Dopo 8 anni Piero Bucchi torna sulla panchina della New Basket Brindisi, con la quale si lega fino al 30 Giugno 2027.
Nato a Bologna il 5 Marzo 1958, si forma cestisticamente a Rimini, dove inizia ad allenare a 34 anni.
Nel Marzo del 1996 viene promosso capo allenatore e, nella stagione successiva, condurrà i romagnoli alla promozione in serie A.
Nell’estate del 1999 firma con la Benetton Treviso: vince una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana in due stagioni.
Una breve parentesi polacca (Slask Wloklawek) anticipa la prima avventura a Napoli, nel 2001/2002, dove centra la sua seconda promozione, in serie A, in carriera.
Due stagioni e mezzo a Roma e il ritorno a Napoli: tre stagioni con l’allora Pompea, vince una Coppa Italia, centra una semifinale scudetto e permette ai partenopei di disputare l’Eurolega.
Nel Giugno del 2008 si lega all’Olimpia Milano: anche qui due stagioni e mezzo, raggiunge per due volte la finale scudetto per poi venire esonerato nel Gennaio del 2011.
La sua carriera ricomincia da Brindisi: 5 stagioni in Puglia, è ancora promozione in serie A (la terza da quando allena), vince anche la Coppa Italia di Legadue, gioca due semifinali di Coppa Italia e centra per due volte i Play Off, oltre a permettere, ai pugliesi, di giocare in Eurochallenge ed Eurocup.
La stagione 2016/2017 l’ha iniziata a Pesaro, dove si è dimesso l'8 Marzo 2017 per alcune divergenze con la società (record di 7 vinte e 14 perse al momento dell’addio), quindi il ritorno alla Virtus Roma, nel Marzo del 2018, al posto di Luca Bechi: nel 2018/2019 riporta i capitolini in serie A (quarta promozione in carriera), nel 2019/2020 centra la salvezza e il 9 Dicembre 2020 torna nuovamente libero, dopo l'esclusione della Virtus dalla serie A 2020/2021 in seguito ad inadempienze economiche.
Torna in sella il 26 Gennaio 2021, quando sostituisce Cesare Pancotto sulla panchina di Cantù: con un record di 5 vittorie e 7 sconfitte non riesce a centrare la salvezza, coi brianzoli che retrocedono in A2.
Nel Novembre del 2021 subentra a Demis Cavina sulla panchina della Dinamo Sassari: ci resterà fino allo scorso 24 Gennaio, quando viene esonerato con un record di 7 vittorie e 10 sconfitte in campionato e l'eliminazione, alla fase a gironi, dalla Champions League. Con la Dinamo centra due semifinali scudetto consecutive, oltre ad arrivare in finale di Supercoppa Italiana nel 2023.
Dal 2021 al 2022 Bucchi ha fatto parte dello staff tecnico della Nazionale Italiana dove, assieme a Paolo Galbiati ed Emanuele Molin, è stato assistente dell'allora C.T. Meo Sacchetti.
Nessun commento:
Posta un commento