La Fiba AmeriCup, che al Ginasio de Esporte Geraldo Magalhaes di Recife ha incoronato Campione l'Argentina per la terza volta nella sua storia.
I ragazzi di coach Pablo Prigioni hanno trionfato, in finale contro i padroni di casa, al termine di una partita accesissima, vinta 75-73 e col Brasile che, a 4 secondi dalla sirena finale, ha fallito la tripla del sorpasso, che sarebbe stato, probabilmente, decisivo.
Una vittoria voluta e cercata quella dell'Albiceleste, che si è presentata a questa kermesse col vestito buono (convocati Campazzo, Laprovittola, Deck, Brussino e Delìa, oltre al leggendario Carlos Delfino e alla futura stella Leandro Bolmaro), e infatti non ha sbagliato un colpo, con 6 vittorie in altrettante partite tra girone eliminatorio (contro Isole Vergini, Porto Rico e Repubblica Dominicana) e fase ad eliminazione diretta (Venezuela, Usa e appunto Brasile).
Usa Team che, vuoi o non vuoi, concentra sempre la massima attenzione quando si tratta di competizioni per Nazionali. La selezione arrivata a questo torneo (allenata, per l'occasione, da Alexander Young Jensen), nonostante non presentasse stelle NBA al suo interno, era comunque una squadra che presentava ottime individualità al suo interno (Norris Cole, Jeremy Pargo, Jodie Meeks, Frank Mason), e sicuramente ci saremmo aspettati, quanto meno, un arrivo in finale, e invece è "solo" medaglia di bronzo, al termine della finale di consolazione contro il Canada, che invece, con una selezione composta quasi esclusivamente da Under 24, chiude con un incoraggiante quarto posto.
Gabriel Deck è nominato l'MVP della manifestazione (21.2 punti, 6 rimbalzi e 1.5 assist di media per l'ala del Real Madrid).
Facundo Campazzo (Argentina), Yogo Dos Santos (Brasile), Norris Cole (Usa), Dalano Banton (Canada), Gabriel Deck (Argentina) sono inseriti nell'All Tournament Team.
Classifica Finale:
Argentina
Brasile
Usa Team
Canada
Messico
Porto Rico
Venezuela
Repubblica Dominicana
Colombia
Uruguay
Panama
Isole Vergini
Nessun commento:
Posta un commento