Occasione di "sweep" persa per Milano, che a Monaco paga un pessimo primo quarto (23-9) e deve rimandare l'eventuale accesso in semifinale a gara 4.
E' un grande Vladimir Lucic (27 punti, 7 rimbalzi e 4/5 da 3) quello che regala un'altra possibilità ad un bel Bayern, il resto lo fa la difesa, che impedisce all'Olimpia di giocare ed esprimersi al meglio, fatta eccezione di Malcolm Delaney (18 punti).
Il cuore del Real Madrid batte ancora! Quando tutto
sembrava ormai apparecchiato per un sonoro "sweep" ecco che arriva la
reazione dei "Blancos", nel momento più difficile, dopo essere finiti
anche a -16.
Sergio Llull (20 punti, 7 assist e 7/11 al tiro) griffa un'altra
impresa delle sue, guidando le "Merengues" nel parziale di 32-18 dell'ultimo
quarto, reso ancor più clamoroso dagli ultimi 5 minuti, che scrivono un
pazzesco 19-2.
Usman Garuba (10 punti e 9 rimbalzi) e Alberto Abalde (11 punti e 6 rimbalzi)
sono preziosi, luce spenta e black out totale, dopo 35 minuti, per l'Anadolou
Efes, che deve prolungare il suo soggiorno a Chamartìn nonostante un
superlativo Vasilije Micic (29 punti e 6 assist) e un positivo
Rodrigue Beaubois (18 punti e 4 rimbalzi).
Fattore campo che torna in possesso del Barcellona,
che sbanca San Pietroburgo e torna ad essere padrone del proprio destino.
Il grande equilibrio viene spezzato, ancora una volta, da Brandon
Davies (22 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate), l'uomo sulle cui spalle,
al momento, si poggiano tutte le speranze blaugrana, anche se in questo terzo
atto della serie arriva un buon supporto da parte di Cory Higgins (16 punti) e
Kyle Kuric (13 punti e 3/4 da 3).
Zenit che ora è alle spalle al muro dopo aver sognato, per ampi tratti,
l'upset, buone affermazioni per Billy Baron (17 punti e 6/10
al tiro), Will Thomas (10 punti, 9 rimbalzi e 4 assist) e Alex Poythress (14
punti, 5 rimbalzi e 2 stoppate), pesante la perdurante assenza di Gudaitis.
"Sweep" in cassaforte per il Cska, corsaro a Istanbul, sponda Fenerbahce, e prima squadra qualificata alle Final Four di Colonia.
Panchina devastante per l'Armata Rossa, dalla quale escono Will Clyburn (34 punti e 7 rimbalzi) e Iffe Lundberg (22 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi), scacco matto, coi padroni di casa che pagano un pessimo terzo quarto (11-27 il parziale) e un'eccessiva sfortuna visti i problemi di Covid-19 avuti durante questa serie, un vero peccato. Il Cska continua a scrivere la sua storia, visto che questa è la 9° qualificazione consecutiva in semifinale di Eurolega, la 17° negli ultimi 18 anni.
Bayern Monaco - Olimpia Milano 85-79 (1-2)
Zenit San Pietroburgo - Barcellona 70-78 (1-2)
Real Madrid - Anadolou Efes 80-76 (1-2)
Fenerbahce - Cska 68-85 (0-3)
Nessun commento:
Posta un commento