sabato 23 novembre 2024

Eurolega, 11° giornata: Bene Milano! Virtus ancora beffata! Urrà Partizan! Impresa Zalgiris!

Trova continuità l'Olimpia Milano (orfana di Bolmaro e Nebo oltre che dell'ultimo arrivato Gillespie), che batte il Maccabi (4° vittoria nelle ultime 5 partite in Eurolega) e si rilancia definitivamente nella competizione.
Agli ormai soliti Zach LeDay (22 punti e 7 rimbalzi) e Nikola Mirotic (20 punti e 8 rimbalzi), si aggiungono un sempre più impattante Armoni Brooks (16 punti e 6/11 al tiro) e un Fabien Causeur (11 punti, 3 rimbalzi e 3 recuperi) e un Nico Mannion (12 punti e 8 assist) a tutto tondo.
Per gli "Yellows" (privi di Blatt, Lee e Rivero) buone prestazioni di Jaylen Hoard (20 punti e 5 rimbalzi), Roman Sorkin (14 punti e 5 rimbalzi) e Levi Randolph (13 punti), ma sorride l'Olimpia.

Altro giro altra beffa incredibile per la Virtus Bologna, che perde in casa contro il Fenerbahce dopo essere stata in vantaggio anche di 10 punti nel quarto periodo.
Il Fener non molla e, grazie a Marko Guduric (21 punti e 4/7 da 3), Nigel Hayes-Davis (19 punti, 8 rimbalzi e 5/6 da 3, annessa la tripla della "staffa") e Bonzie Colson (18 punti, 8 rimbalzi e 3 recuperi), sbanca la "Unipol Arena" e conserva il primato solitario in classifica.
Per le "V Nere" altra serata amara, a nulla servono le pur ottime affermazioni di Tornike Shengelia (23 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Matt Morgan (14 punti) e Ante Zizic (18 punti e 4 rimbalzi). 

Rialza la testa nel migliore dei modi il Partizan, che dopo 7 sconfitte consecutive ritrova il successo nel super derby stracittadino contro la Stella Rossa.
Dopo un primo quarto interlocutorio mettono la freccia i bianconeri e non si voltano più, trascinati da Carlik Jones (21 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Iffe Lundberg (13 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Isiaha Mike (13 punti e 4 rimbalzi) e Tyrique Jones (12 punti e 6 rimbalzi), niente da fare per la Stella Rossa, un pur ottimo Filip Petrusev (20 punti e 8 rimbalzi) è troppo solo.

Grande impresa dello Zalgiris Kaunas, che dopo 3 sconfitte consecutive rialza la testa nel migliore dei modi, facendo capitolare il Panathinaikos campione in carica.
Un ispirato Lonnie Walker (24 punti, 9/13 al tiro e una schiacciata da "high lights" stagionali) e un ottimo Deividas Sirvydis (19 punti, 7 rimbalzi e 5 triple a bersaglio) tracciano la strada dei lituani, nuovo stop per i "Greens", che si arrendono nonostante Kendrick Nunn (19 punti e 5 assist) e Omar Yurtseven (16 punti e 6 rimbalzi).

Non si ferma più la corsa folle di Parigi, corsara anche a Istanbul, sponda Efes, per quella che è la 7° vittoria consecutiva per i ragazzi di Tiago Splitter.
C'è sempre T.J. Shorts (21 punti e 10 assist) al volante per i francesi, bene anche Tyson Ward (11 punti e 11 rimbalzi), Collin Malcolm (15 punti) e Mikale Jantunen (13 punti), nulla da fare per i turchi, nonostante le pur buone prestazioni di Rodrigue Beaubois (13 punti), Elijah Bryant (11 punti, 10 assist e 5 rimbalzi), Darius Thompson (15 punti e 4 assist) e Vincent Poirier (15 punti).

Con un secondo tempo di personalità il Monaco, nell'attesa di conoscere il suo nuovo allenatore (tutti gli indizi portano a Vassilis Spanoulis) batte l'ASVEL e fa suo l'Euroderby francese di questa 11° giornata.
Elie Okobo (27 punti, 6 assist e 3 recuperi) suona la carica per i monegaschi, lo seguono Jaron Blossomgame (14 punti e 5 rimbalzi), Alpha Diallo (12 punti, 5 recuperi e 4 rimbalzi), Matthew Strazel (12 punti e 4 assist) e Mike James (17 punti e 7 assist), dall'altra parte non bastano Theo Maledon (24 punti e 8 assist), Joffrey Lauvergne (12 punti e 5 rimbalzi) e Mbaye Ndiaye (18 punti).

Prosegue il cammino dell'Olympiacos, che batte senza problemi il Baskonia e continua a tallonare il primo posto.
Con Vezenkov ai box ci pensano Evan Fournier (15 punti e 9 assist), Nikola Milutinov (14 punti e 7 rimbalzi) e Alec Peters (12 punti e 5 rimbalzi) a non farlo rimpiangere, mentre prosegue la crisi dei baschi (5° sconfitta consecutiva), i soli Markus Howard (12 punti) e Trent Forrest (12 punti e 6 assist) limitano almeno i danni.

Vince ma continua a non convincere il Real Madrid, che supera l'Alba Berlino ma solo in volata.
Solo nel secondo tempo, infatti, i "Blancos" riescono ad allungare quel tanto che basta per battere i tedeschi, che alla fine si consolano con Gabriele Procida (18 punti), Jonas Mattiseck (11 punti) e Ziga Samar (10 punti e 8 assist).
Per il Real positive le prove di Facundo Campazzo (12 punti e 10 assist), Xavier Rathan-Mayes (16 punti), Dzanan Musa (13 punti) e Serge Ibaka (15 punti e 6 rimbalzi).

Altra vittoria per il Bayern Monaco, che non ha pietà del Barcellona e resta agganciato al 2° posto in classifica.
Andreas Obst (34 punti e 11/16 da 3) stabilisce il nuovo record di triple realizzate in Eurolega, seguono Carsen Edwards (25 punti) e Nick Weiler-Babb (14 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), catalani che ci capiscono ben poco, si salva il solo Jabar Parker (26 punti).

Nessun commento:

Posta un commento