Anticipo delicatissimo in quel di Bologna, dove Fortitudo e Reggio Emilia si affrontano nell’anticipo del venerdì: solo la vincente potrà trovare ossigeno abbandonando l’ultimo posto. È stata una settimana tribolata per entrambe, con la società felsinea che ha bloccato gli stipendi ai giocatori, rei di scarso impegno, mentre Reggio ha salutato coach Antimo Martino e affidato la panchina a coach Caja. Peggior attacco per Reggio (75.1), poco meglio fa la Effe (78.2 – terzultima); la Fortitudo è, però, 2a per palloni recuperati (7.8), mentre Reggio è 3a per palle perse (14.3). RIS. ANDATA RE-BOF: 79-69
Una sola vittoria nelle ultime 9 per Trento che, dopo la sosta forzata di settimana scorsa, affronta una Brescia in cerca di punti-tranquillità. Dolomiti che si presenta come 2° peggior attacco (76.7), ma 5a miglior difesa (79.8), mentre i lombardi sono tra le difese più battute, con 85.1 concessi di media (5° peggiore). Leonessa molto precisa dall’arco (37.8% - 3°), entrambe molto tignose rispettivamente con 7.7 (TN – 3°) e 7.6 (BS – 5°) palloni recuperati di media, classifica in cui spicca Burns (1.8). RIS. ANDATA BS-TN: 73-80
Ancora un match esterno per la Virtus Bologna che, dopo aver perso l’imbattibilità on the road, farà visita ad una Pesaro in fase calante, con due soli successi nelle ultime 7. Il miglior rimbalzista del campionato è Cain che viaggia a 9.7 rimbalzi di media ma, di squadra, la Virtus viaggia con 39 palloni arpionati a contesa (2°). Pesaro è tra le squadre che concede di più dall’arco (40.2% - 2°); 5° miglior attacco per Bologna (85.1), leader sia negli assist (22.5), che nel tiro da 2 (57.3%). RIS. ANDATA BOV-PS: 100-80
Match interessante al Pala Radi, dove Cremona e Treviso cercano punti importanti, sia per distanziarsi dal fondo classifica che, particolarmente Treviso, continuare a strizzare un occhio ai playoff. Si affrontano le due peggiori difese del campionato, con i trevigiani che subiscono 88.1 punti a gara, mentre i lombardi fanno “meglio” con 87.3 punti incassati a gara; Cremona, però, è tra gli attacchi più prolifici con 85.5 punti segnati a gara (4°). Occhio a due dei migliori realizzatori del nostro campionato: Logan realizza 18.9 punti ad allacciata di scarpe (3°), seguito da Daulton Hommes (18.2), tra le rivelazioni della stagione. I trevigiani, infine, devono prestare molta attenzione all’asse play-pivot cremonese, con Poeta (6.4 assist – 2°) e Lee (64.7% da 2) sempre estremamente pericolosi. RIS. ANDATA TV-CR: 101-90
Secondo derby consecutivo per Milano e Cantù, sfida dal sapore storico, che però oggi è un autentico testa coda. Quarto peggior attacco per i brianzoli (78.9), 2° più prolifico per i meneghini che vantano anche miglior difesa (75.3) e miglior percentuale dall’arco (43.7%), con Datome (54.8%), Rodriguez (53.3%) e Roll (50%) ad occupare le posizioni dispari della top 5. Buone percentuali al tiro pesante anche per Cantù (37% - 5°) che vanta il miglior tiratore di liberi in Jaime Smith (95.2%), ed il miglior stoppatore del campionato, Kennedy, con 1.8 rifilate a gara. RIS. ANDATA CTU-MI: 71-89
A chiudere il 23° turno, il big match tra Trieste e Venezia, con una Trieste in fiducia ed una Venezia che ha due punti in più in classifica ma una gara da recuperare. Si affrontano la 3a e la 4a miglior difesa, con Venezia che subisce 77.8 punti a gara e Trieste, invece, che ne concede 79.1; i lagunari, nonostante una buona percentuale realizzativa nel pitturato (53.9% - 5°), ed un Daye da 54.4% dall’arco (2°), ha il 5° peggior attacco del campionato (80.1). Trieste, invece, è squadra temibile dall’arco (37.5% - 4°) e tignosa a rimbalzo (3°) con 38 rimbalzi catturati a gara. Per entrambe l’obiettivo sarà limitare, e tanto, le palle perse: Venezia ne perde 14.4 di media (2°), 13.8 per Trieste (5°) che in Doyle (2.7 – 4°) il giocatore più vulnerabile. RIS. ANDATA VE-TS: 81-66.
PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.
F. Bologna - R. Emilia: (19/03, h. 20:30)
Trento - Brescia: (20/03, h. 19:00)
Pesaro - V. Bologna: (20/03, h. 20:00 - Eurosport 2)
Cremona - Treviso: (21/03, h. 17:00 - Eurosport 2)
Milano - Cantù: (21/03, h. 18:00)
Trieste - Venezia: (21/03, h. 20:45 – Rai Sport)
Sassari - Brindisi: RINVIATA
Riposa: Varese
Nessun commento:
Posta un commento