La Virtus Segafredo Bologna fallisce il primo match point per accedere alle semifinali dei playoff e viene sconfitta dalla Bertram Tortona. La squadra di coach De Raffaele allunga il confronto ai quarti (ora sul 2-1) con una prova corale in attacco e una grande difesa nei momenti chiave. Spicca Tommaso Baldasso, protagonista nel finale. Per lui 17 punti con 4/9 da tre. Gara 4 è in programma sabato alle 20 sempre a Casale Monferrato. In gara 3 esulta pure la Unahotels Reggio Emilia, tornata a giocare i playoff al PalaBigi dopo 7 anni. Si riprende il vantaggio della serie con Venezia (battuta 78-66) grazie a una partita sempre condotta, trascinata dai 18 punti di Jamar Smith e dai 16 di Chillo. Sabato alle 20.45 Reggio ha un’occasione più che ghiotta per passare il turno in casa propria, altrimenti si tornerà a Venezia per la “bella”.
Sia Reggio che Venezia tirano male dall’arco ma la
Unahotels è brava a ritagliarsi spazi in area dall’inizio con Atkins (8 punti e
8 rimbalzi) e Smith, che quando si accende porta i suoi sul +14 in pochi
secondi (37-23). È il primo vantaggio consistente di una Reggio
Emilia che trova il largo grazie ai suoi lunghi Faye e Chillo
(anche una tripla) e Black fino al +20 (54-34) dopo 25 minuti. Nel finale,
però, il PalaBigi viene gelato da una fiammata di Simms e Tucker. I due
compongono un break di 14-2 che significa -5. Per i locali pesa anche l’assenza
per falli di Black. Sul più bello, però, la squadra di coach Priftis ritrova
solidità dietro e in batter d’occhio ritrova il comando in doppia cifra e lo
mantiene fino al termine.
La difesa della Bertram Derthona imbriglia presto la
Virtus (senza Lundberg e con soli 12’ minuti per Shengelia) costringendola a un
1/12 dalla linea dei tre punti nel primo tempo, che diventa 6/26 (il 23,1%)
alla fine. La squadra di coach De Raffaele parte forte (11-2) e quando Weems
(perfetto dall’arco in avvio) è aiutato da Baldasso scrive il +14. Bologna, del
resto, segna solo 15 punti nel primo quarto di cui 9 coi liberi. Dal secondo
periodo la
Virtus sale di solidità in difesa e smette di concedere canestri
facili, riavvicinandosi nel punteggio. Le Vu Nere rientrano due volte sul -3
però mancano sempre l’aggancio dimostrandosi poco brillanti in attacco, tra
errori al tiro e palle perse. In entrambe le occasioni Tortona se la cava con
triple pesanti, prima di Baldasso e poi di Radosevic, e trovando qualcosa da
tutti i suoi uomini. Altri due centri da lontano di Strautins e Candi valgono
il nuovo vantaggio in doppia cifra (68-58), che nonostante i 7 minuti che
rimangono da giocare spezza il fiato a una Virtus sempre di rincorsa. Poco più
tardi arriva lo show di Baldasso. Una prova da cui la Bertram cercherà la
fiducia per “spaventare” la Virtus e allungare la serie fino a gara 5.
Unahotels Reggio Emilia - Reyer Venezia 78-66 (2-1)
Bertram Tortona - Virtus Bologna 91-81 (1-2)
Nessun commento:
Posta un commento