sabato 26 aprile 2025

NBA Play Off, First Round: Orlando e Milwaukee ok! K.O. Lakers!

Orlando Magic - Boston Celtics 95-93 (1-2)

Questa volta il terzo quarto è fatale ai Celtics. I campioni in carica nelle partite che contano sembrano essere una garanzia nella terza frazione, in stile Warriors da titolo, ma in Florida Boston dopo un buon primo tempo chiuso avanti 59-49, va in tilt a inizio ripresa e i Magic con la produzione della coppia Franz Wagner-Banchero tornano sotto per piazzare poi l’accelerata decisiva e prendere il possesso del match. I Celtics segnano solamente 11 punti in un terzo quarto da dimenticare, restano aggrappati al match grazie al rientrante Tatum (36 punti) ma nel finale Wagner riesce a tenere a distanza di sicurezza la squadra ospite. Boston, che deve rinunciare all’acciaccato Holiday, commette troppi turnover (19) e chiude con un brutto 9/27 dalla lunga distanza. Davvero solida la prova sia di Franz Wagner (29 punti e otto assist) sia di Paolo Banchero: 29 punti e un’energia contagiosa. Domenica a Orlando i Magic proveranno a pareggiare i conti nella serie in gara 4. 

Milwaukee Bucks - Indiana Pacers 117-101 (1-2)

L’esplosione di Trent Jr. Permette ai Bucks di trovare finalmente un complemento a Giannis e con un secondo tempo di grande qualità Milwaukee supera Indiana e torna nella serie. Dopo un primo tempo con alti e bassi i Bucks, traditi da un Lillard (alla fine 2/12 dal campo) in grande difficoltà, devono inseguire in ritardo di 10 lunghezze ma nella ripresa le giocate del solito, immarcabile Antetokounmpo e le triple di un sorprendente Trent Jr. cambiano la direzione del match. L’ex Raptors si trasforma in Steph Curry e diventa micidiale dalla lunga distanza, Indiana non riesce a trovare risposte e affonda. Trent Jr. alla fine eguaglia un primato della franchigia nei playoff mettendo a referto ben nove triple e chiude con qualcosa come 37 punti, tirando con 9/12 dalla lunga distanza. Giannis come sempre fa il suo e qualcosa di più (37 punti e 12 rimbalzi), i Pacers dal canto loro fanno parecchia confusione nel secondo tempo e subiscono così la rimonta andando a incassare una sconfitta che fa male. Gara 4 andrà in scena domenica sempre a Milwaukee. 

Minnesota Timberwolves - Los Angeles Lakers 116-104 (2-1)

Non basta un LeBron James che a 40 anni suonati è ancora in grado di caricarsi sulle spalle la sua squadra e firmare 38 punti contro l’arcigna difesa di Minnesota. Edwards quando il gioco si fa duro decide di prendersi le luci della ribalta, i Timberwolves chiudono il match con un parziale di 13-1, dopo che Doncic aver ripreso i padroni di casa sul 104 pari a 4’37’’ dalla sirena, e si portano sul 2-1 di una serie intensa e davvero bella. Lo sloveno, rallentato da problemi di stomaco, fatica parecchio (6/16 dal campo e cinque turnover) e non riesce a dare a LeBron il supporto offensivo del quale avrebbe bisogno, i Lakers così devono arrendersi. Serie sull’otto volante per McDaniels, decisivo in gara-1, sotto tono nel secondo match della serie, e miglior marcatore dei Wolves venerdì sera con 30 punti a referto ma merita applausi anche Randle che si fa sentire sui due lati del campo e regala fisicità alla frontline di Minnesota. Straordinario Ant al di là delle pur buone statistiche: 29 punti, otto rimbalzi e otto assist. Gara 4 è in programma per domenica a Minneapolis. 

Nessun commento:

Posta un commento