mercoledì 14 aprile 2021

Lega A: preview 27º turno


 


Turno infrasettimanale che, a 4 giornate dal termine, rischia di regalare nuovi verdetti, soprattutto nella zona calda della classifica. Riposa Reggio Emilia, rinviata al 21 aprile il match tra Virtus e Treviso(RIS. ANDATA TV-BOV: 72-98), con i felsinei impegnati nella semifinale di EuroCup contro l’UNICS Kazan che vale finale e prossima Eurolega.

Si parte da Pesaro, dove i marchigiani cercano punti playoff al cospetto della capolista Brindisi, gasata e lanciata, pronta a difendere il primato nonostante le defezioni di Harrison (infortunato), Perkins e Thompson, oltre a coach Vitucci (Covid). Pugliesi col 2° miglior attacco (85.7), secondi nel tiro da 2 (56.5%9 e leader di squadra a rimbalzo (39.7), ma la classifica individuale è comandata dal pesarese Cain (9.2), mentre il primo brindisino è Willis, 4° con 7.7 rimbalzi di media. RIS. ANDATA BR-PS: 81-92.

Stesso discorso per Varese, nel gruppone delle squadre a quota 18, che vuole riprendersi dopo il brutto stop di Reggio Emilia; a Masnago arriva Venezia, che ancora crede nel 4° posto. Sotto le plance la sfida, forse, più calda: da un lato l’esperienza e l’astuzia di Scola, dall’altra la forza e la determinazione di Watt. Attacchi equivalenti (80.7 Varese, 80.6 Venezia), ma i lagunari subiscono quasi 10 punti in meno a gara (77.7 contro gli 86.5 dei bosini). RIS. ANDATA VE-VA: 86-77.

Entrambe fanno parte del gruppone a quota 18, Cremona e Fortitudo si daranno battaglia per un duplice obiettivo: chiudere il discorso salvezza e non rinunciare agli ultimi posti utili per la conquista della post season. I lombardi vengono dal turno di riposo, la Effe cerca una vittoria per provare a dare un senso positivo alle ultime giornate di questo campionato. - RIS. ANDATA BOF-CR: 85-71.

Probabilmente è l’ultima chiamata per Cantù che, dopo la cocente sconfitta al fotofinish con Trento, attende una Brescia reduce da 5 stop in fila. Sono 4 i punti di ritardo dei brianzoli sulle penultime, tra cui la Leonessa: una vittoria terrebbe accesa ancora la fiammella della speranza, considerando che dopo Brescia, Cantù affronterà Reggio e Fortitudo, squadre a pari punti con Brescia e non ancora tranquillissime. - RIS. ANDATA CTU-BS: 89-92.

Impegno casalingo per la Dolomiti che ospita Trieste in un match importante per arrivare tra le fantastiche 8: Trento è reduce da 3 vittorie nelle ultime 4, ed ha un JaCorey Williams in forma strabiliante, con 18.2 punti di media (3°), 8 rimbalzi (4°) e 19.9 di valutazione (3°). Tre sconfitte in fila, invece, per Trieste, che però ha 2 punti in più in classifica ed ha il +10 di vantaggio della gara di andata. - RIS. ANDATA TS-TN: 92-82

Big match di giornata al Pala Serradimigni di Sassari, tra due squadre che non attraversano il miglior momento della stagione. Sassari è reduce da 2 stop in fila, è in lotta con Venezia per il 4° posto; Milano non vince addirittura da 3 turni, ed è in lotta con Brindisi e Virtus Bologna per chiudere al comando la regular season. - RIS. ANDATA MI-SS: 102-86

 

 

PROGRAMMA. Di seguito vi riportiamo il programma televisivo del prossimo turno di campionato, ricordandovi che potrete seguire due match settimanali su Eurosport2 o RaiSport, o in alternativa sulla piattaforma, in abbonamento, EUROSPORT PLAYER.

 

Pesaro - Brindisi: (14/04, h. 18:00) 

Varese - Venezia: (14/04, h. 18:30 - Eurosport 2)                            

Cremona – F. Bologna: (14/04, h. 19:00) 

Brescia - Cantù: (14/04, h. 19:30) 

Trento - Trieste: (14/04, h. 20:00)            

Sassari - Milano: (14/04, h. 20:45 – Rai Sport)                 

V. Bologna - Treviso: (21/04, h. 20:00)                                

Riposa: R. Emilia            



Nessun commento:

Posta un commento