Scaccia via malumori e polemiche la Turchia, che batte il Belgio (24 punti, 8 rimbalzi e 6 assist di Sengun, 16 punti di Korkmaz) e si riprende la testa del girone.
Testa del girone che la Turchia divide con la Spagna, che fa quello che vuole contro il Montenegro (18 punti di Brizuela).
Primo sorriso a questi Europei per la Bulgaria, che batte la Georgia (33 punti e 12 assist per Dee Bost e 28 punti e 14 rimbalzi per Sasha Vezenkov) e spera ancora nel miracolo ottavi.
Classifica: Spagna 6*, Turchia 6*, Montenegro 4, Belgio 4, Georgia 2, Bulgaria 2
GIRONE B
Decisamente in ripresa la Francia, che sembra aver ingranato la marcia giusta con la vittoria sulla Bosnia (15 punti di Yabusele, 28 punti della combo Heurtel/Fournier).
Prima vittoria in questa kermesse per la Lituania, che fa il suo dovere contro l'Ungheria (19 punti e 8 rimbalzi per Sabonis e 21 punti e 8 rimbalzi per Valanciunas) e continua a sperare nella qualificazione agli ottavi.
Rialza la testa la Slovenia, che batte la Germania (torna super Doncic con 36 punti, 10 rimbalzi e 4 assist) e torna a lottare per il primato.
Classifica: Germania 6*, Slovenia 6*, Francia 6*, Bosnia 4, Lituania 2, Ungheria 0
GIRONE C
Primo meritato successo, in questi Europei, per l'Estonia, che abbatte senza remore la Gran Bretagna (20 punti di Drell e 18 punti di Vene).
Con un secondo tempo devastante ed un Giannis Antetokounmpo dominante (41 punti e 9 rimbalzi in appena 27 minuti), la Grecia domina l'Ucraina e resta al comando solitario del girone.
E' un'ottima Italia quella che batte la Croazia (19 punti a testa per Fontecchio e Melli) e si qualifica per gli ottavi in attesa di conoscere il piazzamento finale.
Classifica: Grecia 8*, Ucraina 6*, Croazia 4*, Italia 4*, Estonia 2, Gran Bretagna 0
GIRONE D
Vittoria in rimonta della Polonia contro l'Olanda (24 punti con 8/10 al tiro per Sokolowski) e ottavi di finale in tasca.
Prestazione offensiva super della Finlandia, che ne segna 98 (34 punti e 10 rimbalzi di Markkanen e 23 punti con 5 triple a bersaglio di Salin) per battere la Rep. Ceca qualificarsi agli ottavi.
Punteggio pieno per la Serbia, che fa il suo anche contro Israele (29 punti, 11 rimbalzi e 5 assist per il solito Jokic, 19 punti per Micic).
Classifica: Serbia 8*, Polonia 6*, Finlandia 4*, Israele 4, Rep. Ceca 2, Olanda 0
Le prime quattro classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale.
*qualificate agli ottavi
Nessun commento:
Posta un commento