sabato 6 marzo 2021

Lega A: preview 21º turno



Una sola vittoria in questo girone di ritorno per Varese, che attende una Sassari imbattuta da 7 turni nel primo anticipo della 21a giornata di campionato. Guardando i numeri, notiamo come la fase difensiva non sia delle migliori per entrambe: i bosini hanno la 2a peggior difesa con 88.8 punti incassati a gara, mentre Sassari ne subisce 85.9 (4°). A fare tutta la differenza del mondo sono gli attacchi: se quello sardo ride (1° - 91.6), quello dei lombardi è il 5° meno produttivo (79.9). Scola resta il miglior marcatore del campionato (20), con Bilan che insegue al 5° posto con 17.6 punti a contesa. Da segnalare la sconfitta interna dei sardi in BCL contro il Saragozza (83-95 – Bilan 26).   RIS. ANDATA SS-VA: 104-82

 

Secondo match casalingo per la Virtus Bologna che attende Venezia, al 2° match lontano da casa, nel big match di giornata. Si affrontano 2a e 3a miglior difesa del torneo (BOV 77.1 – VE 77.8), con i felsinei che hanno anche il 3° miglior attacco del torneo (85.6). La Virtus tira meglio di tutti nel pitturato (57.5%), Gamble (68.1%) e Hunter (65.5%) comandano la classifica individuale, con Watt che segue al 5° posto (62.9%); occhio a Daye, 2° miglior tiratore dalla lunga distanza (54.4%). Bologna è 2a per palle recuperate (7.9), Venezia 2a in quelle perse (14.2). La Virtus, infine, è reduce dalla clamorosa vittoria di EuroCup in quel di Ljubljana all’overtime (98-108, Belinelli 25). RIS. ANDATA VE-BOV: 68-83

 

Cerca riscatto la Fortitudo che, dopo la debacle milanese, attende una Brindisi ormai certezza di questo campionato. Quarto peggior attacco per la Effe (78.6), 4° migliore, invece, per i pugliesi che realizzano 85.4 punti di media, con Harrison 3° miglior realizzatore (19) e Thompson 5° per assist smazzati (5.7). Bologna è prima per stoppate (3.5), 3a per palloni recuperati (7.7), con Saunders (1°) che viaggia a 1.9 di media. Percentuali interessanti nel tiro da 2, con Brindisi 3a (55.9%) e la Fortitudo 5a (53.9%). RIS. ANDATA BR-BOF: 100-74

 

Una Trento letteralmente in crisi, reduce da 8 stop in fila, attende una Milano sempre più lanciata in campionato con 7 successi nelle ultime otto uscite. La Dolomiti, però, continua a mantenere il primato in EuroCup con la vittoria sul Partizan (69-54, Williams 16); settimana agrodolce per Milano, sconfitta in casa dal Fenerbache (92-100 – Punter 20) e vittoriosa  a Kaunas per 64-69 (Shields 23). Secondo peggior attacco per la Dolomiti (77.5), che prova a rimediare con la 6a difesa meno battuta (80.2); miglior difesa, invece, per i meneghini (75.2), 2° miglior attacco (88.9) e dominanti nel tiro pesante (44.3%), con Datome (55.9%) a comandare questa speciale classifica. RIS. ANDATA MI-TN: 81-74

 

Dopo il turno di pausa torna in campo Pesaro, che attende una Cremona capace di interrompere settimana scorsa la striscia di 4 sconfitte consecutive. Si prevedono scintille sotto le plance, con la sfida tra i due migliori rimbalzisti del campionato, ovvero Cain (9.4) e Jarvis Williams (8.9), con i lombardi al quarto posto in questa speciale classifica con 37.7 rimbalzi catturati di media. I marchigiani hanno un record di 4 vinte e 4 perse nelle ultime otto uscite.  RIS. ANDATA PS-CR: 95-83

 

Distanziate da soli due punti in classifica, Treviso e Reggio Emilia cercano di non perdere contatto dal treno playoff, con i reggiani che hanno la possibilità di aumentare il gap sull’ultimo posto. Sfida tra la peggior difesa, quella trevigiana, che subisce 89.5 punti di media, ed il peggior attacco, quello reggiano, che scrive a referto 75.6 punti a contesa. Logan è il 2° miglior realizzatore con 19.7 punti ad allacciata di scarpe, Elegar 3° per stoppate (1.3), Taylor 2° per palle perse (3.1). RIS. ANDATA RE-TV: 98-74.

 

A chiudere la ventunesima giornata, il posticipo tra Trieste e Cantù, con i friulani pronti a riprendere la corsa verso la post season ed i brianzoli a caccia di ulteriori punti salvezza. Entrambe con uno score di 2-3 nelle ultime 5: Cantù ha il 3° peggior attacco del campionato (78.2), mentre Trieste si presenta con la 4° miglior difesa del campionato (79.6). Trieste e Cantù, poi, sono molto precise dall’arco: 4° posto per i brianzoli (37.3%), subito dietro i giuliani (37.2%). Kennedy è il re delle stoppate con 1.9 rifilate a partita.   RIS. ANDATA CTU-TS: 73-67

 

 

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

 

Varese - Sassari: (06/03, h. 19:00)                                         

V. Bologna - Venezia: (06/03, h. 20:00 - Eurosport 2)

F. Bologna - Brindisi: (07/03, h. 12:00)

Trento - Milano: (07/03, h. 17:00 - Eurosport 2)                                                              

Cremona - Pesaro: (07/03, h. 18:00)

Treviso – R. Emilia: (07/03, h. 19:00)                                                                                     

Trieste - Cantù: (07/03, h. 20:45 – Rai Sport)                                                     

Riposa: Brescia


 



Nessun commento:

Posta un commento