sabato 14 dicembre 2024

Eurolega, 15° giornata: Finalmente Virtus! Immensa Milano! Super Zalgiris! Colpaccio Monaco!

Finalmente Virtus e finalmente Will Clyburn!
Dopo l'ennesima partita punto a punto, con finale in volata, stavolta la Virtus Bologna non sbaglia e non sbaglia l'ex Cska ed Efes (23 punti, 4 rimbalzi e 4 assist) che, allo scadere, prende e manda a bersaglio la tripla, con fallo, che permette a Dusko Ivanovic un dolcissimo esordio con annesso dolcissimo ritorno, da ex, a Vitoria.
Orfane di Belinelli, le "V Nere" si affidano anche al solito Tornike Shengelia (16 punti e 10 rimbalzi) e ad un fondamentale Alessandro Pajola (9 punti e 6 assist), sconfitta amara per il Baskonia, che si arrende nonostante Nikos Rogkavopoulos (19 punti e 5 rimbalzi) e Markus Howard (13 punti).

Immensa Milano!
E' davvero una grande Olimpia quella che passa al Palau Blaugrana, mette in fila la 6° vittoria consecutiva (l'8° nelle ultime 9 partite) ed ora inizia davvero a guardare con interesse alle posizioni nobili della classifica.
Un immenso Zach LeDay (33 punti, 4 rimbalzi e 10/14 al tiro) guida il parziale di 17-36 nel terzo quarto che indirizza la sfida, al resto ci pensano Nikola Mirotic (19 punti e 7 rimbalzi) e Shavon Shields (11 punti e 6 rimbalzi), altra caduta per il Barcellona (5° sconfitta nelle ultime 6 partite), ci provano Kevin Punter (21 punti, 6 rimbalzi e 4 assist), Justin Anderson (17 punti e 5 rimbalzi) e Jan Vesely (13 punti e 4 assist), ma la serata è tinta di "Red & White".

Mostra i muscoli il Monaco, che sbanca in maniera netta Istanbul.
Elie Okobo (19 punti e 5 assist), Mike James (21 punti e 5 assist) e Jordan Loyd (12 punti) dettano legge alla Ulker Sports Arena, figuraccia d'altri tempi per il Fenerbahce, si salva il solo Nigel Hayes-Davis (28 punti e 6 rimbalzi).

Altra serata da dimenticare per il Real Madrid, che perde nuovamente in casa (9° sconfitta stagionale in Eurolega, la 3° consecutiva, la 7° nelle ultime 10 partite) ed acuisce la sua crisi e il suo inizio di stagione decisamente complicato.
Sorride invece lo Zalgiris, che sembra aver dimenticato il suo Novembre difficile con quest'altra vittoria di grande importanza e prestigio, con sugli scudi Lonnie Walker (21 punti), Sylvain Francisco (17 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi), Alen Smailagic (13 punti e 4 rimbalzi) e Brady Manek (13 punti).
Notte fonda per i "Blancos", ci provano i soli Mario Hezonja (14 punti, 8 rimbalzi e 3 assist) e Dzanan Musa (15 punti e 5 rimbalzi).

Non si ferma più la corsa del Partizan, corsaro a Berlino per la 5° vittoria consecutiva in questa Eurolega.
Decisivo un "jump shot", allo scadere, di Carlik Jones (24 punti, 6 assist e 5 rimbalzi), che permette ai serbi di prendersi la "Uber Arena" anche grazie all'ottimo contributo di Duane Washington (13 punti), Sterling Brown (18 punti) e Tyrique Jones (20 punti e 7 rimbalzi).
Niente da fare per i tedeschi (assenti Hermannsson e Procida), che lottano comunque fino alla fine con Matteo Spagnolo (13 punti e 6 assist), Tim Schenider (13 punti) e David McCormack (16 punti e 6 rimbalzi). 

Soffre ma sorride il Bayern Monaco, che gioca un ottimo ultimo quarto e supera il Maccabi, mantenendosi nel gruppone al secondo posto.
Carsen Edwards (25 punti) e Devin Booker (14 punti e 6 rimbalzi) sono i soliti, si aggiungono anche Shabazz Napier (13 punti, 6 rimbalzi e 5 assist) e un infuocato Andreas Obst (23 punti con 7 triple a segno), "Yellows" battaglieri con Jaylen Hoard (25 punti e 6 rimbalzi), Levi Randolph (20 punti), Tamir Blatt (13 punti e 10 assist) e Wenyen Gabriel (16 punti e 8 rimbalzi), ma in Baviera non si passa.

Crollo verticale del Panathinaikos, che cade nettamente a Istanbul, sponda Efes, non riuscendo proprio a far decollare la sua stagione europea.
Dopo un primo tempo equilibrato scappano i padroni di casa, trascinati da Rodrigue Beaubois (16 punti), Jordan Nwora (15 punti e 8 rimbalzi) e Dan Oturu (15 punti e 4 rimbalzi), altra serataccia per i "Greens", da salvare il solo Kostas Sloukas (15 punti e 4 rimbalzi).

Se una piange l'altra di certo non ride, perchè ad Atene non se la passano proprio bene, visto che è netta anche la sconfitta dell'Olympiacos a Belgrado contro la Stella Rossa.
Nemanja Nedovic (18 punti e 4 assist), Dejan Davidovac (12 punti senza errori al tiro) e Nikola Kalinic (16 punti) fanno impazzire gli oltre 19.000 della Beogradska Arena, terza sconfitta nelle ultime 4 partite per i "Reds", un ottimo Sasha Vezenkov (19 punti e 10 rimbalzi) è troppo solo.

Si ferma dopo 10 vittorie consecutive la striscia positiva di Parigi, che perde l'Euroderby francese contro l'ASVEL Villeurbanne.
Padroni di casa che confermano il buon stato di forma (4 vittorie nelle ultime 6 partite), si ergono a protagonisti Theo Maledon (22 punti, 7 assist e 5 rimbalzi), Neal Sako (14 punti e 7 rimbalzi) e Mbaye Ndiaye (19 punti e 6 rimbalzi), i soliti T.J. Shorts (29 punti e 8 assist) e Nadir Hifi (20 punti), stavolta, non bastano.

Classifica:

Paris 22 (11-4)
Monaco 20 (10-5)
Bayern Monaco 20 (10-5)
Fenerbahce 20 (10-5)
Olympiacos 18 (9-6)
Milano 18 (9-6)
Zalgiris 18 (9-6)
Stella Rossa 16 (8-7)
Anadolou Efes 16 (8-7)
Panathinaikos 16 (8-7)
Barcellona 16 (8-7)
Partizan 14 (7-8)
Real Madrid 12 (6-9)
Baskonia 12 (6-9)
Villeurbanne 12 (6-9)
Maccabi 8 (4-11)
Virtus Bologna 6 (3-12)
Alba Berlino 6 (3-12)

Nessun commento:

Posta un commento