche, con un finale a dir poco sciagurato, la sfida in casa del Boulogne (92-86dts, Maye 22), mentre la Effe (BCL) è praticamente crollata nel 3° quarto in quel di Bamberg (83-68, Saunders 16). Distanziate di soli 2 punti in classifica, entrambe bisognose di un successo, Bologna per allontanarsi dalle ultime posizioni, Trento per non perdere contatto dalla zona playoff. Due attacchi tutt'altro che esplosivi (79.1 Bologna, quint'ultimo - 78.2 Trento, terz'ultimo), ma la Dolomiti compensa con una discreta difesa (80.1 - 5a) che porta a 7.4 palloni recuperati (5°), contro le 7.7 della Fortitudo (3°). In casa Dolomiti da attenzionare Browne, 5° per assist con 5.8 distribuiti a contesa. RIS. ANDATA BOF-TN: 93-70

Cambiamenti in vista per Brescia e Treviso, che si affronteranno domenica per conquistare 2 punti importanti in chiave playoff. I lombardi hanno aggiunto al roster l'ex Imola e Cantù Jeremiah Wilson, mentre Treviso ha sostituito il partente Carroll (direzione Biella) con l'ex Trento Lockett. I veneti, nonostante una fase difensiva in netto miglioramento, rimangono la peggior difesa del campionato (88.7); leggermente meglio Brescia, comunque 5a difesa più battuta con 84.5 punti concessi a contesa. Burns è 5° per palloni recuperati (1.5), Logan 2° miglior realizzatore (19.4) e Rusell 4° per assist (5.9). RIS. ANDATA TV-BS: 87-94

Cinque successi nelle ultime 6 uscite per una Venezia in ripresa, 4 nelle ultime 6 per Pesaro: ci aspetta quindi una sfida estremamente interessante all'Adriatic Arena di Pesaro, con i marchigiani che hanno 4 punti di ritardo in classifica. Pesaro ha il 5° miglior attacco (84.2), Venezia la 2a miglior difesa (77.6); equilibrato lo scontro dall'arco, con Venezia 3° (37.1) e Pesaro che "insegue" con il 36.7%. Sempre leader sotto le plance, Cain viaggia con 9 rimbalzi catturati di media; per i lagunari da segnalare un Watt 4° nel tiro da 2 (62.7%) e Daye 2° nel tiro pesante con il 54.3%.   RIS. ANDATA VE-PS: 72-90

Posticipo del lunedì in quel di Brindisi dove i pugliesi, reduci dalla sconfitta interna in BCL col Burgos (86-90, Perkins 19), attende una Reggio Emilia vittoriosa in Ungheria in casa del Kormend (79-88, 26 Taylor) qualificatasi al 2° turno di Europe Cup. I pugliesi, dopo l'aggancio in classifica a Milano, hanno ottenuto un solo successo nelle successive 4 uscite, mentre Reggio ne ha vinta solo una delle ultime 5. Pugliesi che fanno registrare il 3° miglior attacco (85.4) con un Harrison da 19 punti ad allacciata di scarpe (4°), e Willis 4° per rimbalzi catturati (8.1). Gli ospiti, invece, hanno il peggior attacco del campionato (76.6) e, se da un lato vantano un Elegar determinante nel pitturato (65.9% - 3°), dall'altra presentano Taylor come leaden nelle palle perse (3.1).    RIS. ANDATA RE-BR: 76-80

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

Cremona - V. Bologna: (30/01, h. 20:00 - Eurosport 2)                                             

Cantù - Varese: (31/01, h. 16:00)

Milano - Trieste: (31/01, h. 17:00 - Eurosport 2)                                                        

Trento – F. Bologna: (31/01, h. 17:30)

Brescia - Treviso: (31/01, h. 18:00)                                                       

Pesaro - Venezia: (31/01, h. 20:45 - Rai Sport)                                                            

Brindisi - Reggio Emilia: (24/01, h. 19:00)                                                          

Riposa: Sassari

Nessun commento:

Posta un commento