Zach LeDay (25 punti e 7/10 al tiro), Shavon Shields (24 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 6/8 da 3) e Quinn Ellis (14 punti) rispondono alla grande alla serata di grazia di P.J. Dozier (34 punti, 4 assist e il 73% al tiro), senza dimenticare Shane Larkin (12 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) e Nick Weiler-Babb (16 punti e 6 rimbalzi), ma sorridono i lombardi.
Terza sconfitta consecutiva per la Virtus Bologna, che a Vitoria non riesce ad invertire il trend negativo.
Un ottimo Saliou Niang (18 punti e 12 rimbalzi) e il solito Carsen Edwards (13 punti e 4 rimbalzi) non bastano contro un Baskonia in salute, che trova la terza vittoria in fila in Eurolega e che si gode le buone prestazioni di Hamidou Diallo (14 punti e 6 rimbalzi), Tadas Sedekerskis (13 punti e 4 rimbalzi) e Timothè Luwawu-Cabarrot (16 punti).
Non si ferma più la Stella Rossa, che nell'anticipo del mercoledì supera il Panathinaikos, centra la 7° vittoria consecutiva e continua a stazionare in vetta alla classifica.
Trenta minuti di alto livello dei serbi, guidati da Codi Miller-McIntyre (14 punti, 9 rimbalzi e 7 assist) e Chima Moneke (14 punti e 8 rimbalzi), suona troppo tardi la sveglia per i "Greens", inutili le prestazioni di Cedi Osman (14 punti e 5 rimbalzi), Kostas Sloukas (16 punti) e Nikos Rogkavopoulos (12 punti e 4 rimbalzi).
Nona giornata che ci ha regalato il primo "Clasico" europeo, vinto da un Real Madrid che si sta rialzando definitivamente.
Trey Lyles (29 punti), Facundo Campazzo (15 punti e 5 assist) e Mario Hezonja (15 punti) dettano legge al Palau Blaugrana, si arrendono i catalani nonostante Kevin Punter (18 punti e 5 assist), Jan Vesely (15 punti), Will Clyburn (19 punti e 3 recuperi) e Tornike Shengelia (13 punti, 7 assist e 6 rimbalzi).
Dopo 2 sconfitte consecutive riprende a correre il Fenerbahce, che supera senza grossi patemi l'ASVEL.
Wade Baldwin (14 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) e Nicolò Melli (12 punti e 9 rimbalzi) guidano la riscossa dei campioni in carica, dall'altra parte il solo Armel Traore (18 punti e 5 rimbalzi) basta solo ad evitare la disfatta totale.
Vetta della classifica che non viene mollata dall'Hapoel Tel Aviv, corsaro a Dubai e deciso a restare lassù.
Johnathan Motley (15 punti), Antonio Blakeney (15 punti), Elijah Bryant (25 punti e 7 rimbalzi) e Vasilije Micic (19 punti, 6 assist e 4 rimbalzi) rispondono ad un superlativo Dwayne Bacon (36 punti e 5 rimbalzi) e ad un ottimo Boogie Ellis (16 punti e 4 rimbalzi), ma il tutto serve a ben poco.
Resta in testa alla classifica anche lo Zalgiris, che batte il Valencia e si accompagna a Stella Rossa ed Hapoel.
Sylvain Francisco (15 punti e 7 assist), Moses Wright (11 punti e 10 rimbalzi) e Azuolas Tubelis (11 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate) fanno esultare gli oltre 15.000 della Zalgirio Arena, agli ospiti, che si fermano dopo 3 vittorie consecutive, non bastano Kameron Taylor (14 punti), Jaime Pradilla (15 punti) e Jean Montero (15 punti e 4 rimbalzi).
Vittoria in trasferta importante per il Bayern Monaco a Parigi.
Vladimir Lucic (12 punti e 5 rimbalzi), Xavier Rathan-Mayes (16 punti) e Wenyen Gabriel (12 punti, 5 rimbalzi e 2 stoppate) brillano all'Adidas Arena, solito rendimento per Nadir Hifi (21 punti) e Justin Robinson (22 punti e 5 assist), ma nessun'altro accompagna.
Partita bellissima all'Aza Nikolic Hall di Belgrado tra Maccabi e Monaco, con il successo dei francesi dopo un over time.
E' un Mike James (34 punti, 7 assist e 6 rimbalzi) da smoking, supportato da Jaron Blossomgame (15 punti e 4 rimbalzi), Elie Okobo (16 punti, 7 assist e 4 rimbalzi) e Daniel Theis (17 punti e 9 rimbalzi), quello che permette agli ospiti di esultare, nulla da fare per gli "Yellows", nonostante le pur buone affermazioni di Jaylen Hoard (16 punti e 10 rimbalzi), Lonnie Walker (19 punti e 4 assist), Roman Sorkin (15 punti) e T.J. Leaf (18 punti e 5 rimbalzi).
Grazie ad un ultimo quarto da 27-13 di parziale, l'Olympiacos batte il Partizan e resta a ridosso dell'alta classifica.
Thomas Walkup (15 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e Sasha Vezenkov (14 punti e 4 rimbalzi) firmano l'allungo decisivo per i "Reds", ai serbi non bastano gli ottimi Duane Washington (20 punti) e Tyrique Jones (17 punti e 7 rimbalzi).
Classifica:
Stella Rossa 14 (7-2)
Hapoel 14 (7-2)
Zalgiris 14 (7-2)
Monaco 12 (6-3)
Olympiacos 12 (6-3)
Barcellona 10 (5-4)
Valencia 10 (5-4)
Panathinaikos 10 (5-4)
Bayern Monaco 10 (5-4)
Real Madrid 10 (5-4)
Paris 8 (4-5)
Milano 8 (4-5)
Fenerbahce 8 (4-5)
Virtus Bologna 8 (4-5)
Partizan 6 (3-6)
Dubai 6 (3-6)
Anadolu Efes 6 (3-6)
Baskonia 6 (3-6)
Maccabi 4 (2-7)
ASVEL 4 (2-7)

Nessun commento:
Posta un commento