lunedì 11 novembre 2024

LBA - 7° turno: Miracolo Varese! Trento non si ferma! Napoli buio pesto!

Nonostante le assenze e il mercato, Varese tira fuori una prestazione spaziale, batte la Virtus Bologna e trova la sua seconda vittoria in questo campionato.
Un Matteo Librizzi (28 punti, 9 assist e 5/7 da 3) d'annata si gode appieno il ruolo di neocapitano dei "bosini", bene anche Jaron Johnson (18 punti e 10 rimbalzi) e Jaylen Hands (16 punti e 5 assist).
Prima sconfitta, in campionato, per le "V Nere", che si arrende nonostante un sempiterno Marco Belinelli (23 punti) e i positivi Tornike Shengelia (19 punti e 4 rimbalzi) e Will Clyburn (15 punti e 4 rimbalzi).  

Non conosce sosta la corsa di Trento, che batte anche Trieste e resta al comando della classifica a punteggio pieno.
Jordan Ford (21 punti) e un'ottima difesa guidano i trentini al successo, per la neopromossa serata complicata al tiro, si salva il solo Markel Brown (13 punti, 4 recuperi e 4 stoppate).

Non conosce sosta la crisi di Napoli, che perde anche a Trapani e resta al palo (8 sconfitte in altrettante partite stagionali, contando anche la Supercoppa)
I siciliani volano con Justin Robinson (14 punti e 10 assist), John Petrucelli (15 punti) e Akwasi Yeboah (13 punti e 8 rimbalzi), partenopei che almeno lottano e, soprattutto, ritrovano Kevin Pangos (21 punti e 11 assist) e si godono un ottimo Ben Bentil (18 punti).

Soffre ma vince Reggio Emilia, che batte Tortona nell'altro anticipo del sabato sera.
Momo Faye (15 punti e 14 rimbalzi) è "totemico" in vernice, Jamar Smith (16 punti) e Kwan Cheatham (20 punti e 8 rimbalzi) accompagnano come si deve, i piemontesi si arrendono solo in volata con Christian Vital (22 punti) e Kyle Weems (13 punti).

Vittoria e continuità per l'Olimpia Milano, che fa suo il big match di giornata contro Venezia.
Neno Dimitrijevic (17 punti e 10 assist), Leandro Bolmaro (16 punti e 10 rimbalzi) e Zach LeDay (16 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) sentono ancora il profumo della vittoria europea contro il Real, lagunari che comunque vanno vicini al colpaccio con l'ex Rodney McGruder (16 punti) e gli ottimi Mfiondu Kabengele (18 punti e 11 rimbalzi) e Jordan Parks (17 punti e 5 rimbalzi).

"No Game" al Pala Verde di Treviso, dove la Nutribullet asfalta senza problemi Scafati.
Bruno Mascolo (23 punti, 7 assist e 4 rimbalzi), Osvaldas Olisevicius (21 punti), Andrea Mezzanotte (15 punti e 5 rimbalzi) e Pauly Paulicap (14 punti e 16 rimbalzi) fanno man bassa dei campani, tra le cui fila Paulius Sorokas (16 punti e 7 rimbalzi) ed Elijah Stewart (17 punti e 4 rimbalzi) sono gli unici a lottare.

Affermazione esterna di rilievo di Brescia, corsara a Cremona con ottimo piglio.
Amedeo Della Valle (15 punti), Jason Burnell (17 punti), Nikola Ivanovic (17 punti) e Demetre Rivers (18 punti) dettano legge al Pala Radi, alla Vanoli non basta il super esordio di Payton Willis (24 punti) e un ottimo Corey Davis (17 punti e 9 assist).

Successo al cardiopalmo per Sassari, che nel finale arroventato riesce a superare una mai doma Pistoia.
Un sontuoso Eimantas Bendzius (28 punti e 8 rimbalzi) guida i sardi alla vittoria, i toscani ci vanno vicinissimi con Semaj Christon (18 punti) e Maverick Rowan (24 punti e 8 rimbalzi), ma manca lo spunto finale.

Classifica:

Trento 14, Virtus Bologna 12, Trapani 10, Trieste 10, Milano 10, Brescia 10, Reggio Emilia 8, Tortona 8, Venezia 6, Pistoia 6, Treviso 4, Scafati 4, Varese 4, Sassari 4, Cremona 2, Napoli 0.


Nessun commento:

Posta un commento