mercoledì 26 marzo 2025

Eurolega, 31° giornata: Milano lotta ma non basta! Rullata Virtus! Super Bayern! Tonfo Oly!

Non inizia bene l'ultimo "back to back" di stagione per l'Olimpia Milano, che cade a Madrid e rischia di compromettere le sue chances di post season.
Dzanan Musa (21 punti e 5 rimbalzi) e Walter Tavares (19 punti e 7 rimbalzi) lanciano il Real, l'Olimpia, che almeno salva lo scontro diretto a favore, si sveglia troppo tardi e si deve arrendere, nonostante le pur buone prestazioni di Fabien Causeur (13 punti e 4 rimbalzi), Zach LeDay (15 punti e 4 recuperi), Shavon Shields (13 punti) e Nikola Mirotic (14 punti, 5 assist e 4 rimbalzi).

Batosta madornale per la Virtus Bologna, che ne prende 36 a Belgrado contro la Stella Rossa.
Maggiori motivazioni per i serbi, che continuano a difendere il 6° posto, che significa Play Off diretti, col rientro di Filip Petusev (16 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) e il rendimento garantito di Dejan Davidovac (17 punti e 7/8 al tiro), per le "V Nere" altra figuraccia in un'Eurolega sempre più da dimenticare.

Nell'altro spareggio di giornata è grande colpo del Bayern Monaco, che passa a Barcellona e mette una seria ipoteca sulla qualificazione ai Play Off anche in maniera diretta.
Una gara in perenne equilibrio viene decisa dalla mano glaciale di Vladimir Lucic ai tiri liberi, oltre che dalle buone prestazioni di Nick Weiler-Babb (16 punti e 4 rimbalzi), Carsen Edwards (23 punti e 5 assist) ed Elias Harris (17 punti).
Brutto passo falso del Barça, che spreca un successo che sembrava ormai in tasca, e a nulla servono i pur ottimi Kevin Punter (20 punti e 4 assist) e Jabari Parker (23 punti).

Momento di flessione piuttosto netto dell'Olympiacos, che cade anche a Lione contro il già eliminato Villeurbanne.
Serata da ricordare per i francesi, che si godono un ottimo Theo Maledon (23 punti, 5 assist e 5 rimbalzi) e il solito Nando De Colo (18 punti), ai "Reds" non bastano Sasha Vezenkov (25 punti e 10 rimbalzi) ed Evan Fournier (25 punti).

Ne approfitta il Fenerbahce, che soffre ma batte Parigi e, oltre ad avvicinarsi al primo posto, si qualifica aritmeticamente per i Play Off.
Errick McCollum (18 punti e 5 rimbalzi), Nigel Hayes-Davis (19 punti), Tarik Biberovic (14 punti e 4 assist) e Marko Guduric (25 punti) guidano il Fener alla super rimonta nell'ultimo quarto, quando Parigi, lentamente, si spegne, nonostante T.J. Shorts (19 punti e 10 assist), Nadir Hifi (19 punti) e Mikael Jantunen (14 punti e 8 rimbalzi).

Serve un over time, al Monaco, per battere lo Zalgiris e difendere il 4° posto in classifica.
Elie Okobo (21 punti e 4 rimbalzi), Jaron Blossomgame (15 punti e 10 rimbalzi), Daniel Theis (16 punti e 9 rimbalzi) e Mike James (22 punti e 8 rimbalzi) sono decisivi per la squadra del Principato, post season quasi salutata per i lituani, che ci credono fino alla fine con Sylvain Francisco (19 punti e 5 assist), Iggy Brazdeikis (17 punti e 7 rimbalzi) e Alen Smailagic (15 punti).

Approfitta del turno agevole il Partizan, che va sul velluto contro l'Alba Berlino e continua a sperare in posto al Play In.
Brandon Davies (22 punti), Carlik Jones (15 punti e 9 assist) e Isaac Bonga (14 punti e 6 rimbalzi) con la serata in ufficio, per i tedeschi si salva il solo Matt Thomas (16 punti).

Prosegue il "magic moment" dell'Anadolou Efes Istanbul, che supera il Baskonia (5° vittoria consecutiva, la 6° nelle ultime 7 partite) ed entra in piena zona Play In.
Shane Larkin (16 punti e 4 assist) e Rodrigue Beaubois (18 punti) bastano e avanzano, al resto ci pensa la difesa, che concede scampoli solo a Markus Howard (15 punti, 5 assist e 4 rimbalzi) e Trent Forrest (17 punti, 7 assist e 4 recuperi).

Vittoria importante per il Panathinaikos, che batte il sempre coriaceo Maccabi e si tiene saldo il terzo posto in classifica, con un occhio di riguardo anche verso le prime due posizioni.
Con un ultimo quarto da 32-14 di parziale, i campioni in carica rimontano e trovano il successo, trascinati dal solito Kendrick Nunn (26 punti, 8 assist e 5 rimbalzi) e dagli ottimi Juancho Hernangomez (18 punti e 8 rimbalzi) e Wenyen Gabriel (13 punti), mentre non riesce l'ennesima festa guastata agli "Yellows", nonostante le ottime affermazioni di Levi Randolph (21 punti e 6 rimbalzi) e Jake Cohen (15 punti e 6 rimbalzi).

Classifica:

Olympiacos 44 (22-9)*
Fenerbahce 42 (21-10)*
Panathinaikos 40 (20-11)
Monaco 38 (19-12)
Bayern Monaco 36 (18-13)
Stella Rossa 36 (18-13)
---------------------------------
Anadolou Efes 34 (17-14)
Barcellona 34 (17-14)
Real Madrid 34 (17-14)
Paris 34 (17-14)
---------------------------------
Partizan 32 (16-15)
Milano 32 (16-15)
Zalgiris 28 (14-17)
Baskonia 26 (13-18)
Villeurbanne 24 (12-19)
Maccabi 20 (10-21)
Virtus Bologna 14 (7-24)
Alba Berlino 10 (5-26) 

*qualificate ai Play Off

Nessun commento:

Posta un commento