Oklahoma City Thunder - Indiana Pacers 120-109 (3-2)
Con un altro show del suo Mvp Gilgeous-Alexander (31
punti e 10 assist) e alle giocate di uno straordinario Jalen Williams (40
punti, suo massimo in carriera nei playoff) Oklahoma City si prende gara 5,
sale 3-2 nella serie e ora a un passo dal suo primo titolo Nba. È stata una
partita emozionante, con i Thunder a dominare buona parte del match, con
la solita rimonta dei Pacers che, pur con un Haliburton acciaccato e
decisamente deludente (0/6 dal campo), tornano al -2. Ma i Thunder nel finale
tornano a difendere con un’aggressività devastante e scappano via per un
risultato finale di 120-109.
L’atmosfera al Paycom Center è elettrica e i Thunder
fanno subito capire di avere una marcia in più. Dopo aver messo a segno
solamente tre triple in gara 4, i padroni di casa ne realizzano quattro nel
primo quarto. I soliti costosissimi turnover di Indiana e l’ottimo impatto
dalla panchina di Wallace fanno il resto, OKC così chiude il primo quarto
avanti di 10 lunghezze. Haliburton è impalpabile, rallentato da un problema al
polpaccio destro, dall’altra parte Holmgren si fa sentire sui due lati del
campo, mentre Jalen Williams trova il canestro con continuità, i Thunder così
scappano al +18 prima di rallentare nella parte finale del secondo periodo.
Al riposo i padroni di casa sono in totale controllo
con il 59-45 sul tabellone che non rispecchia appieno il dominio di OKC.
Indiana però resta in partita e questo non può far stare tranquilli i tifosi di
casa, che anche all’inizio della terza frazione si spellano le mani per gli
applausi alle giocate di un super Williams. Ancora una volta però la soluzione
ai problemi di Indiana si chiama McConnell. Il backup dei Pacers con la sua
energia riaccende l’attacco di Indiana, i Thunder non riescono a trovare
risposte e piano piano gli ospiti tornano in scia. L’ex 76ers firma ben 13
punti nella frazione e riporta Indiana al -5, ammutolendo il Paycom Center.
Ogni volta che OKC ha bisogno di un canestro si rivolge a Jalen Williams, che
risponde presente riportando i Thunder al +8 alla fine del terzo periodo. Coach
Carlisle decide di richiamare in panchina un incandescente McConnell, decisione
che probabilmente rimpiangerà, ma l’inizio del quarto periodo appartiene a
Siakam, che con 12 punti nei primi quattro minuti della frazione avvicina
Oklahoma City.
Indiana arriva al -2 ma proprio nel momento più
complicato del match la squadra di coach Daigneault torna a difendere con
disciplina e aggressività. Indiana le dà una mano con una serie di
evitabilissimi turnover, in attacco poi arrivano i canestri di SGA e del solito
Williams, OKC così risponde con il parziale di 18-4 che la porta al
rassicurante +16. Pericolo scampato per i Thunder, che a un certo punto del
quarto periodo aveva rivisto i fantasmi di gara-1. Oklahoma City va a vincere
in scioltezza, passa a condurre 3-2 nella serie e ripotrà giocare il primo
match point in gara 6 in programma giovedì a Indianapolis.
Nessun commento:
Posta un commento