Orfana di Kell, Grant, Datome (possibile recupero per gara 3), Melli e Mitoglou, con Rodriguez (distorsione alla caviglia, da valutare per gara 3) e Delaney (stiramento intercostale, out per il resto della serie) infortunatisi durante la partita, l'Olimpia gioca un secondo tempo eroico sui due lati del campo e regala, agli oltre 8.000 del Forum, una serata da ricordare.
Un super Shavon Shields (21 punti e 8 rimbalzi, 19 punti nei secondi 20 minuti) e un grande (fino all'infortunio) Sergio Rodriguez (17 punti, 5 assist, 5 rimbalzi e 6/10 al tiro) indirizzano la sfida, al resto ci pensa Kyle Hines, che piazza 2 stoppate a sigillare la vittoria.
I campioni in carica si affidano esclusivamente a Shane Larkin (19 punti) e Vasilije Micic (18 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), ma le due stelle sono abbandonate al loro destino, perchè il resto è spettatore non pagante.
Clamoroso quanto avviene al Palau Blaugrana, perchè il Bayern Monaco imbecca la serata della vita, sbanca Barcellona e pareggia la serie che, sulla carta, sembrava essere scontata.
Orfani di Hilliard, i bavaresi si affidano ad un DeShaun Thomas (25 punti, 7 rimbalzi e 9/13 al tiro di cui 6/7 da 3) sontuoso e ad un 48% complessivo da 3 che rende molto l'idea.
Per gli ospiti bene anche Andreas Obst (15 punti e 4/7 da 3) e Nick Weiler-Babb (12 punti, 8 rimbalzi e 4 assist), Barcellona sorpreso e tramortito, non bastano le pur buone affermazioni di Nicolas Laprovittola (16 punti), Nikola Mirotic (16 punti e 6 rimbalzi) e Nick Calathes (13 punti e 8 assist).
Restiamo in tema di imprese, perchè è assolutamente da sottolineare quella che compie anche il Monaco, che sbanca col piglio delle grandi il "Peace & Friendship Stadium" di Atene e torna a casa con l'1-1 nella serie in tasca.
12-30 il parziale di un secondo quarto stellare da parte dei monegaschi, che chiudono un ottimo 58% dal campo (50% da 3) che gli permette di dominare la sfida.
Mike James (23 punti e 5 triple a bersaglio), Danilo Andjusic (19 punti, 5 rimbalzi e 3/4 da 3) e Dwayne Bacon (17 punti, 6 rimbalzi e 3 recuperi) silenziano il Pireo e fanno anche dimenticare l'assenza di Alpha Diallo, batosta pesante per i "Reds", si salvano i solo Sasha Vezenkov (14 punti, 4 rimbalzi e 3 recuperi), Tyler Dorsey (12 punti) e Kostas Papanikolaou (12 punti, 6 rimbalzi e 3 assist).
Non fa scherzi il Real Madrid, che asfalta il Maccabi e vola a Tel Aviv con il match point sulla racchetta.
"No game" al Wizink Center, coi "Blancos" in controllo fin dalla palla a due grazie ad uno scatenato Sergio Llull (17 punti e 5/9 da 3) e alla grande presenza di Guerschon Yabusele (16 punti) e Vincent Poirier (16 punti, 10 rimbalzi e 2 stoppate), "Yellows" asfaltati senza pietà.
Olimpia Milano - Anadolou Efes 73-66 (1-1)
Olympiacos - Monaco 72-96 (1-1)
Barcellona - Bayern Monaco 75-90 (1-1)
Real Madrid - Maccabi 95-66 (2-0)
Nessun commento:
Posta un commento