Nikola Mirotic (19 punti e 7 rimbalzi) rientra dall'infortunio di settimana scorsa ed è subito decisivo, seguito da Zach LeDay (15 punti e 5 rimbalzi) e Shavon Shields (14 punti e 5 rimbalzi), ancora una battuta d'arresto (la 3° consecutiva) per i serbi, ai quali non bastano Nikola Kalinic (12 punti e 8 rimbalzi), Nemanja Nedovic (12 punti e 5 assist) e i solito 20.000 della Beogradska Arena.
Ancora una sconfitta per la Virtus Bologna (la 9° consecutiva), che cede il passo al Real Madrid alla "Segafredo Arena".
Vince e torna a sperare nel Play In il Real, corsaro grazie a Dzanan Musa (13 punti e 4 assist) e Walter Tavares (13 punti e 5 rimbalzi), niente da fare per le "V Nere", in serata da dimenticare sotto tutti gli aspetti.
Successo senza grossi patemi per il Fenerbahce, che batte il Villeurbanne e continua nel suo obiettivo di blindare il secondo posto in classifica.
Wade Baldwin (15 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e la difesa tengono a bada i francesi, che ci provano con Joffrey Lauvergne (20 punti, 9 rimbalzi e 3 assist) e Nando De Colo (13 punti, 11 assist e 6 rimbalzi).
Vince e continua a sperare nei Play In lo Zalgiris, che supera, sul filo di lana, Paris nella bolgia della Zalgirio Arena.
Sylvain Francisco (15 punti, 8 assist e 6 rimbalzi) festeggia, col "buzzer beater" allo scadere, il rinnovo del suo contratto fino al 2027, buon supporto arriva da Iggy Brazdeikis (16 punti) ed Edgaras Ulanovas (12 punti), brutto stop per i francesi, non bastano T.J. Shorts (21 punti e 4 assist), Nadir Hifi (17 punti e 4 rimbalzi) e Mikale Jantunen (17 punti e 5 rimbalzi).
Speranze di post season che rischiano di restare tali per il Baskonia, che cade inaspettatamente a Berlino contro il fanalino di coda Alba.
Matt Thomas (21 punti), Martin Herrmannsson (13 punti e 5 assist) e Robert Baker (12 punti e 7 rimbalzi) sorprendono i baschi, che la perdono nonostante Markus Howard (15 punti), Nikos Rogkavopoulos (17 punti e 4 rimbalzi) e Khalifa Diop (13 punti e 8 rimbalzi).
Continua il clamoroso momento del Maccabi, che batte anche il Monaco dando un deciso scossone ai piani alti della classifica.
Terza vittoria consecutiva per gli "Yellows" che, ricordiamo, sono ormai aritmeticamente eliminati dalla corsa alla post season, ma intanto stanno onorando alla grandissima la stagione, e anche il Monaco deve arrendersi, nonostante un grande Mike James (26 punti e 8 assist) e gli ottimi Daniel Theis (16 punti e 6 rimbalzi) e Mam Jaiteh (12 punti e 11 rimbalzi).
Roman Sorkin (18 punti e 7 rimbalzi), Levi Randolph (17 punti e 4 rimbalzi), Trevion Williams (15 punti e 11 rimbalzi) e Rokas Jokubaitis (18 punti e 5 assist) sono gli assoluti protagonisti di questa bella vittoria degli israeliani.
Ventinovesima giornata che ci regala il sempre acerrimo derby di Atene, che sorride all'Olympiacos, il quale compie un altro passo verso il primato della classifica, oltre ad essere la prima squadra ad avere la matematica certezza di disputare i Play Off.
"Reds" che controllano fin dall'inizio ma che alla fine rischiano di subire la rimonta del Panathinaikos, condotta da Kostas Mitoglou (18 punti) e Lorenzo Brown (11 punti e 6 assist), ma alla fine sorridono con Sasha Vezenkov (18 punti, 9 rimbalzi e 5 assist) e Nigel Williams-Goss (14 punti e 4 assist).
Vittoria pesante, in trasferta, per l'Anadolou Efes, corsaro a Monaco di Baviera e in pienissima corsa per il Play In.
Quarta vittoria nelle ultime cinque partite per i turchi, che passano al "Sap Garden" grazie a Shane Larkin (25 punti, 4 assist e 4 rimbalzi) e Rodrigue Beaubois (23 punti), passo falso del Bayern, nonostante le pur buone affermazione di Nick Weiler-Babb (18 punti e 6 rimbalzi), Carsen Edwards (18 punti e 7 assist), Johannes Voigtmann (16 punti, 7 rimbalzi e 4 assist) ed Elias Harris (15 punti e 4 rimbalzi).
Successo e treno per il 6° posto agganciato per il Barcellona, che batte il Partizan e vuole dire la sua in chiave accesso diretto alla post season.
Kevin Punter (25 punti e 4 assist) rientra col botto, bene anche Chimezie Metu (16 punti e 6 rimbalzi), ospiti che cadono in volata nonostante Carlik Jones (14 punti, 9 assist e 4 rimbalzi), Sterling Brown (16 punti) e Isiaha Mike (16 punti e 7 rimbalzi).
Classifica:
Olympiacos 44 (22-7)*
Fenerbahce 40 (20-9)
Panathinaikos 36 (18-11)
Monaco 34 (17-12)
Bayern Monaco 34 (17-12)
Barcellona 32 (16-13)
---------------------------------
Stella Rossa 32 (16-13)
Paris 32 (16-13)
Milano 32 (16-13)
Partizan 30 (15-14)
---------------------------------
Anadolou Efes 30 (15-14)
Real Madrid 30 (15-14)
Zalgiris 28 (14-15)
Baskonia 24 (12-17)
Villeurbanne 22 (11-18)
Maccabi 18 (9-20)
Virtus Bologna 14 (7-22)
Alba Berlino 10 (5-24)
*qualificata ai Play Off
Nessun commento:
Posta un commento