Errick McCollum (18 punti), Wade Baldwin (15 punti) e Nigel Hayes-Davis (14 punti e 4 rimbalzi) mettono il punto esclamativo sull'ottima prestazione dei turchi, sempre più secondi da soli, per l'Olimpia serata da dimenticare, visti anche i seri infortuni occorsi a Mirotic e Gillespie, nonostante un positivo Shavon Shields (17 punti).
Elijah Bryant (21 punti e 4 rimbalzi), Vincent Poirier (18 punti e 13 rimbalzi) e Shane Larkin (12 punti, 6 rimbalzi e 4 assist) fanno man bassa dei "felsinei", tra le cui fila lotta il solo, e solito, Tornike Shengelia (17 punti, 5 rimbalzi e 3 assist).
Bel colpo del Monaco, che passa a Parigi e continua la sua lotta per il terzo posto.
Jordan Loyd (21 punti), Daniel Theis (21 punti e 7 rimbalzi) e Alpha Diallo (15 punti, 4 rimbalzi e 3 assist) illuminano l'Euroderby francese, seconda sconfitta consecutiva, in 3 giorni, per il Paris, i soliti T.J. Shorts (19 punti e 5 assist) e Nadir Hifi (17 punti) predicano nel deserto.
Super affermazione del Bayern Monaco, che nell'altro scontro diretto di giornata va sul velluto contro la Stella Rossa e, oltre a provare a blindare il 5° posto, continua la sua corsa anche per il 4° e il 3°.
Carsen Edwards (30 punti, 4 assist e 6 triple a bersaglio) detta legge, seguono Shabazz Napier (16 punti e 5 assist) e Vladimir Lucic (18 punti e 7 rimbalzi), ai serbi non bastano Isaiah Canaan (15 punti) e Joel Bolomboy (12 punti e 19 rimbalzi).
Bella e convincente vittoria del Panathinaikos, che nella superclassica del basket europeo batte il Real Madrid e continua a tallonare il 2° posto.
Kendrick Nunn (18 punti, 5 assist e 5 rimbalzi), Kostas Mitoglou (15 punti e 9 rimbalzi) e Juancho Hernangomez (12 punti e 6 rimbalzi) infiammano gli oltre 18.000 di "OAKA", per i "Blancos" stop pericoloso vista la classifica precaria e il nuovo rischio di uscire dalle prime 10 posizioni, nonostante il rendimento garantito di Mario Hezonja (18 punti e 8 rimbalzi) e Walter Tavares (16 punti e 7 rimbalzi).
Vince e continua a sperare il Baskonia, che supera, all'ultimo respiro, lo Zalgiris, e continua ad inseguire l'obiettivo Play In.
Markus Howard (13 punti) e Chima Moneke (13 punti e 5 rimbalzi) regalano una soddisfazione agli oltre 8.000 della "Fernando Buesa Arena", agli ospiti non basta il redivivo Iggy Brazdeikis (17 punti e 8 rimbalzi), nuovo stop in chiave post season.
Ancora una vittoria per il Maccabi, che passa a Lione e continua a rendere onore a questo finale di Regular Season.
Jimmy Clark (15 punti e 7 assist), Marial Shayok (15 punti e 8 rimbalzi), Roman Sorkin (15 punti), Jasiel Rivero (15 punti e 5 rimbalzi) e Levi Randolph (19 punti e 5 rimbalzi) sono i principali artefinci di questa bella vittoria per gli "Yellows", padroni di casa sorpresi nonostante Nando De Colo (20 punti) e Melvin Ajinça (14 punti).
Vince e continua il suo percorso l'Olympiacos, che supera il Partizan e si conferma al primo posto in classifica.
Sasha Vezenkov (17 punti e 6 rimbalzi) e la difesa regalano il sorriso ai "Reds", nulla da fare per i serbi, nonostante Brandon Davies (14 punti e 5 rimbalzi) e Carlik Jones (17 punti, 4 assist e 4 rimbalzi).
Turno agevole per il Barcellona, che passa a Berlino e rientra in zona Play In.
Dario Brizuela (13 punti e 6 assist), Willy Hernangomez (15 punti e 4 rimbalzi) e Jabari Parker (21 punti) hanno vita facile contro i tedeschi, col solo Yanni Wetzell (15 punti) che può poco.
Classifica:
Olympiacos 42 (21-7)
Fenerbahce 38 (19-9)
Panathinaikos 36 (18-10)
Monaco 34 (17-11)
Bayern Monaco 34 (17-11)
Stella Rossa 32 (16-12)
---------------------------------
Paris 32 (16-12)
Partizan 30 (15-13)
Milano 30 (15-13)
Barcellona 30 (15-13)
---------------------------------
Anadolou Efes 28 (14-14)
Real Madrid 28 (14-14)
Zalgiris 26 (13-15)
Baskonia 24 (12-16)
Villeurbanne 22 (11-17)
Maccabi 16 (8-20)
Virtus Bologna 14 (7-21)
Alba Berlino 8 (4-24)
Nessun commento:
Posta un commento