Bogdan Bogdanovic (21 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) e Filip Petrusev (17 punti e 6 rimbalzi) mettono il punto esclamativo sull'ottima prestazione dei ragazzi di Svetislav Pesic, serata da incubo, al tiro, per i baltici (43% complessivo, 32% da 3), si salvano i soli Rokas Jokubaitis (13 punti e 9 assist) e Tadas Sedekerskis (14 punti e 9 rimbalzi).
Non c'è storia nel match tra Usa Team e ItalBasket, con gli americani che strapazzano gli azzurri rifilandogliene 37 e centrando la 15° semifinale mondiale della sua storia.
Mikal Bridges (24 punti e 7 rimbalzi) e Tyrese Haliburton (18 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) guidano al successo la truppa di Steve Kerr, Italia praticamente mai in partita, fatta eccezione dei primi 5 minuti, poi è stato un lungo monologo a stelle e strisce.
Mikal Bridges (24 punti e 7 rimbalzi) e Tyrese Haliburton (18 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) guidano al successo la truppa di Steve Kerr, Italia praticamente mai in partita, fatta eccezione dei primi 5 minuti, poi è stato un lungo monologo a stelle e strisce.
Deve sudare le proverbiali sette camicie la Germania per battere un'eroica Lettonia, che va vicinissima all'ennesima impresa di questo suo Mondiale.
Per i tedeschi ritorno, tra le prime 4 del Mondo, dopo 21 anni, e cammino che resta immacolato in questa kermesse grazie al rientro, a pieno ritmo, di Franz Wagner (16 punti e 8 rimbalzi) e al supporto di Andreas Obst (13 punti).
Davis Bertans (20 punti, con la tripla della vittoria "sputata" dal ferro) e Arturs Zagars (24 punti e 8 assist) fanno sognare i ragazzi di Luca Banchi, ma alla fine sorride la Germania, che strappa anche il pass diretto per Parigi 2024.
Ed è il Canada l'ultima semifinalista di questa edizione del Campionato del Mondo.
Il solito, stellare, Shai Gilgeous-Alexander (31 punti, 10 rimbalzi e 4 assist), con la preziosa collaborazione di R.J. Barrett (24 punti e 9 rimbalzi), tiene testa al solito Luka Doncic (26 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), con Klemen Prepelic (22 punti e 5 rimbalzi) a portare il solito contributo, ma non basta.
Per i tedeschi ritorno, tra le prime 4 del Mondo, dopo 21 anni, e cammino che resta immacolato in questa kermesse grazie al rientro, a pieno ritmo, di Franz Wagner (16 punti e 8 rimbalzi) e al supporto di Andreas Obst (13 punti).
Davis Bertans (20 punti, con la tripla della vittoria "sputata" dal ferro) e Arturs Zagars (24 punti e 8 assist) fanno sognare i ragazzi di Luca Banchi, ma alla fine sorride la Germania, che strappa anche il pass diretto per Parigi 2024.
Ed è il Canada l'ultima semifinalista di questa edizione del Campionato del Mondo.
Il solito, stellare, Shai Gilgeous-Alexander (31 punti, 10 rimbalzi e 4 assist), con la preziosa collaborazione di R.J. Barrett (24 punti e 9 rimbalzi), tiene testa al solito Luka Doncic (26 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), con Klemen Prepelic (22 punti e 5 rimbalzi) a portare il solito contributo, ma non basta.
Ecco il quadro completo delle semifinali:
Usa - Germania (venerdì 8 Settembre alle 14:40)
Serbia - Canada (venerdì 8 Settembre alle 10:45)
Torneo 5°/8° posto:
Italia - Lettonia (giovedì 7 Settembre alle 10:45)
Lituania - Slovenia (giovedì 7 Settembre alle 14:30)
Nessun commento:
Posta un commento