sabato 9 novembre 2024

Eurolega, 8° giornata: Che Olimpia! Orgoglio Virtus! Atene è "Red"! Stop Zalgiris!

Una super Olimpia Milano (ancora senza Shields, Nebo, Diop e McCormack) batte il Real Madrid, trova la seconda vittoria consecutiva in Eurolega e tenta il definitivo rilancio dopo un inizio balbettante.
Nella "Chacho Night" (il doppio ex Sergio Rodriguez festeggiato all'intervallo) brillano Neno Dimitrijevic (22 punti e 8/15 al tiro) e Zach LeDay (17 punti e 8 rimbalzi), senza dimenticare l'ottimo esordio di Nico Mannion (11 punti e 5 assist in soli 15 minuti di impiego).
Si può parlare di crisi per il Real (orfano di Feliz e Musa), alla 3° sconfitta consecutiva (la 5° complessiva dopo 8 partite) in questa Eurolega, da salvare i soli Mario Hezonja (13 punti, 6 rimbalzi e 3 assist) e Serge Ibaka (13 punti e 4 rimbalzi).

Una Virtus Bologna tutta cuore e orgoglio batte il Maccabi e trova la prima vittoria casalinga in quest'Eurolega.
Tornike Shengelia (16 punti e 5 rimbalzi) traccia la strada, che viene seguita da un redivivo Ante Zizic (14 punti, 9 rimbalzi e 4 recuperi) e Isaia Cordinier (11 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), un ottimo Levi Randolph (21 punti) tiene a galla i suoi, ma è troppo solo.

Primo Euroderby greco ad OAKA, con l'Olympiacos che piazza il colpo battendo gli eterni rivali del Panathinaikos.
Sasha Vezenkov (20 punti), Nikola Milutinov (12 punti e 8 rimbalzi) ed Evan Fournier (22 punti e 4 assist) sono decisivi per i "Reds", nulla da fare per i campioni in carica, ai quali non bastano i soliti Kendrick Nunn (20 punti, 5 rimbalzi e 4 assist), Juancho Hernangomez (13 punti e 6 rimbalzi) e Mathias Lessort (13 punti e 5 rimbalzi).

Euroderby anche in Spagna, anche se non "stracittadino" quello tra Barcellona e Baskonia, che sorride ai catalani, i quali trionfano nettamente grazie a Kevin Punter (15 punti e 4 assist) e Jan Vesely (17 punti e 10 rimbalzi).
Baschi sommersi, si salva il solo Trent Forrest (17 punti e 4 assist).

Questa volta non c'è il colpo di coda finale per lo Zalgiris, che al termine di un'altra partita al cardiopalmo perde a Monaco di Baviera ed interrompe la sua striscia di 5 vittorie consecutive.
Esulta il Bayern allo scadere, con l'1/2 dalla lunetta di Nick Weiler-Babb, per i bavaresi bene i soliti Carsen Edwards (24 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) e Devin Booker (15 punti), ai lituani non bastano Sylvain Francisco (20 punti) ed Edgaras Ulanovas (15 punti e 6 rimbalzi).

Prosegue il Magic Moment della matricola Paris, che batte il Partizan e mette in fila la quarta vittoria consecutiva.
I tiri liberi, nel finale, premiano i ragazzi di Tiago Splitter, freddi e concentrati, con T.J. Shorts (13 punti e 8 assist), Nadir Hifi (17 punti e 4 rimbalzi) e Yakuba Outtara (11 punti) a fare la differenza.
Carlik Jones (20 punti, 10 assist e 8 rimbalzi), Tyrique Jones (11 punti e 10 rimbalzi) e Vanja Marinkovic (16 punti) illudono i serbi, alla 4° sconfitta consecutiva.

Tutto facile per la Stella Rossa, che asfalta senza problemi l'Alba Berlino.
Codi Miller-McIntyre (15 punti, 8 assist e 6 rimbalzi), Nikola Kalinic (13 punti, 7 rimbalzi e 3 assist) e Filip Petrusev (14 punti e 4 rimbalzi) scavano il solco per i biancorossi, ai tedeschi non basta un pur ottimo Gabriele Procida (25 punti, 7 rimbalzi e 3 recuperi) e il solito Trevion Williams (16 punti e 7 rimbalzi).

Bel colpo esterno del Monaco, che passa a Istanbul sponda Efes.
Con un ultimo quarto da 10-29 di parziale gli ospiti azzannano la partita e la portano a casa, assoluto protagonisti Jordan Loyd (14 punti e 4 assist), Georgios Papagiannis (15 punti, 7 rimbalzi e 2 stoppate) e Mike James (12 punti, 6 assist e 6 rimbalzi).
Black out totale per i turchi negli ultimi 10 minuti, non basta un presente Vincent Poirier (14 punti, 8 rimbalzi e 3 assist).

Vittoria esterna anche per il Fenerbahce, che passa a Lione con qualche rischio.
Nigel Hayes-Davis (25 punti e 7 rimbalzi) e Marko Guduric (12 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) fanno passare i timori a Saras Jasikevicius, un Nando De Colo (18 punti e 11 assist) "vintage version" non basta ai francesi.


Nessun commento:

Posta un commento